• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 14 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Giuseppe Costigliola tra cinema e cultura: protagonista al Premio Sergio Leone 2025

    “Within the Heartbeat of Stars”: Mirai No Hagaki porta la musica ambient italiana su Apple Music

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Premio Antonia Pozzi 2025: la Poesia si Celebra a Pasturo

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Fiumicino, eletti i nuovi segretari dei circoli del Pd

    La velaterapia di Ail per i pazienti con i tumori del sangue

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Annamaria Bovio presenta “Antonio il piccolo Superman contro la SMA”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

I carabinieri a caccia del batterio della Listeria, blitz in oltre mille strutture

I Nas sequestrano quattordici tonnellate di alimenti irregolari. Violate le norme igieniche in un caso su tre

Diego Coco by Diego Coco
2 Novembre 2022
in Attualità, Cronaca
0
I carabinieri a caccia del batterio della Listeria, blitz in oltre mille strutture
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – Quattordici tonnellate di alimenti irregolari sequestrati (per un valore commerciale di circa 327.000 euro), irregolarità accertate in 335 strutture (pari al 30% circa degli obiettivi controllati), 23 imprese (valore economico oltre 7 milioni di euro) chiuse o sospese, 310 operatori denunciati, 541 violazioni penali e amministrative contestate per un valore di oltre 365 mila euro.

È il bilancio della campagna di controlli condotti in tutta Italia dai carabinieri del Nas, su input del ministero della Salute, seguito dei recenti episodi di intossicazione da Listeria connessi con il consumo di alimenti crudi o a ridotta cottura (ad esempio, wurstel).

Tra le criticità riscontrate, “l’uso di materie prime scadute di validità e in cattivo stato di conservazione e, con particolare frequenza, la mancata applicazione delle procedure preventive di autocontrollo e tracciabilità degli alimenti, elementi essenziali per individuare e contenere possibili casi di intossicazione causati dal consumo di alimenti nocivi o pericolosi”.

Sono state ispezionate 1.095 aziende di lavorazione e trasformazione di alimenti maggiormente esposti alla contaminazione da batterio Listeria (wurstel, insaccati con stagionatura breve e prodotti similari), di prodotti caseari a limitata maturazione e di gastronomia con farcitura fresca (tramezzini, panini), confezionati in atmosfera controllata per la fornitura alla Grande distribuzione organizzata e alle ditte di gestione dei distributori automatici.

In particolare, i Carabinieri del Nas di Palermo hanno rilevato un campione di formaggio fresco contenente valori elevati di Listeria, disponendo il fermo preventivo di 945 kg di prodotti caseari e la sospensione dell’attività.

Individuati anche due laboratori di analisi privati non autorizzati, presso i quali venivano redatti referti attestanti parametri analitici e microbiologici non veritieri in quanto basati su analisi di fatto mai eseguite. Nel corso dell’ispezione ad un’industria di salumi della provincia di Modena, il Nas di Parma ha sequestrato 7.000 kg di semilavorati e tranci di carne suina e bovina, trovati invasi da ghiaccio e brina gelificata a causa del malfunzionamento del sistema di refrigerazione; rilevate anche carenze igienico sanitarie dovute alla presenza di muffe sulle pareti dei locali destinati allo scarico merci.

A Bari, durante il controllo di un’industria di lavorazione carni, sono stati sequestrati 1.800 kg di prodotti a base suina e bovina, privi di etichettatura e di indicazioni utili a garantirne la tracciabilità. In due caseifici di Salerno e Catania il sequestro ha riguardato complessivamente 3.700 kg di prodotti sprovvisti di documentazione attestante la rintracciabilità.

Il Nas di Genova ha chiuso un laboratorio di preparazione gastronomica della provincia di Savona, aperto in assenza di autorizzazione sanitaria, privo del manuale di autocontrollo ed interessato da gravi carenze igienico sanitarie.

A Ragusa chiuso un salumificio per precarie condizioni igieniche e per la mancata attuazione delle procedure di autocontrollo e sequestrati 529 kg salumi già confezionati, in parte sprovvisti di elementi utili alla tracciabilità ed in parte scaduti.

I Carabinieri del Nas di Napoli hanno sospeso un’attività di sezionamento e commercio all’ingrosso di carni avicole della provincia partenopea, con immediata chiusura dell’intero impianto sprovvisto del “bollo CE” e di riconoscimento produttivo.

Diego Coco

Diego Coco

Related Posts

SMI Technologies and Consulting: Un Faro di Eccellenza Nazionale in Cybersecurity

SMI Technologies and Consulting: Un Faro di Eccellenza Nazionale in Cybersecurity

13 Giugno 2025
Verso una Sostenibilità Sociale Misurabile: il Congresso Nazionale apre la strada a una nuova governance ESG

Verso una Sostenibilità Sociale Misurabile: il Congresso Nazionale apre la strada a una nuova governance ESG

13 Giugno 2025
All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

13 Giugno 2025
Prove tecniche di terza guerra mondiale ? Dopo l’attacco israeliano all’Iran. Il presidente Pezeshkian: “La nostra risposta sarà potente”

Prove tecniche di terza guerra mondiale ? Dopo l’attacco israeliano all’Iran. Il presidente Pezeshkian: “La nostra risposta sarà potente”

13 Giugno 2025
Next Post
“Iran potrebbe attaccare l’Arabia Saudita”: l’allarme degli Usa

"Iran potrebbe attaccare l'Arabia Saudita": l'allarme degli Usa

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.