• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 2 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Monferrato on stage”: Al via la VII edizione

Durante la conferenza stampa di oggi mercoledì 15 giugno, è stato presentato il programma della manifestazione, che nell’arco dei tre mesi promuoverà 19 eventi.

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
15 Giugno 2022
in Attualità
0
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dal 25 giugno al 3 settembre si terrà la 7ª edizione del Monferrato on stage, la rassegna itinerante che unisce musica ed enogastronomia al fine di valorizzare e far conoscere sempre più il territorio del Monferrato (Piemonte).

Durante la conferenza stampa di oggi mercoledì 15 giugno, alla quale noi di PaeseRoma abbiamo partecipato, è stato presentato il programma della manifestazione, che nell’arco dei tre mesi promuoverà 19 eventi finalizzati a favorire la crescita e lo sviluppo socio-economico e a consolidare l’identità monferrina.

Alle eccellenze gastronomiche che da sempre caratterizzano il territorio situato tra le provincie di Torino, Asti e Alessandria, si è scelto di affiancare la musica, elemento di aggregazione universale.

 

«Monferrato On Stage è nato quasi per gioco qualche anno fa, ma aveva delle basi significative su cui poggiare la propria crescita – dichiara Cristiano Massaia, presidente della Fondazione MOS – Si è poi trasformato in un progetto socio-economico, culturale e di intrattenimento di un’area che per tanti anni è stata dimenticata. La sua gente era consapevole delle possibilità e del grande potenziale che aveva, esattamente al pari di molte altre aree d’Italia. Questo, per fortuna e anche quasi senza volerlo, è avvenuto con Monferrato On Stage, un grande capitale umano di Pro loco, di comuni e di grandi realtà territoriali che hanno supportato questo progetto fin dall’inizio, a partire dai nostri vini (rappresentati dal Consorzio Barbera e Vini del Monferrato), dai nostri prodotti, ma soprattutto a partire dalla gente che vive in questo territorio che, per una volta, è riuscito ad essere sinergico, propositivo ed è riuscito a manifestare quello che è in grado di fare».

 

Per il terzo anno il direttore gastronomico del Monferrato On Stage sarà lo chef Federico Francesco Ferrero in collaborazione con BMA Ecomuseo. Il vincitore della terza edizione MasterChef Italia ha ideato per ogni evento un piatto della tradizione monferrina realizzato in una nuova chiave gourmet che mette insieme tradizione e innovazione. Tutti i piatti proposti verranno realizzati insieme alle Pro loco locali e, in alcune serate, anche con gli studenti dell’Istituto d’Istruzione secondaria “G. Penna” di Asti.

 

«Piatti cucinati al momento, ingredienti senza compromessi, ricette innovative e tradizionali, alta cucina e cibi di strada. Tutto questo – racconta Federico Ferrero – avviene nelle cucine da campo della rassegna Monferrato On Stage, dove da ormai tre anni ho il privilegio di dirigere i cuochi e le cuoche volontari delle Pro loco».

 

Dopo l’anteprima che si terrà sabato 18 giugno a MONCALVO (AT) dove, in occasione della Festa delle Cucine Monferrine, si esibiranno gli AMALO, tribute band di Renato Zero, la 7ª edizione del Monferrato On Stage prenderà ufficialmente il via il 25 giugno a PORTACOMARO (AT) con l’evento “NOTTE DELLE CHITARRE” con i chitarristi LUCA COLOMBO, ANDREA CERVETTO e GIUSEPPE SCARPATO. La specialità culinaria protagonista della serata sarà il Monferrino, panino con la salamella proposto anche in una speciale versione vegetariana, accompagnato dal Freisa.

 

L’1 luglio il festival si sposterà a COCCONATO (AT) dove si esibiranno il chitarrista italo-americano MARTIN CRAIG e il quartetto torinese BLACK CITY, mentre il programma enogastronomico ideato dallo chef Ferrero prevedrà la degustazione di Monferrato Tapas Bar abbinate al Grignolino.

Protagonisti della serata “Parole & Musica” che si terrà il 2 luglio a CAVAGNOLO (TO) saranno EUGENIO FINARDI e MASSIMO COTTO. Per questa speciale serata lo chef Ferrero proporrà tre variazioni di carne cruda e insalata monferrina, servite insieme a calici di Ruchè.

 

Il 7 luglio in Piazza Cattedrale ad ASTI si terrà il primo dei due concerti realizzati in collaborazione con Astimusica: sul palco salirà GIANLUCA GRIGNANI, per una data del suo tour “LIVING ROCK AND ROLL TOUR 2022”.

 

Il chitarrista americano DAVID GRISSOM sarà il protagonista musicale della serata in programma l’8 luglio a MONTECHIARO (AT), durante la quale il pubblico del Monferrato On Stage potrà gustare il quinto quarto e i tajarin al sugo del riuso accompagnati dal Albugnano.

 

Il 9 luglio a BALDICHIERI (AT) sarà invece possibile assaggiare i tajarin al tartufo nero con insalata monferrina serviti dagli studenti dell’Istituto d’Istruzione secondaria “G. Penna” di Asti e accompagnati dal Barbera, mentre sul palco si esibirà il chitarrista blues DEMIAN DOMINGUEZ.

 

Il 14 luglio sarà la volta di FABRIZIO MORO: il cantautore romano durante la tappa del suo tour “La mia voce tour 2022” emozionerà il pubblico di Piazza Cattedrale ad ASTI eseguendo live i brani del suo ultimo lavoro discografico “La mia voce” (Fattoria del Moro / Warner Music Italy) e tutte le canzoni più significative della sua carriera. Ad aprire il concerto ci sarà il giovane cantautore MATTEO ROMANO.

