• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    AI negli studi professionali: tra innovazione e trasformazione

    AI negli studi professionali: tra innovazione e trasformazione

    Dolcificanti naturali a confronto: quale scegliere per un’alimentazione sana

    Dolcificanti naturali a confronto: quale scegliere per un’alimentazione sana

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Giornalismo – Nasce il premio Michele Manzotti

Francesco Bellacqua by Francesco Bellacqua
8 Luglio 2022
in Attualità
0
Giornalismo – Nasce il premio Michele Manzotti
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Tornerà l’1 e 2 ottobre con la sua la VII edizione il “Forum del giornalismo musicale“, in programma come sempre nell’ambito del Mei – Meeting Etichette Indipendenti.

Il Forum, diretto da Enrico Deregibus, riunisce giornalisti e critici di diversa provenienza ed età, che una volta all’anno si ritrovano per confrontarsi fra loro e con altre figure del mondo musicale. L’iniziativa è come sempre aperta a proposte o suggerimenti, inviando una mail a: enrico.deregibus@gmail.com .

Gli appuntamenti del Forum si svolgeranno come sempre nella sala del consiglio comunale di Faenza.

Nella prima giornata verrà ricordato Michele Manzotti, (nella foto, n.d.r.), giornalista della Nazione e direttore della rivista online Il Popolo del Blues, scomparso improvvisamente nei mesi scorsi.

Manzotti, presente al Forum sin dalla sua prima edizione, è stato tra l’altro il principale fautore dell’Agimp, l’Associazione dei Giornalisti e critici Italiani di Musica legata ai linguaggi Popolari, nata nell’ambito del Forum e della quale era diventato presidente. Da questa edizione del Forum nascerà un premio in suo ricordo, il “Premio Michele Manzotti“, che sarà assegnato annualmente ad un giornalista o critico musicale di particolare valore. Nel pomeriggio, inoltre, è previsto un incontro dedicato a Manzotti e alla sua attività, a cui parteciperanno fra gli altri Giulia Nuti, sua storica collaboratrice, e Simona Cantelmi, in rappresentanza del direttivo dell’Agimp.

L’apertura di questa edizione, nel pomeriggio del primo ottobre, sarà proprio con l’annuale assemblea dell’Agimp.

“Continuiamo – comunica il direttivo della associazione – senza la nostra guida, il nostro presidente e grande amico Michele Manzotti, ma, anche facendo tesoro del suo entusiasmo e dei suoi insegnamenti, andremo avanti con maggior vigore. Ci incontreremo a Faenza per condividere le novità riguardanti l’associazione, su cui abbiamo lavorato e stiamo lavorando in questi mesi“.

In chiusura di giornata si terranno le premiazioni della “Targa Mei Musicletter“, il premio nazionale per il giornalismo musicale sul web ideato e curato da Luca D’Ambrosio, che sarà assegnato al “Miglior sito collettivo” e al “Miglior blog personale” di informazione musicale e culturale dell’anno. Il Premio speciale quest’anno invece andrà alla “Migliore iniziativa culturale contro la guerra”
Domenica 2 ottobre dalle 9:30, (in collaborazione con Il Piccolo, edizione faentina del settimanale Corriere Cesenate), ci sarà invece spazio per un seminario che toccherà vari temi legati alla musica di oggi e a quella storica. Fra i relatori, Federico Savini, (che tratterà il tema “La narrazione della musica negli anni 20”), Simone Arminio, (su “Ci sono ancora i generi musicali?”), e Giulia Nuti, (su “Il blues attraverso la lente del giornalismo specializzato”). Aprirà per un saluto Giordano Sangiorgi, patron del MEI, che ricorderà i 25 anni della manifestazione nata con il marchio MEI nel 1997.

(Com/Dire).

Francesco Bellacqua

Francesco Bellacqua

Related Posts

L’Arte in gioco: fino al 5 luglio a Roma la mostra personale del Maestro Franca Fabrizio all’università eCampus di Roma

L’Arte in gioco: fino al 5 luglio a Roma la mostra personale del Maestro Franca Fabrizio all’università eCampus di Roma

23 Giugno 2025
Israele ha attaccato la prigione di Evin e i simboli del regime iraniano

Israele ha attaccato la prigione di Evin e i simboli del regime iraniano

23 Giugno 2025
Sartoria Litrico premiata al Premio Margutta 2025: un riconoscimento all’eccellenza dell’Alta Moda Maschile

Sartoria Litrico premiata al Premio Margutta 2025: un riconoscimento all’eccellenza dell’Alta Moda Maschile

23 Giugno 2025
“Parigi e la rivoluzione: il ruolo della Francia nell’ascesa di Khomeini al potere in Iran”

“Parigi e la rivoluzione: il ruolo della Francia nell’ascesa di Khomeini al potere in Iran”

23 Giugno 2025
Next Post

INTERVISTA A GABRIELLA ROMOLINI

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.