• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

    Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    Le malattie rare non hanno età: garantire equità e cure anche agli anziani

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

MotoTematica 2022, il festival dedicato al cinema della motocicletta: l’8 e 9 ottobre alla Casa del Cinema di Roma

Marcello Strano by Marcello Strano
19 Agosto 2022
in Attualità
0
0
SHARES
25
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Vengono da Italia, Stati Uniti, Francia, Repubblica Ceca e Argentina le opere selezionate per concorrere alla quarta edizione di MotoTematica – Rome Motorcycle Film Festival, la rassegna cinematografica interamente dedicata al mondo della motocicletta che quest’anno si svolgerà l’8 e 9 ottobre alla Casa del Cinema di Roma. “Grande qualità nelle idee e nelle riprese dei soggetti documentati” – afferma Benedetta Zaccherini, direttrice artistica del festival – “dimostrano il crescente interesse in un festival che si rivolge non solo agli amanti delle due ruote ma ai filmaker ed appassionati di cinema documentaristico. Tra le opere che abbiamo selezionato quest’anno sono numerose le biografie di campioni, costruttori e protagonisti del motociclismo, con percorsi storici di approfondimento su aziende e uomini che hanno contribuito con il proprio lavoro, in gran parte proprio nel nostro Paese, alla nascita, divulgazione e incentivazione della passione motociclistica internazionale. Ma non mancano storie emozionali assolutamente uniche basate su esperienze di viaggio e memoria, a conferma che la moto rappresenta per molti la co-protagonista di sogni e avventure che contribuiscono all’arricchimento dello spirito.”

 

Le categorie in concorso per la corrente edizione riguardano il Miglior cortometraggio documentario, il Miglior cortometraggio film, il Miglior lungometraggio documentario. La giuria che decreterà i vincitori per ogni categoria sarà comunicata nelle prossime settimane, mentre il pubblico in sala assegnerà il proprio voto nella sezione “People’s Choice”.

 

 

Cortometraggi documentari:

Transhumarathon di Fulvio Terminelli (Italia)

Earnes: The story of Keith Hale’s 750ss (USA)

Contrasts di Aymeric Guittet (Francia)

 

Cortometraggi film:

Transhumarathon di Fulvio Terminelli (Italia)

Annavespa di Clelia Di Briggido (Italia)

Silent night, Evel Night di James J. Butler, Charles Austin Muir (USA)

 

Lungometraggi documentari:

Benelli su Benelli di Marta Miniucchi (Italia)

Flat 6 di Adam Sejk (Repubblica Ceca)

Il coraggio di andare oltre di Maurizio Pavone (Italia)

Harley made in Cuba di Fito Pochat (Argentina)

One more time di Tommaso Montaldo (Italia)

La piccola indianapolis. Storie di uomini e di moto di Fabio Fasulo (Italia)

Johann Zarco. The daring of a champion di Bernard Fau (Francia)

 

L’ingresso alla manifestazione sarà libero fino ad esaurimento posti.

Marcello Strano

Marcello Strano

 

Related Posts

Iran, Trump attacca e poi lancia il MIGA per cambio di regime: “Perché no?”

Iran, Trump attacca e poi lancia il MIGA per cambio di regime: “Perché no?”

23 Giugno 2025
Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

23 Giugno 2025
Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

23 Giugno 2025
Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

23 Giugno 2025
Next Post
Nel centrodestra la Lega ottiene 68 candidature su 221 collegi

Nel centrodestra la Lega ottiene 68 candidature su 221 collegi

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.