• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 30 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Achille Perilli :“Lo spazio immaginario” Una splendida mostra d’arte moderna nel cuore di Roma

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
14 Settembre 2022
in Attualità
0
Achille Perilli :“Lo spazio immaginario” Una splendida mostra d’arte moderna nel cuore di Roma
0
SHARES
26
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Appuntamenti da non perdere, di questi giorni di fine estate nella cornice autunnale di Roma capitolina. A raccontarlo il critico d’arte Francesco Gallo Mazzeo. A Roma riapre la grande stagione dell’Arte! Martedì 13 settembre presso la “Casa Argentina”, dell’Ambasciata della Repubblica Argentina, in Via Vittorio Veneto al civico 7, (palazzo Coppedè) alle ore 18,00 gli estimatori e gli appassionati del mondo dell’arte, avranno la possibilità di assistere alla inaugurazione della mostra “Lo spazio immaginario”, con l’esposizione delle opere autentiche, di uno dei più grandi interpreti dell’arte della modernità, che è stato il maestro: Achille Perilli.

“Achille Perilli – scrive di lui il grande critico d’arte Francesco Gallo Mazzeo*- è un inventore, un attraversatore, un agile saltatore di intuizioni formali, un geometrista fantastico, che immette il colore in contenitori invisibili, appena segnati ,ma sufficienti a dare stabilità alle sue nuvole ingabbiate, in una sintassi, piena di sogni che non temono albe, ma si trasformano in cubi, icosaedri, tetraedri, ottaedri, via via salendo a dodecaedri, morbidi, leggeri, come poetiche architetture, di segni e disegni, entro libero gioco, attraente visione, di specchi su specchi. Forme di libero arbitrio, prove e riprove, che fanno alfabeto, di mille angoliere, di guizzi e saette, di cangianti, di fisiche e forme lontane e vicine; da un Democrito ed un Empedocle, intelligibile e puro”.

L’artista che, attraverso le sue opere, ha inciso in maniera indelebile, nella storia della pittura italiana del secondo ‘900. Perilli fù uno degli animatori del gruppo ”Forma 1” insieme a: Pietro Consagra, Piero D’Orazio, Antonio Sanfilippo, Giulio Turcato e Ugo Attardi Un pittore dalla straordinaria capacità espressiva, ma anche di grande intuito; un talento geniale, un artista con la A maiuscola, un uomo capace, che ha tratto spunti e realizzato innovazioni, attraversando contaminazioni e fervidità creative presenti, nel mondo dell’arte del suo tempo. Anni vissuti intensamente, attraverso incontri e scambi continui, anche con frequentazioni singolari, come quella con il padre dello “spazialismo” che fù il maestro argentino Lucio Fontana, per poi approdare a quello che, – come sostiene con profondità di pensiero, il professor Francesco Gallo Mazzeo – a: “geometrie fantastiche… in quella sua sintassi piena di sogni”. Dunque, una serata da non perdere, anzi da annotare sul taccuino personale, quello degli eventi unici e imperdibili: martedì 13 settembre alle ore 18,30 presso la prestigiosissima sede della “Casa Argentina” – grazie all’ospitalità e al placet di S. E. l’Ambasciatore della Repubblica Argentina a Roma dottor Roberto Carlés e della dottoressa Alba Andra Gonzales;  lo storico dell’arte, Francesco Gallo Mazzeo *, intellettuale e scrittore, introdurrà gli ospiti, in maniera sublime, raccontando la storia e la pittura del maestro Perilli e delle avanguardie del ‘900.

La mostra è proposta dalla San Giorgio Arte (di Bari) ed è organizzata dal suo direttore artistico, dottor Antonio La Gioia. Per l’allestimento e la scelta dei materiali d’epoca della mostra, sono stati di fondamentale importanza gli “archivi” del maestro Achille Perilli e la collaborazione fattiva e gentile della signora Nadia Perilli. Il progetto grafico è stato curato da Simone Bracci e, la stampa da “Pubblicità&Stampa”. La comunicazione e le pubbliche relazioni sono state affidate a Rosario Sprovieri. Il catalogo è edito dalla San Giorgio Arte ed è a cura del Professor Francesco Gallo Mazzeo.

*(Docente Emerito ABA Roma. Docente di Linguistica applicata ai linguaggi creativi dell’Arte del Design dell’Architettura in Pantheon Institute Design & Tecnology. Roma)

Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Mediatore linguistico-culturale  

Related Posts

Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

30 Maggio 2023
Valanga del centrodestra alle comunali. Meloni: “È la fine delle roccaforti”

Valanga del centrodestra alle comunali. Meloni: “È la fine delle roccaforti”

30 Maggio 2023
Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

29 Maggio 2023

“Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

29 Maggio 2023
Next Post

I vincitori della 35esima edizione di Sanremo Rock & Trend Festival

Popolari

  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.