• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 2 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Le Ferrovie dello Stato Italiane “sbarcano” in Spagna

Viaggio inaugurale destinazione Valencia con frecciarossa 1000

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
22 Novembre 2022
in Attualità
0
Le Ferrovie dello Stato Italiane “sbarcano” in Spagna
0
SHARES
68
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ieri, 21 novembre 2022, è partito alle 10:30 dalla stazione di Madrid Chamartìn il viaggio inaugurale di iryo alla presenza di Raquel Sánchez, Ministro dei Trasporti, della Mobilità e dell’Agenda Urbana del governo spagnolo, di María Luisa Domínguez, Presidente di Adif, il gestore dell’infrastruttura ferroviaria iberica; di Carlo Palasciano Villamagna, Chief International Officer e Chief Transformation Officer del Gruppo FS, Fabrizio Favara, Chief Strategy Officer del Gruppo FS; Luigi Corradi, AD di Trenitalia, di Carlos Bertomeu e Simone Gorini, rispettivamente presidente e CEO di iryo, oltre a rappresentanti dell’Ambasciata d’Italia, della Camera di Commercio italiana in Spagna e del mondo imprenditoriale spagnolo. All’arrivo alla stazione Joaquin Sorolla, alle 12:10, la delegazione è stata ricevuta da Ximo Puig, Presidente della Generalitat di Valencia.

Irvo è la società partecipata da Trenitalia – capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS – in Spagna. Il viaggio inaugurarle con un Frecciarossa 1000 con destinazione Valencia, ha anticipato di alcuni giorni il primo collegamento commerciale che sarà attivato il 25 novembre con le prime corse Madrid-Saragozza-Barcellona, mentre dal 16 dicembre si prevedono ulteriori collegamenti fra Madrid, Valencia e Cuenca. Come dichiarato da Luigi Ferraris, Amministratore Delegato del Gruppo FS : «
Lo sbarco del nostro Frecciarossa in Spagna e l’avvio delle attività commerciali della nostra partecipata iryo è l’ultimo tassello, in ordine temporale, di una strategia che vede il Gruppo FS sempre più attivo in un mercato ferroviario europeo integrato e ormai aperto alla concorrenza. Una delle missioni del Gruppo è contribuire, in Italia e in Europa, a valorizzare il ruolo virtuoso del treno quale mezzo di trasporto green per eccellenza e, grazie in questo caso alla collaborazione con le istituzioni spagnole, offrire un concreto contributo per la costruzione di un modello di trasporto intermodale, digitale, sostenibile. Intendiamo mettere l’esperienza maturata nel mercato dell’Alta Velocità italiana a disposizione dell’Europa e della Spagna, così da replicare i risultati positivi e i modelli che si sono rivelati di successo, anche e soprattutto per i viaggiatori e per i territori»

Dal 31 marzo del prossimo anno iryo attiverà altri collegamenti tra Siviglia, Malaga, Antequera e Cordova e il prossimo 2 giugno raggiungerà anche Alicante e Albacete grazie a 20 Frecciarossa 1000: il treno più veloce, sostenibile e con basso impatto ambientale d’Europa dotato di Certificazione di Impatto Ambientale (EPD), realizzato con materiali riciclabili al 95%, con consumi ridotti rispetto ai treni di precedente generazione, e contenimento in 28 grammi del l’emissione di CO2 a passeggero-chilometro. Il Gruppo FS, oltre che in Spagna, è già presente in Francia con Trenitalia France e i collegamenti sulla rotta Parigi – Lione – Milano; in UK con Avanti West Coast e c2c; in Grecia con Hellenic Train attraverso collegamenti a media e lunga percorrenza; in Germania con Netinera, operatore del trasporto regionale passeggeri e con TX Logistik operatore della logistica; nei Paesi Bassi con Qbuzz, operatore di trasporto su gomma.

di Daniela Paties Montagner

Tags: grecciarossa_1000-irvo- spagna-viagio-inaugurale
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

No Content Available
Next Post
Il 25 novembre alla Camera dei Deputati, Ascari (M5S) conferenza stampa,  il “mostro di Firenze”, riaperto il caso

Il 25 novembre alla Camera dei Deputati, Ascari (M5S) conferenza stampa, il “mostro di Firenze”, riaperto il caso

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.