• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 28 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Hot Corn porta sulla Croisette un numero speciale di Hot Corn Weekly dedicato al Festival di Cannes

    “Governare l’incertezza”, il nuovo libro di Marco De Giorgi e Aurelio Lupo verrà presentato il 29 maggio a Roma

    Festival EirenefestSi del Libro per la Pace e la Nonviolenza che si svolgerà a Roma nel quartiere di San Lorenzo

    Eirenefest Festival “Libro per la Pace e la Nonviolenza” Roma quartiere di San Lorenzo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Spiagge e rive di tutta italia non temete: il 2 ottobre torna Plastic Free a liberarvi!

Francesco Bellacqua by Francesco Bellacqua
1 Ottobre 2022
in Attualità
0
Spiagge e rive di tutta italia non temete: il 2 ottobre torna Plastic Free a liberarvi!
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il 2 ottobre 2022, Plastic Free Onlus torna con il “Sea & River Day” in più di 200 città. Sulle
spiagge e sulle rive di tutta Italia, il grande appuntamento annuale dedicato alla pulizia del
territorio ha l’obiettivo di rimuovere dalla natura plastica e rifiuti abbandonati vicino le nostre
acque, nonché sensibilizzare la coscienza nazionale su questo tema.
Il vero problema è il rapporto tra la plastica e l’uomo, un fallimento. E’ ormai evidente
l’abuso della plastica, in particolare quella monouso: utilizzata spesso per pochi minuti, resta
poi in circolazione per una vita intera.
Ogni giorno, secondo un rapporto dell’Unep, finiscono nelle acque 731 tonnellate di rifiuti
plastici. A differenza degli oceani, però, il problema del Mediterraneo non riguarda soltanto
la spazzatura di grandi dimensioni, che comunque ha iniziato a formare delle vere e proprie
isole, ma riguarda per il 92% i rifiuti che non riusciamo a vedere: la microplastica.
Frammenti di meno di 5 millimetri che, proprio nelle nostre acque, trovano la loro maggior
concentrazione al mondo. Sfere, granuli, pellicole, lenze e schiuma, spesso derivati proprio
dall’erosione dai rifiuti che vengono abbandonati sulle spiagge e sulle rive dei fiumi, sono le
microplastiche più diffuse nel nostro mare. Senza dimenticare che, attraverso i pesci, i
molluschi e anche i crostacei, arrivano anche nei nostri piatti.
E’ un problema che non si può più ignorare. Proprio per questo Plastic Free si impegna
attivamente e concretamente per la tutela della natura, grazie alla forza dei suoi 250.000
volontari che si mettono in gioco non solo in questa giornata, ma durante tutto l’anno. Il 2
ottobre sarà l’occasione che unirà tutta l’Italia nell’indossare l’uniforme blu con la tartaruga
bianca e dimostrare che insieme si può ancora fare tanto per il Pianeta.
Partecipare a questo evento è, infatti, un’ottima occasione per riflettere sulle piccole e grandi
azioni quotidiane che si possono fare per salvaguardare l’ambiente.
Anche il Comune di Roma collaborerà all’iniziativa, con i volontari di Plastic
Free e tutti i cittadini che vorranno partecipare, per rendere la nostra casa un posto migliore e
regalare un respiro ai nostri mari.

Tags: sea and river day
Francesco Bellacqua

Francesco Bellacqua

Related Posts

No Content Available
Next Post

“Il paese delle persone integre“ di Christian Carmosino Mereu: da Venezia a Roma al Cinema Farnese

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Artena, in passerella: inclusione sociale, bellezza e talento, alla quarta edizione 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.