 

Il Grignolino accompagnerà la degustazione della biopoke cantaranese che sarà offerta il 23 luglio al pubblico di CANTARANA (AT), mentre sul palco verrà realizzato un dj set a cura di GIANMARIA COCCOLUTO. La sera seguente (24 luglio), invece, a BASALUZZO (AT) si terrà il concerto di EILEEN ROSE & THE LEGENDARY RICH GILBERT, mentre il programma enogastronomico proporrà una cena classica tra tradizione e innovazione.

 

Gli IRON MAIS, celebre band Cowpunk del panorama musicale italiano, saliranno sul palco di PIEA (AT) il 30 luglio per una speciale serata durante la quale al pubblico della rassegna verrà data la possibilità di degustare ficiuline e salame cotto alla moda dei vignaioli preparate dallo chef Ferrero e accompagnate dall’Albugnano.

Una nuova cena classica tra tradizione e innovazione preparata dallo chef Ferrero insieme agli studenti dell’Istituto d’Istruzione secondaria “G. Penna” di Asti avrà luogo il 5 agosto a TIGLIOLE (AT) in occasione del concerto di ANXIA LYTICS, tra i protagonisti di “The Band”, il talent show condotto da Carlo Conti andato in onda su Rai1.

 

Il 7 agosto a ROATTO (AT) lo chef Ferrero preparerà sul momento gli agnolotti, tradizionali e di magro, che accompagneranno la degustazione del Barbera. Sul palco, invece, sarà presente la SYMPHONY ROCK – ORCHESTRA SINFONICA ASTI CON ANDREA BRAIDO.

 

In occasione della Festa del Ruchè, il 10 agosto la vocalist e autrice STEFANIA DIPIERRO sarà in concerto a CASTAGNOLE M.TO (AT), mentre il 20 agosto il live della band SHEFOUND accompagnerà l’aperitivo musicale che avrà luogo ad ARAMENGO (AT). La sera seguente (21 agosto) il Monferrato On Stage approderà a BUTTIGLIERA (AT) per il concerto di HILLSIDE POWER TRIO, la band locale guidata dal chitarrista GIUSEPPE SCARPATO; il programma culinario prevede per quella sera il kebab monferrino originale abbinato al Ruchè.

 

Un nuovo appuntamento di “Parole & Musica” avrà luogo il 26 agosto a FERRERE (AT) e vedrà MASSIMO COTTO dialogare con TERESA DE SIO, artista innovatrice e sperimentatrice, mentre gli spettatori potranno degustare una particolare rivisitazione del Fish & Chip pensata dallo chef Ferrero e accompagnata al Freisa. L’ultima cena classica tra tradizione e innovazione, a cura di Federico Ferrero e abbinata al Freisa, si terrà il 27 agosto a CASTELL’ALFERO (AT) e sarà realizzata dalla Pro loco Callianetto. Gli ospiti musicali del penultimo appuntamento della rassegna saranno QUEENMANIA & KATIA RICCIARELLI.

 

La 7ª edizione del Monferrato On Stage si concluderà il 3 settembre a Frinco (AT) con il rock’n’roll dei FONZARELLI’S e con l’evento gastronomico “L’aile ou la cuisse? Il tonchese arrosto”.

 

La rassegna Monferrato On Stage nasce nel 2016 da una idea di Cristiano Massaia con l’intento di creare un festival frutto della collaborazione delle diverse realtà del Monferrato. La rassegna, la cui prima edizione ha visto la partecipazione di 6 piccoli comuni del Monferrato, nel 2019 è arrivata a contare 16 comuni aderenti. Questo progetto portato avanti negli anni, ha assunto una dimensione tale, da richiedere la nascita nel 2020 di “Fondazione MOS”, un’entità giuridica senza fini di lucro che persegue l’obiettivo di creare e diffondere un senso di forte appartenenza delle realtà presenti nel territorio del Monferrato attraverso la costituzione di un tessuto sociale fortemente identitario.

 

L’edizione del 2022 del Monferrato On Stage è realizzata in partnership con Consorzio Barbera e Vini del Monferrato, Confagricoltura di Asti, Ecomuseo BMA, Banca di Asti, Vignaioli Piemontesi, Assilab Assicurazioni Asti, Sfogliatorino e Righi, Cocchi Vermouth, Bosso Distillatori dal 1888 e Go. Il festival è realizzato in collaborazione con Monferrato Excellence, Sistema Monferrato, Istituto d’Istruzione secondaria “G. Penna” di Asti, Torino-Piemonte World Food Capital, Langhe Monferrato Roero, Attiva mente, BMU Booking and Management e Meta. La Nuova Provincia e Obiettivo Monferrato sono Media Partner del festival.

I biglietti per i concerti di Gianluca Grignani e Fabrizio Moro sono disponibili in prevendita su TicketOne.it, TicketMaster.it e VivaTicket.com. Tutti gli altri eventi sono ad ingresso gratuito.

 

Tags: Italia
Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Giornalista e Collaboratrice Radiofonica.

Related Posts

Al Teatro Ghione di Roma “Playing Love”, il cinema di Ennio Morricone

16 Maggio 2023
Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Libia, Meloni Haftar migranti e conferma il sostegno all'azione DELL'ONU

Libia, Meloni Haftar migranti ONU e conferma il sostegno all’azione dell’Onu

10 Maggio 2023
PNRR ci sono investimenti cruciali ad esempio per la nostra sanità ci sono 9 miliardi ci servono per realizzare ospedali di comunità

Il presidente M5S Giuseppe Conte ha sottolineato che il PNRR rappresenta una grande opportunità per il nostro Paese

26 Aprile 2023
Next Post

Grande successo per la mostra “L’Arte, carezza dell’anima e fermento delle passioni”

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.