• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    Arrivano su Rai Gulp “Le ricette di Niccolò”, un nuovo cooking show a misura di bambino

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Ascari (M5S), “la Corte di Strasburgo condanna l’Italia per mancata tutela di una vittima di violenza”

Giada Giunti by Giada Giunti
17 Giugno 2022
in Attualità, Politica
0
Ascari (M5S), “la Corte di Strasburgo condanna l’Italia per mancata tutela di una vittima di violenza”
0
SHARES
64
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si continuano ad elencare violenze sulle donne e soprattutto bambini, tutti maltrattamenti, femminicidi che potrebbero essere evitati, nessuna protezione per le donne vittime di violenza domestica.

Ancora una volta la Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato l’Italia,  la deputata Stefania Ascari (M5S),  avvocato penalista, commissione giustizia ed antimafia, capogruppo Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività connesse alle comunità di tipo familiare che accolgono minori, ci fornisce il suo pensiero in una nota.

“La Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato l’Italia per non aver protetto Silvia De Giorgi, una donna padovana che aveva denunciato più volte l’ex marito violento con lei e con i suoi tre figli. 

La Corte registra una “violazione dell’articolo 3 della convenzione dei diritti umani”. Per intenderci: quello che punisce i Paesi che applicano tortura e trattamenti disumani.

Silvia De Giorgi e il suo ex si erano sposati nel 2002, tre figli. Lavoravano insieme nell’azienda di lui, ma Silvia non era economicamente autonoma, non avendo avuto la possibilità di aprire un proprio conto corrente.  Dal 2010 i rapporti tra i due si incrinano. Inizia la violenza su di lei e sui bambini, le minacce di morte, gli atti persecutori e lo stalking. La casa viene riempita di telecamere e registratori.

Silvia finisce in ospedale, per sette volte ha denunciato l’uomo e mai è stata creduta. “Probabilmente perché l’uomo è nipote di un personaggio politico di peso”, dice la donna. Passano i mesi, la causa per il divorzio va avanti, il mantenimento per i figli non arriva mai e, per di più, l’uomo la segnala ai servizi sociali.

Quando questi capiscono che Silvia e i suoi bambini sono vittime di violenza, colpevolizzano la donna: “Signora, doveva denunciare prima. Non vuole bene ai suoi figli?”.

Nel frattempo le segnalazioni finiscono sul tavolo di un giudice che definisce le violenze “normale conflittualità tra coniugi”. Mai è scattata alcuna azione di protezione. Ecco perché insisto con il parlare di formazione e specializzazione per gli addetti ai lavori.

Ora Silvia ha cambiato vita, è andata via da Padova, ha un nuovo compagno, i suoi figli sono sereni e sarà risarcita per ciò che ha subìto. Ha condotto una battaglia da sola contro un intero sistema che le remava contro. E se oggi è viva, probabilmente è solo per fortuna. Di certo non per merito della giustizia”, con queste parole piene di amarezza, conclude la nota la deputata del M5S.

Di Giada Giunti

Tags: Corte europea di StrasburgoStefania Ascariviolenza
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Antonella Baiocchi e Simone Pillon insieme per un webinar sulla matrice della violenza

Antonella Baiocchi e Simone Pillon insieme per un webinar sulla matrice della violenza

18 Giugno 2023
Ascari (m5s) alla Camera per il caso Carlovittorio, allontanato dalla mamma con l’accusa di ipercura

Ascari (m5s) alla Camera per il caso Carlovittorio, allontanato dalla mamma con l’accusa di ipercura

23 Aprile 2023
Ascari (m5s), figlio con grave disabilità allontanato dalla mamma. Domani conferenza stampa alla Camera dei Deputati

Ascari (m5s), figlio con grave disabilità allontanato dalla mamma. Domani conferenza stampa alla Camera dei Deputati

19 Aprile 2023
Camera Deputati, conferenza stampa “Stop revolving doors”. Mercoledì 12 aprile ore 12:00-13:00

Camera Deputati, conferenza stampa “Stop revolving doors”. Mercoledì 12 aprile ore 12:00-13:00

11 Aprile 2023
Next Post
Francia

Caldo record, allerta in Francia: temperature toccano 40 gradi

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.