• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 9 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Migranti, Commissione Ue: “Accordo ora su patto, basta lavorare nave per nave”

Per il vicepresidente Margaritis Schinas "dobbiamo usare appieno il meccanismo volontario di solidarietà concordato sotto la presidenza francese in giugno"

Francesco Bellacqua by Francesco Bellacqua
23 Novembre 2022
in Attualità
0
Migranti, Commissione Ue: “Accordo ora su patto, basta lavorare nave per nave”
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La Commissione Europea “ha messo sul tavolo una serie completa di proposte che danno una risposta alla sfide” poste dalle migrazioni, “il patto Ue per le migrazioni e l’asilo. E’ ironico vedere che abbiamo tutto quello che ci serve a portata di mano, ma apparentemente è impossibile da raggiungere. E’ come avere un paracadute, ma scegliere di buttarsi fuori dall’aereo senza“. Lo dice il vicepresidente della Commissione Europea Margaritis Schinas, intervenendo nella plenaria del Parlamento a Strasburgo. “Se c’è una cosa che abbiamo imparato dalle crisi degli ultimi anni – continua – è che volare in solitaria non è un’opzione: abbiamo bisogno ora di un accordo sul patto. Questo dibattito è un’occasione per rinnovare il nostro appello al Parlamento e al Consiglio di progredire nella road map per l’adozione di tutte le proposte pendenti del patto. La storia non si ripete, ma spesso fa rima: dobbiamo mettere in campo misure operative pratiche e immediate, per affrontare la situazione in tutte le rotte migratorie“.

“Il Consiglio Affari Interni straordinario di venerdì prossimo – prosegue – permetterà agli Stati membri di ottenere risultati rapidi. Tuttavia, non rimuoverà la necessità di soluzioni vincolanti a lungo termine. Oggi – conclude – abbiamo le risorse, abbiamo gli strumenti e la volontà politica e non possiamo aspettare oltre” nell’adottare il nuovo patto per le migrazioni (proposto dalla Commissione oltre due anni fa).

Per Schinas “dobbiamo usare appieno il meccanismo volontario di solidarietà concordato sotto la presidenza francese in giugno. E’ un meccanismo temporaneo, ma è anche un possibile ponte verso un sistema futuro permanente, radicato nel diritto Ue, che vogliamo vedere nel patto per le migrazioni. Francamente, non dobbiamo reinventare la ruota: abbiamo gli strumenti, gli Stati dovrebbero usarli“.

(Adnkronos).

Tags: Migrantiunione europea
Francesco Bellacqua

Francesco Bellacqua

Related Posts

Libia, Meloni Haftar migranti e conferma il sostegno all'azione DELL'ONU

Libia, Meloni Haftar migranti ONU e conferma il sostegno all’azione dell’Onu

10 Maggio 2023
migranti-ue-tela-meloni-asse-con-scholz Von-der-leyen

Politica Migranti UE tela Meloni asse con Scholz e Von Der Leyaen

21 Marzo 2023
Russia Vladimir Putin potrebbe davvero essere perseguito per crimini di guerra in Ucraina? Il Tribunale Internazionale dell'AIA condanna il presidente del Cremlino.

Putin potrebbe davvero essere perseguito per crimini di guerra?

17 Marzo 2023
Dall’Aia mandato di cattura per Putin. Il Cremlino lo considera “nullo”

Dall’Aia mandato di cattura per Putin. Il Cremlino lo considera “nullo”

17 Marzo 2023
Next Post

Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.