• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Polonia una ‘doula’ rischia fino a 3 anni di carcere per aver fornito pillole abortive

La denuncia di Amnesty International: Justyna Wyrdzynska è una doula polacca che rischia fino a 3 anni di carcere per aver aiutato una donna a ricorrere all'ivg.

Aurora Mocci by Aurora Mocci
17 Luglio 2022
in Attualità
0
0
SHARES
26
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Non è un paese per donne
Prima degli Stati Uniti e dell’abrogazione della sentenza Roe vs Wade, la Polonia nel 2020 aveva già conosciuto una svolta autoritaria con una forte stretta sulle leggi che regolano l’interruzione volontaria di gravidanza, ad oggi consentita solo in caso di grave pericolo per la vita della donna o in caso di concepimento in seguito a incesto o stupro. Chi si oppone a questa grave violazione dei diritti in Polonia rischia il carcere, ed è questo il caso di Justyna Wyrdzynska denunciato da Amnesty International. La Wyrdzynska è una doula, una figura non medica che si occupa di dare sostegno emotivo e pratico alle donne in gravidanza. Un giorno Justyna ha ricevuto la richiesta di aiuto di una donna con un marito violento che voleva impedirle di abortire. Colpita dalla storia della donna, simile al suo precedente vissuto personale, Wyrdzynska non ha potuto fare altro che accogliere la sua richiesta e fornirle le pillole abortive di cui necessitava, anche se questo significava trasgredire la legge polacca. Ora Justyna Wyrdzynska rischia fino ai 3 anni di carcere e Amnesty ha lanciato un appello in tutto il mondo affinché cessi ogni accusa nei suoi confronti e in Polonia tornino a essere rispettati i diritti delle donne, che altro non sono che i diritti di tutti. L’udienza era prevista per il 14 luglio, ma è stata rinviata al 14 ottobre. La forte stretta reazionaria della Polonia rischia di propagarsi adesso anche negli Stati Uniti, in Texas si pensa di riesumare una legge del 1925 che stabilisce una pena detentiva nei confronti di coloro che praticano un aborto. Ancora nulla di ufficiale, ma l’America continua a essere spaccata in due e le crepe che erano venute alla luce già nel 2016 con l’elezione di Donald Trump, non fanno altro che diventare voragini.

Aurora Mocci

Aurora Mocci

Aurora Mocci

Related Posts

Firmato il Protocollo sulla Legalità tra Ministero dell’Interno e Un.I.Coop.

24 Giugno 2025
Trump: “Israele e Iran non sanno quello che cazzo stanno facendo!”

Trump: “Israele e Iran non sanno quello che cazzo stanno facendo!”

24 Giugno 2025
L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV dona uno scanner venoso al Policlinico Umberto I

L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV dona uno scanner venoso al Policlinico Umberto I

24 Giugno 2025
Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

24 Giugno 2025
Next Post
Esce il 19 luglio Niente panico, il nuovo singolo di Delmonte

Esce il 19 luglio Niente panico, il nuovo singolo di Delmonte

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.