• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 4 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Venezia 79: “Three Nights a Week” di Florent Gouëlou apre la Settimana Internazionale della Critica

Marcello Strano by Marcello Strano
31 Agosto 2022
in Attualità
0
0
SHARES
42
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Three Nights a Week (Trois Nuits par Semaine)” di Florent Gouëlou apre la Settimana Internazionale della Critica, una sezione parallela della 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, che si svolge dal 1984, organizzata dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani in collaborazione con la Biennale di Venezia. Il film vanta inoltre la presenza di un ricco cast: Pablo Pauly (Baptiste), Hafsia Herzi (Samia), Roman Eck (Cookie Kunty/Quentin), Harald Marlot (Bobel), Mathias Jamain Houngnikpo (Kiara Bolt), Holy Fatma (Iris), Calypso Baquey (Cassandre), Jean-Marie Gouëlou (Jea).

 

 

Baptiste, 29 anni, ha una relazione con Samia, quando incontra Cookie Kunty, una giovane drag queen della vita notturna parigina. Spinto dall’idea di realizzare un progetto fotografico con lei, si immerge in un mondo di cui non sa nulla e scopre Quentin, il giovane che si cela dietro la drag queen.

 

 

Il regista Florent Gouëlou, ci spiega in questa intervista generica:

 

Perché hai scelto di ancorare Three Nights a Week al mondo delle drag?

 

“Stavo terminando i miei studi a La Fémis quando ho scoperto Cookie Kunty sul palco. Stavo scrivendo il mio cortometraggio di laurea, Un homme mon fils, un road movie sulle rappresentazioni maschili e sui divari culturali tra un padre e suo figlio, che io e mio padre avremmo interpretato. L’arte della drag queen si intersecava così bene con il soggetto del mio film che ho finito per scrivere un personaggio drag queen per me stesso… prima di diventarlo nella vita reale.”

 

Perché hai scelto di affrontare questo universo dal punto di vista di una storia d’amore?

 

“Mi è sembrato che il modo migliore per invitare lo spettatore a scoprire questo mondo fosse attraverso un personaggio innamorato con cui identificarsi. Baptiste si immerge nel mondo delle drag guidato dal suo desiderio e dalla sua meraviglia per Cookie. Ma Quentin ha già qualcuno nella sua vita. Cookie. Quanto spazio rimane per una storia d’amore? E come fa Baptiste a trovare il suo posto in questa relazione triangolare? Sono infatti in tre in una storia d’amore a due. Cookie permette ai due ragazzi di incontrarsi, ma finisce anche per impedirlo. Per me era importante che l’ostacolo per Baptiste non fosse il fatto che Quentin fosse un uomo, ma che il drag occupa troppo spazio nelle loro rispettive vite per consentire una relazione. “

 

Nonostante tutto, Baptiste s’imbarca in questa storia a capofitto…

 

“Quando ho scoperto il drag, ho percepito un’insolenza, un modo di deridere la norma, una forma di gioiosa radicalità. A contatto con le queens, Baptiste sviluppa la propria creatività fino a cambiare profondamente. Nello stesso modo in cui le queens abbracciano la loro libertà di essere molteplici (giovane uomo di giorno/creatura femminile di notte), Baptiste finisce per permettersi di essere più vasto di quanto si fosse permesso di essere finora. Samia voleva che facesse solo questo, ma c’è stato bisogno dell’incontro con le queens per riuscirci. “

 

Tu sembri insinuare che la libertà si ottiene attraverso il corpo…

 

“Le queens si liberano dalle norme esibendosi in corpi trasformati dagli artifici dello spettacolo…. Anche il trucco funziona come una maschera liberatoria. E questi corpi rimangono potenti e liberi anche quando non sono drag. “

 

Ma tu filmi anche la fatica di questi corpi…

 

“Il drag è una performance fisica. C’è un grande divario tra l’aspetto di una queen sul palcoscenico e quello che lei prova fisicamente. Quest’arte costa loro, in contrasto con l’apparente magia del palcoscenico. È questo che mi ha colpito la prima volta che ho visto una queen uscire dal suo costume: la sensazione che stava sbucciando una banana! L’idea che sotto il corpo di questa creatura femminile ci fosse il corpo di un giovane uomo. Come una statua che emergerebbe da un blocco di marmo. La prima volta che Quentin si toglie il trucco, si sfila le unghie finte con i denti e parla del dolore dei tacchi, tanto che a volte il giorno dopo non riesce più a camminare. “

 

Ci sono diversi show nel film. Come li hai progettati?

 

“Allo stesso modo in cui volevo filmare il drag in tutte le sue fasi, un desiderio centrale era quello di filmare tutti i tipi di show. Passiamo da un concorso locale che non sembra granché ad un grande spettacolo alla Salle Wagram, passando per un happening improvvisato in un mercatino di Natale o uno spettacolo che va storto in un bar. Volevo assolutamente offrire una gamma il più possibile ampia di cultura drag: sfilata, stand-up, playback coreografato. “

 

 

Era importante per te affidare questi ruoli a vere drag queen?

 

“Per ragioni etiche o puramente artistiche, ho ritenuto essenziale che questi ruoli fossero affidati alle persone più coinvolte, che la comunità drag potesse partecipare al racconto delle proprie storie. Non solo i protagonisti, ma anche alcuni membri del team tecnico fanno parte della comunità drag. In tutto, 40 artisti della scena drag francese (drag queens, drag kings e clubkids) sono coinvolti nel film. “

 

In sostanza, Three Nights a Week è un film positivo, divertente e toccante, e molto inclusivo!

 

“Vorrei che il film fosse una boccata d’aria fresca. Sarebbe il miglior tributo che potrei rendere all’arte del drag. Per mostrare l’eleganza, la generosità e lo spirito di inclusione. Volevo catturare lo spirito corrosivo e rinvigorente che spesso si trova nella scena drag. Fin dall’inizio del processo di sviluppo, volevamo realizzare un film che invitasse il pubblico a vivere un’esperienza positiva, in cui ognuno potesse trovare il proprio posto. Ecco cosa dice Iris a Baptiste in macchina: Tutti sono benvenuti nel regno del drag. E questo include i spettatori! Alla fine, come nei miei cortometraggi, Three Nights a Week è concepito, apparentemente, come un divertente film d’amore sul mondo dello spettacolo, ma rivela anche una proposta politica. L’idea che ognuno possa inventare se stesso e che possiamo convivere con le nostre differenze. Per me questa è addirittura la definizione del contratto sociale: diversi e insieme. “

 

PER GUARDARE IL TRAILER CLICCA QUI 

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Il braccio di ferro nello Stretto di Taiwan

Il braccio di ferro nello Stretto di Taiwan

4 Giugno 2023
I giganti dei pesticidi sono accusati d’aver nascosto la tossicità dei loro prodotti

I giganti dei pesticidi sono accusati d’aver nascosto la tossicità dei loro prodotti

4 Giugno 2023

“The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

3 Giugno 2023
L’Ue sul Pnrr: “Il sistema dei controlli deve essere adeguato”. Palazzo Chigi: “Non alimentare polemiche strumentali”

L’Ue sul Pnrr: “Il sistema dei controlli deve essere adeguato”. Palazzo Chigi: “Non alimentare polemiche strumentali”

3 Giugno 2023
Next Post
Energia, Borgomeo (Unindustria): spesa triplicata, deciso lo stop a produzione

Energia, Borgomeo (Unindustria): spesa triplicata, deciso lo stop a produzione

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.