• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

    Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    Le malattie rare non hanno età: garantire equità e cure anche agli anziani

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Al via la collaborazione tra Sapienza e Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

L'accordo siglato mira a rafforzare lo scambio di conoscenze e risorse attraverso iniziative di formazione, studi scientifici e partecipazione congiunta a progetti e bandi

Erica Noli by Erica Noli
19 Luglio 2022
in Attualità
0
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

È stato siglato oggi l’accordo quadro tra l’Università Sapienza di Roma e l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn), alla presenza della rettrice Antonella Polimeni e del direttore generale dell’Acn Roberto Baldoni. L’intesa punta a semplificare e ad ampliare lo scambio di conoscenza tra Sapienza e Acn, mediante iniziative e progetti di formazione, studi scientifici e la partecipazione congiunta ai bandi che si inseriscono all’interno di una collaborazione che si è svolta fin dalla istituzione dell’Agenzia.

L’Università Sapienza infatti è impegnata già da alcuni anni sulla tematica della Cybersecurity con importanti attività svolte anche grazie al contributo del professor Baldoni che nel 2011 ha fondato e diretto il primo Centro di ricerca in Italia su “Cyber Intelligence e Sicurezza Informatica”. L’ateneo romano oggi conta due Dipartimenti fortemente impegnati scientificamente sul tema, importanti lavori e studi del Centro di ricerca CIS e un Corso di laurea magistrale in Cybersecurity che attira sia studenti che studentesse da tutta Italia ma anche dall’estero. A tutto ciò, da quest’anno si aggiunge anche un Corso di dottorato in Cybersecurity.

“L’accordo che oggi sottoscriviamo – ha dichiarato la rettrice della Sapienza Antonella Polimeni – rappresenta un ulteriore elemento di crescita di Sapienza nel contesto della Cyber sicurezza, che ci permetterà ancor di più di mettere a disposizione del Paese quanto costruito in questi anni e di raggiungere nuovi importanti traguardi nel settore“.

“Questo accordo – ha dichiarato invece il Direttore Generale dell’Acn Roberto Baldoni – si inquadra in un impegno dell’Agenzia, previsto dalla Strategia nazionale per la cybersicurezza, per realizzare un contesto di partnership tra Accademia, Governo e il settore privato volto ad aumentare la resilienza del sistema Paese rispetto ad attacchi cyber e l’autonomia strategica nazionale ed europea in termini di tecnologia e di creazione della forza lavoro necessarie per un grande Paese come l’Italia“.

Erica Lucia Noli

Tags: ItaliaRoma
Erica Noli

Erica Noli

Related Posts

“Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

“Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

19 Giugno 2025

Il cocktail della mente: Gabriele Pensieri guida al cambiamento interiore

17 Giugno 2025

“La Vanità dell’Assenza”: Dario Fiocchi Nicolai in Mostra a Roma

9 Giugno 2025
Non solo fondi: quando l’impresa costruisce il futuro del Lazio

Non solo fondi: quando l’impresa costruisce il futuro del Lazio

6 Giugno 2025
Next Post

Attivato il nuovo reparto di riabilitazione intensiva all'ospedale di Anzio

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.