• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 2 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Pas e minori allontanati illecitamente. Ascari (M5S) e Giannone (FI), oggi all’incontro con la Ministra della Giustizia Cartabia

Ascari (M5S) “ le mamme sono diventate vittime una seconda volta da parte delle Istituzioni”. Giannone (FI) “bisogna mettere nero su bianco che strappare un bambino con modalità disumane non è ammissibile, perché è un reato”

Giada Giunti by Giada Giunti
2 Agosto 2022
in Attualità, Politica
0
Pas e minori allontanati illecitamente. Ascari (M5S) e Giannone (FI), oggi all’incontro con la Ministra della Giustizia Cartabia
0
SHARES
74
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è tenuto oggi l’incontro al Ministero della Giustizia tra la ministra  Marta Cartabia e le onorevoli Stefania Ascari (M5S), Veronica Giannone (FI),  Laura Boldrini (PD), Doriana Sarli (misto), fortemente voluto dalle deputate.

“Non si molla fino alla fine. Oggi, assieme a Laura Boldrini, Veronica Giannone e Doriana Sarli, ho portato all’attenzione della Ministra della giustizia Marta Cartabia l’emergenza dei prelievi coatti dei minori e delle falle del sistema affidi su cui aleggia l’ombra della Pas” queste le prime parole della deputata Stefania Ascari al margine dell’incontro con la Ministra.

“I bambini continuano a essere allontanati dai loro affetti con modalità brutali per essere collocati in case famiglie – afferma la deputata ed aggiunge – questo accade, nonostante anche la Corte di Cassazione, con ordinanza n.286/2022, abbia condannato con fermezza i prelievi violenti ritenendoli non conformi ai principi dello stato di diritto”. 

Dal 2018 vengono sottoposte alla Ascari decine e decine di segnalazioni, come pure è a conoscenza che fuori da Montecitorio c’è un presidio fisso di mamme vittime di violenza domestica che nel corso dei procedimenti giudiziari di separazione e di definizione della responsabilità genitoriale “sono diventate vittime una seconda volta da parte delle Istituzioni. Quello che dovrebbe essere uno strumento di tutela del supremo interesse del minore – precisa la deputata –  continua a concretizzarsi in prelievi strazianti e traumatici”. Con una sua proposta di legge in Parlamento si è ottenuta la costituzione di una commissione d’inchiesta ed aggiunge di aver depositato proposte di legge con le quali si chiede una riforma del sistema affidi.

“ Ho perso il conto di quante interrogazioni ho presentato al ministero della giustizia, senza mai ottenere risposte soddisfacenti, osserva la Ascari.

“Oggi siamo stati qui, di persona, dalla Ministra Cartabia per chiedere di trovare soluzioni definitive e concrete almeno nei decreti attuativi della riforma civile, mettere fine a queste gravi violazioni dei diritti umani e vietare il prelievo forzoso dei minori se non nei casi di pericolo del minore stesso. Noi non ci fermeremo fino a quando non avremo ottenuto delle risposte. Non smettiamo di far rumore per smuovere le coscienze”, così si legge in una nota della deputata Ascari.

Le fa eco la Giannone, che assieme alla collega-amica Ascari, è costantemente impegnata  nel trattare argomenti tanto drammatici da devastare il cuore; ma loro ci sono, ci sono sempre state per le mamme, sempre ci saranno. Sanno essere legislatori a tempo pieno con l’impegno ad agire.

La Giannone commenta l’incontro con la Guardasigilli “per raccontarle la verità su alienazione parentale e prelievi forzosi dei minori”.

Da tempo si attendeva questo incontro che la Giannone “per poterle parlare di persona delle storture del sistema affidi, in particolare dei prelievi forzosi dei minori e dell’alienazione parentale.

Questa mattina finalmente ci sono riuscita – afferma la deputata di Forza Italia ed aggiunge che assieme alle colleghe Stefania Ascari, Laura Boldrini e Doriana Sarli hanno portato all’attenzione della Ministra “una vera e propria emergenza minori, non più rimandabile. Perché nonostante siano stati fatti dei passi avanti grazie alla riforma del processo civile, purtroppo restano moltissime lacune che abbiamo il dovere di colmare subito”.

E non si poteva essere più chiari di così “ bisogna mettere nero su bianco che strappare un bambino con modalità disumane non è ammissibile, perché è un reato – afferma con decisione la Giannone-. Deve valere per tutti, servizi sociali compresi che già godono di troppa autonomia”.

La Pas è stato, appunto, un argomento trattato nell’incontro, infatti rileva la Giannone “ bisogna fare uscire dai tribunali tutte le teorie ascientifiche, come l’alienazione parentale, che vengono utilizzate nelle CTU per allontanare i bambini dai genitori, molto spesso, che piaccia o no, dalle madri. Questione ribadita più volte anche dalla Cassazione.

La riforma del sistema affidi, che anche le mie colleghe chiedono con forza, non è propaganda politica. La mia PdL sul tema, sulla quale ho lavorato duramente, è il frutto di tutte le richieste di aiuto che mi sono arrivate in questi anni ed è per questo che continuerò a battermi fino all’ultimo giorno di questa legislatura per fare la differenza. 

Sono soddisfatta dell’incontro di oggi. La Ministra Cartabia ha aperto una fase di dialogo e collaborazione grazie alla quale spero di poter dire che tutti i miei sforzi non sono stati vani. Andiamo avanti” conclude la Giannone a commento dell’incontro al Ministero della Giustizia.

Le proposte di legge presentate delle due colleghe Ascari e Giannone, dovrebbero trovare urgenti provvedimenti conseguenti, per interrompere questo fenomeno aberrante che inficia i fondamenti della Carta Costituzionale e dei valori di democrazia e libertà.

Giada Giunti

Tags: allontanamenti illecitiDoriana SarliLaura BoldriniMarta CartabiapasStefania AscariVeronica Giannone
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Ascari (m5s) alla Camera per il caso Carlovittorio, allontanato dalla mamma con l’accusa di ipercura

Ascari (m5s) alla Camera per il caso Carlovittorio, allontanato dalla mamma con l’accusa di ipercura

23 Aprile 2023
Ascari (m5s), figlio con grave disabilità allontanato dalla mamma. Domani conferenza stampa alla Camera dei Deputati

Ascari (m5s), figlio con grave disabilità allontanato dalla mamma. Domani conferenza stampa alla Camera dei Deputati

19 Aprile 2023
Camera Deputati, conferenza stampa “Stop revolving doors”. Mercoledì 12 aprile ore 12:00-13:00

Camera Deputati, conferenza stampa “Stop revolving doors”. Mercoledì 12 aprile ore 12:00-13:00

11 Aprile 2023
Ascari (m5s), depositata proposta di legge, modifiche legge 54 “non ci può essere una bigenitorialità a tutti i costi quando uno dei due genitori è violento”

Ascari (m5s), depositata proposta di legge, modifiche legge 54 “non ci può essere una bigenitorialità a tutti i costi quando uno dei due genitori è violento”

5 Marzo 2023
Next Post
Pelosi a Taiwan: “Non vi abbandoneremo”. La Cina sospende l’esportazione di sabbia per semiconduttori a Taipei

Pelosi a Taiwan: "Non vi abbandoneremo". La Cina sospende l'esportazione di sabbia per semiconduttori a Taipei

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.