• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Venezia 79: Intervista esclusiva con Federica Carta di “Non dirlo a nessuno”

Marcello Strano by Marcello Strano
8 Settembre 2022
in Attualità
0
0
SHARES
183
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

E’ stato presentato in anteprima alla 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica all’interno di Venice Production Bridge, “Non dirlo a nessuno”, film indipendente ispirato ad una storia vera con Federica Carta. Il film diretto da Alessio Russo e realizzato interamente da un team di ragazzi under 30, è dedicato alla Generazione Z di cui racconta uno spaccato. Un web-movie nel quale sono protagonisti alcuni dei volti più amati del web. E’ la storia di due ragazzi molto diversi tra loro che si uniscono e si aiutano a vicenda per affrontare le difficoltà. Quando Leo (Michelangelo Vizzini) salva Tom (Enea Lorenzoni) da un’aggressione, inizia un viaggio nella notte per tutta Milano che metterà Leo faccia a faccia con il suo passato. Protagonista è il triangolo amoroso tra Leo, Sara (Federica Carta) e Simone (Francesco Bertoli) che riserverà non poche sorprese!

 

 

Federica Carta nasce a Roma il 10 gennaio 1999, da una famiglia di origini sarde. All’età di nove anni si appassiona alla musica e grazie al padre Cristiano prende lezioni di canto e di pianoforte. Raggiunge il successo all’età di diciassette anni quando decide di partecipare alla scuola di Amici di Maria De Filippi, presentando per la prima volta in tv tre suoi brani inediti, Sogni e verità, People talk to me e Tutto quello che ho. Accede alla fase serale del programma come membro della squadra blu, capitanata dalla cantante Elisa, la quale scrive per lei, insieme con Federica Carta, un nuovo singolo dal titolo Dopotutto, che scala la classifica iTunes arrivando al secondo posto e ottenendo il disco d’oro per aver venduto più di 25 000 copie. Finito il programma, nel quale si classifica seconda nella categoria canto e terza in generale, inizia il suo tour in giro per l’Italia con il suo primo album: “Federica”.

 

 

 

Nel 2018 pubblica il suo primo libro “Mai così felice”, in cui la cantante racconta se stessa tra emozioni, amore e famiglia e mette a nudo la propria anima, rivelando un’immensa dolcezza. In seguito, in coppia con i La Rua e Shade, si esibisce sul palco dei Wind Music Awards 2018 rispettivamente con i brani Sull’orlo di una crisi d’amore e Irraggiungibile, e viene premiata con il disco di platino ottenuto per l’album Federica. Dal 2017 inizia a condurre Top Music, la versione televisiva della classifica ufficiale discografica Top of the Music della FMI, in onda su Rai Gulp. Il 14 dicembre viene pubblicato sulle piattaforme tecnologiche il suo nuovo singolo Mondovisione, un brano che fa parte della colonna sonora della nuova pellicola cinematografica di Paola Cortellesi, “La Befana vien di notte”. Il 25 novembre 2018 affianca Mario Acampa nella telecronaca italiana dello Junior Eurovision Song Contest 2018. In seguito viene annunciata la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2019 con il brano “Senza farlo apposta”, in coppia con Shade. Secondo i dati FIMI, il singolo sanremese viene certificato disco di platino per le oltre 50 000 copie vendute. E adesso la vediamo nei panni di attrice nel film “Non dirlo a nessuno” presenato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia, dove è stata raggiunta per raccontarci di questa sua nuova esperienza cinematografica:

 

Cosa significa per te essere qui a Venezia nelle vesti di attrice ?

 

“Sono molto emozionata e mi sento fortunata con i miei 23 anni, posso fare nuove esperienze costruttive in un posto così importante come Venezia. Questa nuova esperienza da attrice è una cosa tutta nuova per me e spero di poterla coltivare. Per il momento ho partecipato con una piccola parte in questo nuovo film.”

 

Come è stato interpretare il ruolo di Sara e cosa hai fatto per entrare nel personaggio?

 

“Abbiamo fatto delle prove in studio con Alessio, il regista del film, Michelangelo ed Enea. Eravamo soltanto noi tre e prima di presentarmi il personaggio di Sara, mi hanno fatto vedere il live delle battute del film. Quindi per interpretare Sara mi sono immedesimata nella storia e nel modo in cui loro parlavano e si rapportavano e ho capito subito qual era il mio ruolo. Sono molto contenta di aver interpretato proprio lei.”

 

Nel film si parla dell’omosessualità, un tema che ancora oggi non è facile affrontarlo. Cosa ne pensi ?

 

“Credo che Alessio abbia affrontato questo tema nel modo più naturale possibile. Purtroppo, c’è ancora bisogno di parlare temi del genere e su ciò che dovrebbe essere normale per tutti. In questo progetto Alessio ha messo tanto cuore e umanità che secondo me viene a mancare a volte nel mondo di oggi. E stato stimolante lavorare con le persone che hanno partecipato al film. Sono molto contenta di farne parte.”

 

 

Cosa aggiunge questo film al tuo percorso artistico?

 

“Aggiunge tanta voglia di imparare e soprattutto l’importanza di avere persone vicine a te durante il lavoro e nella vita che ti capiscono e che hanno le stesse passioni o comunque che hanno voglia di condividere qualcosa con te. E questo purtroppo negli anni l’ho vissuto sulla mia pelle. Non è facile trovare delle persone oneste con cui lavorare. Invece, con loro è andato tutto perfettamente.”

 

Quali sono le tue aspettative da questo film ?

 

“Nella vita non mi faccio mai delle aspettative. Perchè se non ti aspetti nulla, dopo può andare soltanto meglio. Però sicuramente mi auguro per Alessio e il progetto, che il messaggio del film possa raggiungere più persone e che possano vederlo. Ha lavorato veramente tanto duramente per finire questo film in tempo. Non è facile per un ragazzo con un film indipendente spopolare. Essendo un cast molto social speriamo di portate questo messaggio a più persone possibili.”

 

Con quale regista hai sempre sognato di lavorare ?

 

“Il mio regista preferito è Christopher Nolan. Mi stupisce sempre con i suoi film. Non penso di poter arrivare a lavorarci nella vita. Però, non si sa mai…Ahah”

 

L’ultima domanda prima di salutarci. Cosa c’è in cantiere? E se stai progettando qualcosa di nuovo ?

 

“Sicuramente ho qualcosa in cantiere. Non vedo l’ora di fare uscire qualcosa di nuovo. Non posso dire ancora molto. Ma aspettatevi qualche sorpresa!”

 

di Marcello strano

Marcello Strano

Marcello Strano

 

Related Posts

Gaza, Papa sente Netanyahu: “Appello per fine guerra”. Cardinale Pizzaballa in missione nella Striscia

Gaza, Papa sente Netanyahu: “Appello per fine guerra”. Cardinale Pizzaballa in missione nella Striscia

18 Luglio 2025
Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

18 Luglio 2025
Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

18 Luglio 2025
Come gestire le ferie: agosto resta il mese più gettonato, ma crescono i vacanzieri di luglio (+7%)

Come gestire le ferie: agosto resta il mese più gettonato, ma crescono i vacanzieri di luglio (+7%)

18 Luglio 2025
Next Post

Jang-e Jahani Sevom (World War III) di Houman Seyedi in anteprima mondiale alla Mostra del Cinema di Venezia

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.