• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 4 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Arte

Città di Siena-Racconti di fuoco-del maestro Luciano Donnini

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
26 Luglio 2022
in Attualità
0
Città di Siena-Racconti di fuoco-del maestro Luciano Donnini
0
SHARES
44
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Città di Siena “Racconti di fuoco” è la nuova mostra personale, del maestro Luciano Donini uno dei migliori interpreti di quell’antica arte della pirografia, di quello “scrivere, narrare e proporre visioni con i segni del fuoco“ Della sua arte, il professor Paolo Bolpagni – storico dell’arte, critico e curatore italiano – ha scritto “I segni di Donini posseggono una fluidità tutta particolare, frutto di un’estrosità stravagante e un po’ lunare, anti-naturalistica, che è eminentemente “nordica”: la stessa che troviamo in un filone del pensiero creativo “laterale” dei fiamminghi più irregolari (Bosch e Brueghel), e poi di Ensor, di certi tedeschi come Kubin, di Klee, fino – è ovvio – ai Surrealisti del XX secolo”.

La mostra sarà allestita presso lo SPIN – la pinacoteca contemporanea della Banca SanPaolo Invest, in via Banchi di Sotto al civico 46, proprio a Palazzo Chigi Zondadari, di Siena. L’esposizione delle opere dei Luciano Donini si protrarrà sino a lunedi 5 settembre, quando in contemporanea, è prevista l’uscita del volume storicoartistico a lui dedicato, stampato da Italians, in vendita su Amazon.

L’arte di Luciano Donini trova prestigio e spazio nella straordinaria collezione della Pinacoteca Contemporanea San Paolo Invest; attualmente diretta da Alessandro Grazi. Palazzo Chigi Zondadari, su piazza del Campo, ancora una volta “cuore dell’Arte Moderna” della città del Palio, vero museo dell’arte di oggi. Luciano Donini ha la capacità, l’esperienza e la competenza giusta, maturate attraverso un lungo percorso mel mondo dell’Arte, anni di laboriose e faticose ricerche, per approdare a tecniche incredibili per incisione attraverso il fuoco, per le vie più complesse.” Il maestro, ha mano ferma e pensiero veloce sa che le sue creazioni, non concedono mai ripensamenti, titubanze o tentennamenti”; così come racconta il curatore della mostra: il professor Giammarco Puntelli. Ed è per questo che Luciano Donini oggi rappresenta l’eccellenza italiana per l’antica tradizione della pirografia, essendo il padrone assoluto della tecnica del governare fiamme, potenza e calore del fuoco.

E’ l’inquietudine che spinge l’artista, al di là del proprio mondo incandescente personale: “avevano ragione quegli antichi filosofi che assimilavano il fuoco al principio dell’universo, e del desiderio. Il desiderio infatti brucia, divora, annienta: agente e distruttore degli esseri, è oscuro, è infernale per eccellenza. quasi un’arte plastica. Luciano Donini, – fra l’altro – qualche settimana fa è stato ospite, per una sua esposizione personale, proprio nelle Stanze del Sindaco della città di Pontremoli, presso il Palazzo Comunale, proprio durante i giorni clou dell’importante Premio Bancarella. Lo scorso sabato 16 luglio, il sindaco di Pontremoli dottor Jacopo Ferri e l’onorevole Cosimo Ferri, hanno insignito l’artista Bresciano di Teglie di Vobarno, il premio europeo “Enrico Ferri amico degli artisti”, proprio per le sue spiccate capacità artistiche e per la sua poderosa ricerca tecnica di anni e anni di dedizione e sacrificio.

La presentazione della mostra a Siena, è fissata per giovedì 28 luglio alle 17.30, chi visiterà la mostra, si troverà innanzi quindici opere, incastonate come un cameo fra le pareti delle prestigiose sale di Palazzo Chigi Zondadari. La prolusione iniziale sarà affidata al professor Giammarco Puntelli, noto promotore dell’arte della modernità. Per l’occasione è prevista anche la prima della presentazione dell’opera biografica sul maestro Luciano Donini, che è in uscita proprio in questi giorni, ed è in vendita su Amazon. “Racconti di fuoco” è il titolo dell’opera cartacea, che è promossa dal network Italians, che si prefigge da anni di promuovere artisti italiani di eccellenza nel mondo. Il libro è reperibile sui più importanti store di libri del mondo, fra cui Amazon; lo si potrà ordinare in molti Paesi: Stati Uniti, Regno Unito, Austria, Germania, Liechtenstein, Lussemburgo, Svizzera, Francia, Monaco, Belgio, Andorra, Spagna, Italia, San Marino, Città del Vaticano, Giappone, Paesi Bassi, Brasile, Messico, Canada, India, Australia e Nuova Zelanda. La mostra allo SPIN, avrà la felice coincidenza, di fare da “arredo culturale” al Palio di Siena, che è una delle tradizioni italiane più conosciute e più seguite dell’intero pianeta. Il Palio quest’anno si correrà martedì 16 agosto in piazza del Campo.

(In foto: La mostra allo SPIN di Siena e il maestro Donini) RS

Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Mediatore linguistico-culturale  

Related Posts

NASA assegna il contratto per fornire servizi ai veicoli spaziali

4 Febbraio 2023
Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

4 Febbraio 2023
Un secondo pallone spia cinese sorvola i cieli dell’America latina

Un secondo pallone spia cinese sorvola i cieli dell’America latina

4 Febbraio 2023

Morto in Francia Paco Rabanne, “il metallurgico della moda”

3 Febbraio 2023
Next Post

GreenCube, il micro-orto spaziale a 6000 km da terra

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.