• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 31 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Edda in concerto al Satellite Musiclub di Rimini

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi Cinema

Mostra di Pittura Ambascita Araba D’Egitto Roma

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
3 Agosto 2022
in Attualità
0
Mostra di Pittura Ambascita Araba D’Egitto Roma
0
SHARES
43
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Inaugurata ieri sera, venerdì 29 luglio alle ore 19,00: “Roma – Il Cairo, l’inizio di un viaggio.” Una ottima mostra di pittura e scultura, con la testimonianza delle opere e delle visioni d’arte di alcuni fra i più grandi maestri del ‘900. Una cerimonia singolare, curata in ogni piccolo particolare, svoltasi alla presenza di varie autorità diplomatiche a Roma, del Ministro Plenipotenziario Nagui Caba e dell’Addetto Culturale dell’Ambasciata Araba d’Egitto Marwa Fawzy (già Professore associato di letteratura italiana – Università di Ain Shams). Cornice dell’evento è stata l’oasi, del suggestivo palazzo che ospita l’Ufficio Culturale Egiziano aperto a Roma nel 1949. L’Ufficio, che è il Centro di Cultura Egiziana, è dotato di una ricca biblioteca, che raccoglie preziose fonti arabe, con sala di lettura; e tre sale per esposizioni che accolgono abitualmente mostre d’arte, conferenze, concerti e proiezioni cinematografiche. L’Ufficio Culturale Egiziano da anni promuove iniziative culturali di spessore, con l’intento di favorire lo scambio culturale e, le relazioni internazionali, anche attraverso ogni forma di letteratura, poesia o con il ricorso a tutte le articolazioni dell’Arte. La mostra è stata realizzata e allestita grazie al contributo delle opere degli Artisti che hanno aderito all’apposito invito di Michele Crocitto e Rosario Sprovieri (gli organizzatori dell’esposizione internazionale). Alle pareti sono state issate le opere di: Patrizia Astorri, Noemi Aversa, Emanuele Biagioni, Rosa Cacace, Donatella Calì, Elena Cappellini, Marco Castellari, Biagio Cerbone, Matilde Cervino, Pietro Crivellari, Anna D’Elia, Gianna Danese, Ornella De Rosa, Silvia Di Pietro, Claudio Fezza, Donatella Di Francia, Gabriella  Cordopatri, Federica Gabrielli, Gabriele Giardini, Franco Girondi, Giuliano Grittini, il giovanissimo Leon, Adolfo Magnelli, Lorena Massucci, Giulio Cesare Matusali,  Roberto Micheli, Roberta Modena, Romina Monteleone,  Stefania Nicolini, Alessio Papa, Vincenzo Pizzorusso, Maurizio Pochesci, Flavia Polverini, Domenico Risiglione, Evgenia Smirnova, Barbara Tonici, Eleonora Vittorini Orgeas e Ernestina Zavatarelli. Il numeroso pubblico intervenuto, ha avuto la possibilità di ammirare con attenzione e con cura,  anche una straordinaria selezione di opere di alcuni artisti di importanza straordinaria, maestri d’arte che hanno inciso nella storia dell’Arte Italiana, della fine del secolo scorso e degli anni dell’attualità. Gli organizzatori a tal proposito hanno inteso combinare, a mò di specchio, le espressioni d’arte più note e più riconosciute, proprio per rendere gli ambienti della mostra, una vera palestra di confronto, fra uomini e donne che vogliono e che dichiarano di appartenere alle molteplicità delle espressioni dell’Arte.  Per questo uno degli ambienti – ha avuto il privilegio di ospitare “i grandi maestri ”(docenti di tante accademie Italiane e, membri dei più noti movimenti artistici): Giampaolo Berto, Lillo Messina, Turi Sottile e Aldo Turchiaro. Sulle pareti difronte, sono state poi ospitate anche le opere del maestro Carlo Quaglia, di Franco Azzinari, del pittore modenese Giuseppe Menozzi, del maestro Claudio Fezza. La mostra si protrarrà sino ai primi giorni del prossimo mese di settembre e, per il “Finissage sono previste tante piacevoli sorprese: una serie di presentazione di opere innovative e uniche, conepite e realizzate proprio per rendere un  vero servizio dell’arte e degli artisti!” Lo ripetono a due voci, gli organizzatori Crocitto e Sprovieri. Alcune innovazioni, abbastanza rivoluzionarie, saranno mostrate direttamente agli artisti e agli ospiti che interverranno, nelle giornate conclusive dell’evento: la prima, “Art Pack” sarà il nuovo modo di far viaggiare l’arte, con un elegante packaging espressamente predisposto, la seconda, “L’Affresco Digitale” una vera sorpresa della tecnologia, che permetterà ad ogni artista di trasferire le sue opere su qualsiasi superfice,  a mò di affresco, con un processo ultraveloce e con una garanzia di longevità di durata pari a cent’anni! La terza, il nuovo modo di usare il merchandising, appositamente realizzato per la valorizzazione delle opere d’arte con l’utilizzo dell’oggettistica, delle ceramiche, dell’oro e dei gioielli, nonché dei filati e delle stoffe. (Ci sarà una presentazione apposita del logo: “Dress your soul”). Ed infine la presentazione della nuova tecnologia degli Ologrammi e della pittura in NTF. Dunque un appuntamento da annotare in agenda, fra fine agosto e inizio Settembre; Ufficio Culturale della Repubblica Araba D’Egitto, Colle Oppio, Via delle Terme di Traiano,13 tel. 06 4872351 uffculturalegiziano@yahoo.it Facebook: ufficioculturalegizianoitalia – vi apettiamo tutti, c’è ancora tempo per far visita alla Mostra di Pittura e arti visive “Roma – Il Cairo, l’inizio di un viaggio.” a Cura di Michele Crocitto e Rosario Sprovieri.

Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Mediatore linguistico-culturale  

Related Posts

Trump incriminato dal gran giurì di Manhattan

Trump incriminato dal gran giurì di Manhattan

31 Marzo 2023
Trentuno anni orsono, Salvatores vinceva il premio Oscar con “Mediterraneo”

Trentuno anni orsono, Salvatores vinceva il premio Oscar con “Mediterraneo”

30 Marzo 2023
Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

30 Marzo 2023

Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

30 Marzo 2023
Next Post
scimmie

Vaiolo delle scimmie, è italiano il primo test rapido sul sangue

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.