• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 25 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi

Stop ai prelievi coatti, ritorno immediato dei figli allontanati con lo strumento ascientifico della PAS, annullamento delle spese processuali, congruo indennizzo

Giada Giunti by Giada Giunti
3 Luglio 2022
in Attualità, Politica
0
Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi
0
SHARES
638
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Le associazioni Verità Altre, vice presidente Giada Giunti, il Comitato Madri Unite contro la Violenza Istituzionale, rappresentante  Laura Massaro, Progetto Medusa responsabile Bruna Rucci e Maison Antigone, presidente Michela Nacca, chiedono al Governo un decreto legge urgente “salva bambini”, in particolar modo alla luce dei numerosi femminicidi, figlicidi, prelievi coatti, alla luce anche della relazione della Commissione d’inchiesta su femminicidio nonché su ogni forma di violenza di genere sulla violenza istituzionale presentata in Senato il 13 maggio 2022, alla luce del lavoro che sta svolgendo Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività connesse alle comunità di tipo familiare che accolgono minori, alla luce delle recentissime ordinanze e sentenza della Suprema Corte di Cassazione. E’ di pochi giorni fa un ennesimo allontanamento di un bambino di 9 anni dalla madre in maniera violenta.

Da alcuni giorni, la richiesta di decreto legge viene inviata al Governo, nella persona del Presidente Prof. Mario Draghi, della Ministra della Giustizia Marta Cartabia e degli altri Ministri, nonché a tutti i parlamentari che sostengono il Governo, alle Commissioni parlamentari competenti affinché si  adoperino  per favorire l’emissione di un decreto legge urgente che preveda in via principale lo stop immediato dei prelievi coatti (“è fuori dallo Stato di diritto” – Cassazione n. 9691/22 del 24.3.2022),  il ritorno immediato di tutti i bambini che sono stati prelevati con la violenza  da parte delle Istituzioni a seguito dell’utilizzo della ascientifica PAS e simili costrutti ( la alienazione è stata bandita dal ministero della Salute e da tutta la comunità scientifica), l’annullamento delle condanne alle spese processuali scaturite dai rigetti e dalle sentenze/ordinanze emesse sulla base del costrutto ascientifico ed un congruo indennizzo per le immani sofferenze patite soprattutto dai bambini, per la dolosa violazione di tutta la legislazione a difesa dei diritti umani, e per tutte le spese alle quali sono state costrette.

Le Associazioni altresì chiedono una immediata modifica della Legge 54 del 2006 che di fatto nelle situazioni di separazione dei genitori, anche in assenza di violenza domestica diretta o assistita, ha ripristinato il diritto potestativo dei padri su madri e bambini con una “falsa” applicazione del concetto di bigenitorialità che si traduce in concreto in monogenitoirialità paterna atteso che le madri vengono totalmente o quasi eliminate dalla vita dei figli che vedranno per anni solo per poche ore al mese con supervisione, sebbene madri incensurate e mai rilevate pericolose o dannose alla crescita dei figli che infatti hanno allevato adeguatamente fino all’atto del prelevamento coatto.

Le associazioni e le mamme che sono state allontanate dai propri figli fanno presente che “sono anni che patiamo le torture da parte delle istituzioni, sono anni che siano state private dei nostri figli che ci sono stati strappati in maniera violenta con lo strumento ascientifico della cosiddetta Pas, sono anni che i nostri figli vivono un inferno, patiscono maltrattamenti ed ogni sorta di violenza perpetrata da coloro che avrebbero il compito di difenderli dai padri violenti. Le convenzioni europee, soprattutto la convenzione di Istanbul, vengono sistematicamente violate, come pure ogni normativa e procedura con la consapevolezza di disapplicarle. Basta false relazioni, basta accuse infondate, basta con la violenza istituzionale, noi vogliamo vivere con i nostri figli”.

Dopo la requisitoria del 15 marzo 2021 del Sostituto Procuratore presso la  Corte di Cassazione, la dr.ssa Francesca Ceroni,  dopo la sentenza della stessa Corte di Cassazione del 17 maggio 2022, e quella di novembre 2021, dopo la risoluzione del 6 ottobre 2021 del Parlamento europeo, dopo l’ennesima ordinanza della Corte di Cassazione  (caso Massaro) del 24 marzo 2022, dopo la relazione della Commissione d’inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere (la presentazione il 13 maggio 2022 al Senato della Repubblica),  nulla è cambiato. “I nostri figli vivono nel pericolo e non possiamo più attendere, vanno difesi e protetti oggi, non ieri”, così concludono le associazioni e le mamme nell’attesa del decreto urgente.

Per scaricare ed inviare la richieste di DECRETO LEGGE, clicca il file sotto riportato:

DECRETO LEGGE URGENTE SALVA BAMBINI

 

Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

25 Marzo 2023
La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

25 Marzo 2023
Biden: finora dalla Cina nessuna arma alla Russia

Biden La Cina non ha finora fornito nessuna arma alla Russia,

25 Marzo 2023
L'agenzia selezione casting cinema

Agenzia seleziona casting cinema

25 Marzo 2023
Next Post

I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.