• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 31 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Edda in concerto al Satellite Musiclub di Rimini

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Aboubakar Soumahoro si incatena a Montecitorio per protestare contro l’indifferenza per la morte di Yusupha Joof

Il sindacalista Aboubakar Soumahoro si incatena davanti Montecitorio perché sia fatta giustizia per Yusupha Joof, bracciante morto a 35 anni in un incendio, e per tutte le altre vittime invisibili del caporalato

Aurora Mocci by Aurora Mocci
4 Luglio 2022
in Senza categoria
0
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nel silenzio delle istituzioni, si consuma l’ennesima tragedia della filiera agroalimentare

Yusupha Joof è morto qualche giorno fa a Torretta Antonacci, nelle campagne del foggiano, arso vivo tra le fiamme di un incendio che ha inghiottito lui e la sua casa, se casa può essere chiamata una baracca “tirata su” con quattro lamiere di metallo alla buona.  Originario della Gambia, Yusupha Joof, aveva solo 35 anni e se ne è andato così come ha vissuto: nel silenzio generale in cui sono confinati a vivere tutti i migranti irregolari, che vivono come fantasmi nel nostro paese. Nel ghetto di Rignano vivono ben 1.500 persone, senza luce, acqua, o servizi igienici di alcun tipo. Secondo le stime sono 500.000 i braccianti irregolari: per lo Stato non esistono, non hanno nome né documenti, lasciati in balia delle mafie del caporalato, sono loro le nuove “anime morte”.  È nel foggiano dove si registrano i casi più alti dello sfruttamento dei migranti irregolari come braccianti agricoli, ma ciò che succede a Borgo Mezzanone e nel nord della Puglia succede in tutta Italia.  Dalla Lombardia al Veneto, in particolare nei distretti tra Mantova e Brescia, passando Lazio e Toscana, rispettivamente nelle province di Latina e di Prato, fino ad arrivare in Puglia, Calabria e Sicilia. I distretti agricoli in cui si pratica il caporalato sono 80. Di questi, in 33 sono state riscontrate condizioni di lavoro “indecenti” e in 22 “di grave sfruttamento”, come riportato dall’Osservatorio Fieragricola.
Uomini e donne costretti a vivere come topi, in ghetti fatiscenti, formati da baracche di fortuna, a pochi metri dai comfort delle nostre case. Senza alcuna tutela o garanzia, i braccianti lavorano per una paga che nei migliori dei casi oscilla tra i 20 e i 35 euro al giorno, generalmente non vengono pagati più di tre euro l’ora. I turni di lavoro sono massacranti, fino a dodici ore sotto il sole cocente di un’estate che si fa ogni giorno più torrida. Sono fonte di reddito per i loro padroni anche quando non lavorano, in quanto i beni di prima necessità di cui hanno bisogno sono quasi sempre da loro acquistati presso gli alimentari improvvisati di proprietà dei loro stessi datori di lavoro. È una violenza silenziosa quella che si consuma nelle nostre campagne, che la politica continua a ignorare, ma che si ripresenta ogni giorno sotto i nostri occhi: prima tra i banchi del supermercato e poi sulle nostre tavole. Buona parte della nostra filiera alimentare si basa infatti sullo sfruttamento dei migranti, i prezzi modici dei pomodori o di altra frutta e verdura, sono pagati sulla pelle dei lavoratori. Secondo le stime realizzate dall’Osservatorio Placido Rizzotto, che conduce analisi sui rapporti tra filiera agroalimentare e criminalità organizzata, si assesta a 180mila il numero di vittime di caporalato nel biennio 2018-2019, mentre nel 2017 si aggirava tra i 140mila e i 150mila. Dati destinati a crescere se le istituzioni non risponderanno prontamente con un’adeguata politica di tutela del lavoro e permessi di soggiorno.

Aboubakar Soumahoro e la denuncia di Lega Braccianti

 Il sindacalista Aboubakar Soumahoro, leader e fondatore dal 2018 della Lega Braccianti, il sindacato in difesa dei diritti dei braccianti, in un video Instagram è stato il primo a denunciare la tragica morte di Yusupha. In piedi davanti alle ceneri della baracca del ragazzo, Aboubakar lancia un grido di rabbia e di protesta: “Yusupha qui viveva, e le fiamme hanno divorato la sua vita sta notte. I nostri appelli, il nostro grido di dolore, le nostre sofferenze si scontrano con il muro dell’indifferenza di certe articolazioni dello Stato, di certe articolazioni della politica. Con i  familiari, con gli amici stiamo piangendo un altro invisibile, un altro dannato della filiera alimentare. Chiediamo giustizia per lui, ma giustizia nel senso di una politica capace di prevenire queste tragedie, capace di non stare a versare lacrime di coccodrillo. Tanti discorsi, tanti discorsi, ma la miseria e lo sfruttamento dei braccianti vanno avanti. Chiamati a salvare la verdura e la frutta nelle campagne, privi di permesso di soggiorno, chiamati a spaccarsi la schiena nelle campagne e senza residenza, chiamati a spaccarsi la schiena nelle campagne senza un salario dignitoso, chiamati a spaccarsi la schiena nelle campagne e sempre si scontrano con il muro dell’indifferenza dell’assistenzialismo imprenditoriale. Noi non ci arrenderemo mai”. E così la sua lotta continua, e a distanza di una settimana dalla tragica scomparsa di Yusupha, Aboubakar Soumahoro è salito a Roma per incatenarsi ai cancelli di Montecitorio e cominciare lo sciopero della fame e della sete ad oltranza, in un video pubblicato sui suoi canali social il sindacalista spiega che non si fermerà fino a che il Governo non approverà l’introduzione del salario minimo legale, l’adozione del Piano Nazionale contro gli infortuni sul lavoro e la riforma della filiera agricola con l’introduzione della Patente del Cibo e il rilascio di un permesso a tutti gli invisibili. “Il Governo avrà sulla propria coscienza la mia vita, come ha sulla propria coscienza, sul piano morale, la vita dei lavoratori e delle lavoratrici morti sul lavoro o carbonizzati tra le lamiere”. Chiosa Soumahoro inaugurando la sua protesta pacifica.

Aurora Mocci

Aurora Mocci

Aurora Mocci

Related Posts

Trump incriminato dal gran giurì di Manhattan

Trump incriminato dal gran giurì di Manhattan

31 Marzo 2023
Trentuno anni orsono, Salvatores vinceva il premio Oscar con “Mediterraneo”

Trentuno anni orsono, Salvatores vinceva il premio Oscar con “Mediterraneo”

30 Marzo 2023
Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

30 Marzo 2023

Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

30 Marzo 2023
Next Post
Pil, Bonomi: “Paese è fermo e mi preoccupa molto”

Pil, Bonomi: "Paese è fermo e mi preoccupa molto"

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.