• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 24 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Ascari (M5S), “allontanare chi crea il problema, non il bambino dalla mamma”

Conferenza stampa del 7 luglio presso la Camera dei Deputati " prelievi forzosi e inserimento in comunità. L’urgenza di una riforma per tutelare il supremo interesse dei minori”

Giada Giunti by Giada Giunti
11 Luglio 2022
in Attualità, Politica
0
Ascari (M5S), “allontanare chi crea il problema, non il bambino dalla mamma”
0
SHARES
41
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Si è tenuta giovedì 7 luglio presso la Camera dei Deputati la conferenza stampa “prelievi forzosi e inserimento in comunità. L’urgenza di una riforma per tutelare il supremo interesse dei minori”, indetta dalle parlamentari Stefania Ascari (M5S), Veronica Giannone (FI), Rossella Muroni (Facciamo Eco), Laura Boldrini (PD), Lucia Annibali (Italia Viva),  Doriana Sarli (misto), Maria Teresa Bellucci (FDI).
La deputata Ascari (M5S), avvocato penalista, commissione giustizia ed antimafia, capogruppo Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività connesse alle comunità di tipo familiare che accolgono minori ha così dichiarato ai microfoni di Paeseroma a margine della conferenza stampa ” è dal 2018 ad oggi che riceviamo continue segnalazioni in cui si denuncia da parte di mamme l’illegittimo allontanamento dei propri bambini sulla base di un’accusa abominevole, quella della Pas,  sindrome di alienazione parentale che significa incolpare le madri del rifiuto dei bambini di vedere i padri violenti.
L’ultimo caso è quello di Deborah una giovane mamma che è stata portata con l’inganno in Comune e lì trattenuta contro la propria volontà mentre fuori stavano 5 agenti in borghese che hanno prelevato il bambino, l’hanno portato in una casa famiglia”.
La deputata precisa che ci sono delle linee-guida molto chiare che evitano il prelievo coattivo, forzoso con modalità non traumatiche nel superiore interesse del minore, ma non vengono rispettate e sottolinea come ” il sistema di tutela dei minori fa acqua da tutte le parti, tanto che c’è una Commissione Parlamentare che indaga sugli illegittimi allontanamenti dei bambini. C’è stata una riforma del processo civile che a quanto pare non è stata sufficiente per sanare questi vuoti normativi”.
La Ascari assieme ad alcune colleghe ha depositato un “testo unitario in commissione giustizia in cui si mette in evidenza il principio di gradualità, cioè allontanare chi crea il problema all’interno della famiglia e non il bambino dalla mamma, senza vedere se all’interno della famiglia ci sono parenti, amici o comunque familiari con cui il minore ha dei rapporti significativi”.
La parlamentare sempre attenta ai casi delle mamme che denunciano allontanamenti ingiusti dei propri figli alle quali dà sostegno concreto anche con interrogazioni parlamentari, esposti, conferenze stampa, ricorda che
“qui fuori dal Parlamento c’è un presidio permanente di mamme che denunciano anche loro questo fattore di ingiustizia generale che allontana i bambini. Anche le associazioni di mamme hanno fatto una richiesta alle Istituzioni di avere un decreto urgente che hanno chiamato “salva bambini”.
Le Istituzioni devono ascoltare, non devono rimanere con la testa sotto la sabbia – e fa presente che –  la prossima settimana saremo dalla ministra Cartabia affinché tutti questi allontanamenti forzosi, coattivi, traumatici che porteranno a dei danni irreparabili, non si devono più ripetere”.
Di Giada Giunti
LEGGI ANCHE  Mamma Deborah tenuta bloccata in Comune, mentre suo figlio veniva strappato dalle braccia della sua amica
Tags: Marta Cartabiaprelievi coattiSrefania Ascari
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

4 Marzo 2023
Senato, “Senza madre. Storie di figli sottratti dallo Stato”. Zancaner, “i bambini non vengono ascoltati”

Senato, “Senza madre. Storie di figli sottratti dallo Stato”. Zancaner, “i bambini non vengono ascoltati”

12 Febbraio 2023
Ascari (M5S) “ approvato alla Camera il mio odg per il rafforzamento del 41-bis”

Ascari (M5S) “ approvato alla Camera il mio odg per il rafforzamento del 41-bis”

1 Febbraio 2023
Ascari (m5s)  “abusò di una bambina: neanche un giorno di carcere a causa della riforma Cartabia”

Ascari (m5s)  “abusò di una bambina: neanche un giorno di carcere a causa della riforma Cartabia”

15 Gennaio 2023
Next Post
L'immagine è presa da cosmopolitan.com

Musica. Violante Placido torna con "Tu stai bene con me"

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.