• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 31 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Venezia 79. Premio Bookciak, Azione 2022: l’evento di preapertura delle Giornate degli Autori con la sezione LiberaMente

Marcello Strano by Marcello Strano
6 Luglio 2022
in Attualità
0
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un laboratorio multimediale dedicato agli utenti del Centro Diurno Salute Mentale A. di Giorgio. per sperimentare il piacere collettivo della lettura di un libro, poi quello di scrivere una sceneggiatura con le suggestioni suggerite dal testo e, alla fine, realizzare un corto di massimo tre minuti, spaziando dal disegno alla fotografia, dall’utilizzo del materiale di repertorio alla pittura. È il progetto LiberaMente, sezione speciale del Premio Bookciak, Azione! 2022, concorso cine-letterario che da 11 anni porta alla Mostra del Cinema di Venezia i bookciak: corti sperimentali ispirati a romanzi, racconti, graphic novel di autori italiani e di case editrici piccole e indipendenti realizzati da giovani filmmaker.

 

Il premio è l’evento di pre-apertura delle Giornate degli Autori, sezione indipendente della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, in collaborazione con il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI) che si svolgerà il 30 agosto al Lido di Venezia. Tenuto a battesimo da grandi padri del nostro cinema come Ettore Scola, Ugo Gregoretti e Citto Maselli il premio è prodotto dall’Associazione culturale Calipso, la cui presidente è Gabriella Gallozzi, giornalista e critica cinematografica. Dopo anni di collaborazione con le allieve-detenute del carcere femminile di Rebibbia a cui era dedicata una sezione speciale di Bookciak, Azione! – esperienza ora conclusa – per questa XI edizione il premio vuole rinnovare l’attenzione al sociale proponendo il laboratorio LiberaMente dedicato espressamente agli utenti del Dipartimento Salute Mentale della ASL di Roma 1, Centro Diurno Salute Mentale A. di Giorgio, con l’obiettivo di creare un luogo di inclusione e creatività per combattere stigma e pregiudizi sul tema.

 

In questa sezione speciale si è proposta una collaborazione al gruppo di utenti e operatori del laboratorio di cinema del Centro Diurno Salute Mentale A. di Giorgio, coordinato dalla dr.ssa Francesca Izzo della UOC Salute Mentale Distretto 15, diretta dalla dr.ssa Tiziana Lorini, all’interno del Dipartimento di Salute Mentale della ASL Roma 1 diretto dal dr. Giuseppe Ducci. Il laboratorio di cinema del Centro Diurno, condotto dal dr. Pietro Salemme e dal dr. James Franco, operatori psicologi della Coop sociale Aelle il Punto che opera in convenzione con ASL Roma 1, si avvale della collaborazione del regista Tino Franco e dello sceneggiatore Matteo Martone tramite le Associazioni Culturali “Nel Blu Studios” e “Space Off” con cui da anni il CD porta avanti un progetto di alfabetizzazione cinematografica che ha dato luogo recentemente alla realizzazione del docufilm Percepire l’invisibile. Tale attività è inclusa tra quelle approvate e finanziate dal Comune di Roma anche per il 2022.

 

Il gruppo di lavoro ha proseguito quindi le attività di laboratorio di Cinema del Centro Diurno Salute Mentale A. di Giorgio impegnandosi nella realizzazione di un bookciak ispirato al romanzo imperfetto futuro di Paola Salvadori. L’organizzazione BookCiak Azione!, in collaborazione con le associazioni Nel Blu Studios e Space off ha messo a disposizione materiali e attrezzature tecniche per una migliore realizzazione del bookciak che sarà presentato alla Mostra di Venezia, il 30 agosto, come prodotto finale della sezione LibraMente del premio Bookciak, Azione! Successivamente il bookciak sarà portato in tour attraverso un ricco circuito di festival nazionali e internazionali, con un’importante tappa a Roma in cui sarà approfondito il tema del disagio mentale e dell’importante lavoro ad opera del Servizio Sanitario Nazionale per la cura e la riabilitazione psichiatrica, l’inclusione sociale e la lotta allo stigma.

 

Il percorso intrapreso con LiberaMente ha offerto agli utenti la possibilità di apprendere e sperimentare la sceneggiatura di un bookciak, sperimentando nuovi linguaggi creativi (dalla fotografia al disegno, dal collage al materiale di repertorio) a partire dalla lettura di un testo. In questo caso il romanzo imperfetto futuro di Paola Salvadori (LiberEtà) traccia per l’altra sezione speciale del premio, Memory Ciak, in collaborazione con Spi-CGIL e Premio Zavattini.

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023

Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

31 Maggio 2023
Trovato il corpo di Denise Galatà, caduta nel fiume Lao

Trovato il corpo di Denise Galatà, caduta nel fiume Lao

31 Maggio 2023
A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

31 Maggio 2023
Next Post
Leone (M5S) a Montecitorio con mamma Giada contro la violenza istituzionale

Leone (M5S) a Montecitorio con mamma Giada contro la violenza istituzionale

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.