• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 29 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Hot Corn porta sulla Croisette un numero speciale di Hot Corn Weekly dedicato al Festival di Cannes

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

Marcello Strano by Marcello Strano
25 Giugno 2022
in Attualità
0
0
SHARES
35
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La 68ma edizione del Taormina Film Fest inizia domani 26 giugno con la cerimonia d’apertura presentata da Anna Ferzetti, alla presenza della leggenda del cinema mondiale e 6 volte Premio Oscar Francis Ford Coppola, ospite d’onore della serata. Coppola, protagonista del rinnovamento del cinema hollywoodiano degli anni Settanta per l’elaborazione di forme e linguaggi originali, in occasione della sua presenza al glorioso Teatro Antico di Taormina, regalerà al pubblico la visione del suo più grande capolavoro cinematografico Il Padrino. Per celebrare questo evento, il 27 giugno in oltre 100 cinema tornerà la versione restaurata della pellicola realizzata in concomitanza con il 50° anniversario dell’uscita originale del film che ha cambiato la storia della settima arte con un lascito culturale indelebile nel nostro immaginario collettivo.

 

Il grandissimo regista, sceneggiatore, produttore e icona cinematografica senza eguali, salirà sul palco dove i Direttori del Festival Francesco Alò, Alessandra De Luca e Federico Pontiggia lo celebreranno consegnandogli il Taormina Award: “Per la capacità di farsi leggenda cinematografica senza mai staccarsi dalla realtà. Con coraggio produttivo e visionarietà poetica, Francis Ford Coppola ha saputo rivoluzionare il cinema americano e mondiale: il cinquantenario de Il Padrino che ha voluto celebrare qui a Taormina non è un omaggio al passato ma ritorno al futuro. Presto Coppola sarà sul set con l’atteso e agognato Megalopolis. Questo premio per tutti i sogni che ci ha dato, e per quelli che ci darà ancora” – dichiarano i Direttori.

 

 

Sul palco, il regista di origine italiana, riceverà dal Sindaco di Savoca Massimo Stracuzzi le Chiavi della Città, luogo in cui furono girate alcune scene dell’indimenticabile film e dove si trova uno dei bar più famosi di tutta la Sicilia, il bar Vitelli. A seguire, l’Orchestra a Plettro Città di Taormina eseguirà, insieme a Kaballà, un medley della trilogia de Il Padrino e successivamente il brano ‘Brucia la terra’ tratto dalla colonna sonora de Il Padrino – Parte III. Domani sera al Teatro Antico, anche un omaggio all’indimenticabile stagione della ‘commedia all’italiana’ con Gian Marco Tognazzi che ricorda il padre Ugo a 100 anni dalla nascita.

 

Alle 15.30 verrà presentata alla Casa del Cinema la mostra Taormina Film Fest 1981-2021 – Quarant’anni di sorrisi. Dino Stornello racconta il Festival. 33 sorrisi in bianco e nero. L’unico a colori è l’ultimo, quello di Giovanni Storti, che sorride abbracciando lo spettatore sullo sfondo della locandina rosso fuoco dell’edizione 2021 del Festival. Perché dal 2021 a ritroso, fino al 1981, sono quaranta gli anni, quaranta le estati che Dino Stornello ha trascorso a Taormina scattando ritratti alle tante celebrità che sono passate da qui per festeggiare il cinema. Stornello ha documentato con migliaia di foto la storia del festival e quest’anno, per il suo quarantennale taorminese, ha voluto presentare una selezione di sorrisi, quelli che quasi sempre offre chi consapevolmente si pone dinanzi a un obiettivo fotografico. Sorrisi posati di dive di ieri e oggi (Elsa Martinelli, Monica Bellucci, Anna Ferzetti, per nominarne alcune), sorrisi tra amici (come quelli di Proietti, Manfredi, Ombretta Colli, ad esempio), sorrisi di chi sa far ridere (Gino Bramieri, Walter Chiari, Carlo Verdone tra gli altri) e poi sorrisi rubati a celebrità inconsapevoli. Un’esposizione che vuole celebrare il glamour e la leggerezza del festival di Taormina, attraverso lo sguardo di un testimone appassionato. La mostra è curata da Gianluca Russo con l’allestimento di Ginevra Chiechio.

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Le persone sposate che tradiscono non si pentono

Le persone sposate che tradiscono non si pentono

29 Maggio 2023
Erdogan ha vinto le elezioni: “Governeremo per i prossimi cinque anni”

Erdogan ha vinto le elezioni: “Governeremo per i prossimi cinque anni”

29 Maggio 2023
Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

28 Maggio 2023
L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

28 Maggio 2023
Next Post
“Dopo la sentenza della Corte Suprema sull’aborto, negli Usa serve un patto contro la guerra civile”

"Dopo la sentenza della Corte Suprema sull'aborto, negli Usa serve un patto contro la guerra civile"

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.