• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Ascari (M5S), nuova legislatura, continua l’impegno al contrasto alla violenza di genere ed allontanamenti illeciti dei bambini

Servono dati ufficiali ed il rimedio ai danni che hanno subito i genitori e soprattutto i figli

Giada Giunti by Giada Giunti
26 Ottobre 2022
in Attualità, Politica
0
Ascari (M5S), nuova legislatura, continua l’impegno al contrasto alla violenza di genere ed allontanamenti illeciti dei bambini
0
SHARES
88
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sulla violenza nei confronti di donne e sugli allontanamenti dei figli soprattutto dalle madri bisogna ripartire da capo con la nuova legislatura, facendo tesoro di quanto è stato già fatto, di ciò che è emerso soprattutto dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio nonché su ogni forma di violenza di genere al Senato (cito soprattutto  la 9° relazione “ La vittimizzazione secondaria delle donne che subiscono violenza e dei loro figli nei procedimenti che disciplinano l’affidamento e la responsabilità genitoriale“) e dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività connesse alle comunità di tipo familiare che accolgono minori alla Camera.

“In questa legislatura è fondamentale portare avanti il grande lavoro fatto nella diciottesima legislatura, ho ridepositato tutte le interrogazioni parlamentari, le segnalazioni da parte delle mamme che hanno denunciato l’illegittimo allontanamento dei propri bambini a cui il ministero di competenza non ha dato risposta”, lo annuncia l’on.le Stefania Ascari (M5S), avvocato penalista, già capogruppo Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività connesse alle comunità di tipo familiare che accolgono minori e Capogruppo M5S in Commissione Antimafia, Commissione giustizia.

La deputata ai  microfoni di Paeseroma  informa anche di aver  ripresentato la “proposta di legge in tema di riforma del sistema affidi che il giorno prima dello scioglimento delle Camere era stata votata all’unanimità in Commissione Giustizia”.

Ed aggiunge “la richiesta della istituzione di una commissione d’inchiesta che indaghi sugli allontanamenti dei minori quanti  sono, dove sono,  qual è il progetto su di loro, qual è la spesa pubblica che viene investita, come stanno questi bambini al fine di istituire una banca nazionali che monitori in modo costante e puntuale i dati dei bambini fuori famiglia”, tutti dati che ad oggi non sono stati divulgati, nonostante siano stati chiesti.

“Questo è un impegno che deve essere continuato alla luce delle numerose e continue richieste di aiuto che provengono da tanti genitori a livello nazionale”, così conclude la deputata  Stefania Ascari (M5S).

I dati ufficiali mancano da anni, sembra che nel 2011 si parlava di 20 mila bambi allontanati dalle famiglie, un giro di affari da un miliardo di euro considerando che già in quell’anno venivano erogati dagli 80 ai 120 euro al giorno a bambino. Ed ancora nello stesso anno  si parlava di oltre 1800 strutture sparse in tutta Italia.

L’unico dato certo recente è stato  fornito il 19 novembre 2019 (12 mila i bambini allontanati dalle famiglie da gennaio 2018 a giugno 2019) dal Ministero della Giustizia. Risultano 23 bambini allontanati dalle proprie famiglie ogni giorno.  Ciò vuol dire, conti alla mano,  che 23 bambini allontanati  al giorno sono 8.395 l’anno, un dato allarmante.

Non è concepibile che su un tema così delicato non si abbiamo dati ufficiali, tra l’altro costantemente richiesti anche negli anni precedenti.

E, quindi, partono le ipotesi, c’è qualcuno che parla di 6 mila case famiglia dislocate in tutta Italia, alcuni 4 mila. Se ipotizziamo 6 mila case famiglia con 12 bambini collocati fanno 72 mila bambini allontanati, un dato che se fosse confermato sarebbe devastante. Oggi le rette della casa famiglia vanno dai 100 ai 400 euro al giorno, quindi facendo una media di 150 euro al giorno a bambino sono 4.650 euro al mese a bambino (400 euro per 31 giorni, sono 12.400 euro al mese, per 12 mesi, fanno più di 148 mila euro all’anno), ecco perché si parla di un giro d’affari (sulle lacrime dei bambini) dai 5 a 9 miliari di euro l’anno.

Quindi, attendiamo sempre per il “supremo interesse del minore” (che non dovrebbero per legge essere allontanati se non per extrema ratio) che le Istituzioni forniscano dati certi ufficiali,  inizino a  controllare l’operato dei responsabili ed operatori delle case famiglia, come vengono erogate le rette, come sono le condizioni delle strutture, come vengono tenuti i bambini (magari con l’ausilio di telecamere), quanti bambini sono stati allontanati (e per quali motivi), peraltro in maniera violenta, violando tutte le normative nazionali, sovranazionali, le convenzioni europee,  la sentenze ed ordinanze della Suprema Corte di Cassazione, le disposizioni del Grevio, del Parlamento europeo,  Ue, etc.

Ci si augura un vigile controllo, ma soprattutto che gli allontanamenti traumatici e devastati tra genitori e terminino immediatamente e che i figli allontanati soprattutto dalle mamme accusate di “volergli troppo bene” facciano ritorno a casa anche perché molti sono stati collocati in fatiscenti case famiglia (che di famiglia non hanno proprio nulla) o dai padri diagnosticati violenti e/o condannati per abusi e violenze. Quindi i bambini sono oggettivamente in pericolo.

L’anno scorso da parte di tre associazioni che lottano al fianco di mamme e figli è stata depositata alle Istituzioni una richiesta di decreto legge “Salva Bambini”, ci auguriamo che possa esserne valutato il contenuto.

Di Giada Giunti

Tags: allontanamento minorifemminicidiGiustiziaStefania Ascari
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Nordio a Londra Conferenza dei Ministri della Giustizia Roma, 18 marzo 2023 - Viaggio a Londra per il Ministro Carlo Nordio dal 19 al 21 marzo 2023, che parteciperà il 20 marzo alla Conferenza dei Ministri della Giustizia dedicata al “sostegno alla Corte penale internazionale e alla sua indagine sulla situazione in Ucraina”.

Nordio a Londra per la Conferenza dei Ministri della Giustizia

18 Marzo 2023
NOTA STAMPA Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Fino al 13 aprile 2023 le domande di fermo pesca

NOTA STAMPA Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Fino al 13 aprile 2023 le domande di fermo pesca

15 Marzo 2023
COMUNICATO STAMPA Approvato dal Senato il Ddl “Anziani”Il Ddl “Anziani” verso l’approvazione finale per andare in Gazzetta Ufficiale nei tempi previsti dal Pnrr, entro il mese di marzo.

Approvato dal Senato il Ddl “Anziani”

11 Marzo 2023
Ascari (m5s), depositata proposta di legge, modifiche legge 54 “non ci può essere una bigenitorialità a tutti i costi quando uno dei due genitori è violento”

Ascari (m5s), depositata proposta di legge, modifiche legge 54 “non ci può essere una bigenitorialità a tutti i costi quando uno dei due genitori è violento”

5 Marzo 2023
Next Post
Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il discorso integrale di insediamento alla Camera

Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il discorso integrale di insediamento alla Camera

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.