• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 3 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Stoppato il bonus

È servito come strumento di distrazione di massa la proposta di remunerare le spese da matrimonio laddove il governo pensa ai tagli da fare necessariamente

Angelo Nardi by Angelo Nardi
21 Novembre 2022
in Attualità
0
Stoppato il bonus

Young bridegroom putting on the wedding ring on his wifes finger

0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Secondo l’Istat la celebrazione dei matrimoni in chiesa diminuiscono due volte tanto i matrimoni al municipio. Un’onda devastante da fermare assolutamente. Ed è per questo che la Lega ha proposto di facilitare questa decisione facilitando le spese che comporta la decisione di varcare il sacro solco per dire il fatidico “Sì”.

Quindi bonus per il catering, bonus per le bomboniere … Per gli abiti, per i fiori … E il servizio fotografico? La proposta sta in un disegno di legge, quindi non passerà mai, anche per le evidenti incongruità per cui gli altri matrimonio, civili e di altre confessioni, hanno pari diritto.

Ma tant’è! È servito per far scatenare il web, quasi non ci fossero altri pensieri. E ad insorgere sono anche quelli di Noi Moderati a cui Maurizio Lupi dà voce con l’asserzione: “proposta bislacca”.

La marcia indietro non ha mancato di farsi sentire. Anche il governo di dissocia subito dalla proposta ma la forza della polemica ha un’energia tutta sua e si autoalimenta per il bisogno stesso di trovare obiettivi credibili per rafforzare l’idea di sé stessi e delle labili consapevolezze di cui, in questa età di post verità, ci si alimenta.

E allora la caccia è ai firmatari della proposta. Se ha un senso la pubblicità negativa il primo firmatario, Domenico Furgiuele e poi Alberto Gusmeroli, Simone Billi, Ingrid Bisa ed Erik Umberto Pretto, scriveranno probabilmente qualcosa su questa loro esperienza. E un effetto sicuramente lo hanno avuto: fare sapere al mondo chi sono, visto che i notiziari su questo lancio non possono far a meno di citarli. Nel mondo funziona anche così.

Ma la follia non si ferma ai matrimoni cattolici. I beneficiari sarebbero state le coppie under 35 con un ISEE fino a 23mila euro di valore, con cittadinanza italiana da oltre dieci anni. La quota massima detraibile consiste nel 20% di 20mila euro, quindi 4mila euro, da dividere in cinque quote annuali dello stesso importo.

Le ragioni sono prevedibili: “agevolare le giovani coppie che intendono celebrare il matrimonio religioso e che avranno la possibilità di usufruire della detrazione del 20 per cento delle spese connesse alla celebrazione”.

Angelo Nardi

Angelo Nardi

Related Posts

Animali e ambiente. Pet Carpet Film Festival: VI edizione per la rassegna cinematografica internazionale con tanti protagonisti e ospiti per una finale solidale

Animali e ambiente. Pet Carpet Film Festival: VI edizione per la rassegna cinematografica internazionale con tanti protagonisti e ospiti per una finale solidale

3 Ottobre 2023
L’affondo di Meloni: un pezzo di Italia aiuta la migrazione illegale

L’affondo di Meloni: un pezzo di Italia aiuta la migrazione illegale

3 Ottobre 2023
Cresce l’allarme nei Campi Flegrei, notte per strada nel timore di nuove scosse

Cresce l’allarme nei Campi Flegrei, notte per strada nel timore di nuove scosse

3 Ottobre 2023

Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

2 Ottobre 2023
Next Post

Il telescopio spaziale Webb alza il sipario sulle prime galassie dell'Universo

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.