• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 5 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Torna il Gaeta Jazz Festival dal 14 al 17 luglio

Tanti gli artisti che si esibiranno tra il Castello Aragonese e i Giardini di Serapo

Gaia Pandolfi by Gaia Pandolfi
26 Giugno 2022
in Attualità
0
L'immagine è presa dal profilo FB del Gaeta Jazz Festival
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

(Fonte: Agenzia Dire) – Centro storico della Riviera di Ulisse, spiagge e un incantevole borgo medievale teatro di storia e custode di leggende e tradizioni: parliamo di Gaeta, regno indiscusso della “tiella” e detentrice – all’insaputa di molti – del primato della pizza.

Tra Lazio e Campania e ad un passo dalle isole pontine, il Golfo di Gaeta suona jazz da XIV edizioni. Visione e sperimentazione sono la prerogativa del Gaeta Jazz Festival che torna nel 2022 dal 14 al 17 luglio. Un appuntamento “diffuso” che porterà on stage musicisti in piano solo ma anche protagonisti del djing.

Programmazione e Artisti

Quattro giorni di musica nel Castello Aragonese, in pieno centro storico, al molo di via Bausan, nella terrazza del Bastione La Favorita, testimonianza dei Bastioni di Carlo V, imponente cinta di difesa della città, e ancora nei Giardini di Serapo, all’estremo opposto del promontorio, sotto la parete di falesia del Santuario della Montagna Spaccata. Il jazz suonerà dal tramonto e fino all’alba: il concerto del pianista italiano Enrico Zanisi, che vanta collaborazioni con pesi massimi della scena jazz internazionale, è in programma sulla terrazza del Bastione La Favorita alle 5.45 del 17 luglio.

Tra le anteprime nazionali alle 22.30 del 15 luglio ecco al Castello Aragonese il quintetto proveniente da Manchester dei Secret Night Gang, la formazione guidata dalla splendida voce di Kemani Anderson e dalle orchestrazioni del sassofonista Callum Connell è una delle novità più interessanti del panorama soul jazz inglese.  Ancora al Castello Aragonese, il 16 luglio, riflettori accesi per Serena Brancale. Dotata di una forte inclinazione nel valicare confini sonori, il suo sound attraversa soul, funk, jazz e R&B. La cantante presenterà i brani del nuovo album “Je So Accussì”, disco che ha ricevuto pubblicamente anche gli elogi di Quincy Jones; con lei, sul palco, Domenico Sanna, Dario Panza ed Emanuele Triglia.

Lungo il territorio di confine che tocca il groove e l’elettronica trovano spazio in lineup Tiger & Woods. Lo storico duo formato da Marco Passarani e Valerio Delphi, già transitato per i festival più importanti del mondo, sarà al molo di via Bausan alla mezzanotte del 15 luglio. Sempre in tema di djing, ecco il 17 luglio ai Giardini di Serapo Raffaele Costantino, produttore e DJ, ma anche voce radiofonica al timone della storica trasmissione Musical Box su Rai Radio 2. Stesso giorno e stesso posto, al tramonto, dalla scuderia  di Worldwide FM arriva Coco Maria, tastemaker e selector messicana, specializzata in suoni provenienti da Sud America e Caraibi. E ancora in cartellone Nicola Guida, Daykoda, il super-collettivo Banda Maje e altri. Ma accanto ai concerti, con un programma ricco di appuntamenti ad ingresso gratuito, il festival prevede anche una food & beverage area dedicata alle tipicità gastronomiche del territorio.

Gaeta Jazz Festival è organizzato dall’Associazione Culturale ARMONIA International Foundation of Arts, con la direzione artistica di Fabio Sasso ed è interamente dedicato al suo ideatore Roberto Sasso. La manifestazione ha il sostegno del Comune di Gaeta. Tutto il programma è sul sito www.gaetajazzfestival.it

 

Gaia Pandolfi

 

Tags: Roma
Gaia Pandolfi

Gaia Pandolfi

Laureata in Relazioni Internazionali, da oltre dieci anni mi occupo di Comunicazione. Appassionata di scrittura ho pubblicato il libro La strada di Chiara con la Guida Editori. Amo lo yoga, l'arte e il buon cibo (non sempre in quest'ordine). Nel tempo libero curo il Blog Lavandaacolazione.it e le sue pagine Facebook e Instagram @consiglidigaia.  

Related Posts

L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023
Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Storie di Donne di GiampiZeno

Storie di Donne di GiampiZeno alla Collettiva d’Arte Contemporanea

11 Maggio 2023
Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

10 Maggio 2023
Next Post

Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.