• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 30 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Stalking, sconfiggerlo si può”, 24 e 25 novembre la presentazione del libro di Antonio Russo, criminologo

Due appuntamenti per la presentazione del manuale scritto dal criminologo dr. Antonio Russo in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Giada Giunti by Giada Giunti
25 Novembre 2022
in Attualità, Personaggi, Territorio
0
“Stalking, sconfiggerlo si può”, 24 e 25 novembre la presentazione del libro di Antonio Russo, criminologo
0
SHARES
52
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Antonio Russo, criminologo, autore e scrittore presente nella lotta contro la Violenza sulle Donne tutti i giorni dell’anno in prima persona per supportare, dare forza, intervenire concretamente su tutte le vittime che si rivolgono a lui. Un lavoro quotidiano fatto con dedizione, professionalità, competenza e tanto cuore, con quella sensibilità nei confronti delle donne vittime di violenza che spesso manca, come pure la purezza di quella onesta volontà di aiutare.Molte vittime lo hanno denominato il “palladino della lotta”

I due appuntamenti.

Il 24 novembre 2022 alle ore 19.00 a Racale (Le) presso Ready – Community Library via Regina Margherita 58, è stato  presentato il volume “STALKING sconfiggerlo si può” di Antonio Russo edito da I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno. L’evento è stato organizzato dal Comune di Racale in collaborazione con Ready Community Library, Ambito di Gallipoli, Pia de’ Tolomei – centro antiviolenza e antimobbing, Il Melograno centro Antiviolenza, Indisciplnati (eventi cultura e spettacoli), Casa della Poesia di Como, Poliedrika Aps, Universo del Mistero di Mario Contino, I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno, Fondo Verri.

Hanno partecipato il dr. Antonio Russo (Autore del libro), Ilenia Russo, testimone diretta di violenza, Claudio Fracasso (Comandante dei Carabinieri della stazione di Racale), avv. Elisa Francioso (Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Racale), dott. Antonio Salsetti (Sindaco di Racale), avv. Paola Sperti (Centro Antiviolenza Racale), Stefano Donno (Editore de I Quaderni del Bardo). Modera l’incontro l’ avv. Anna Toma Presidente del Consiglio Comune di Racale (delegata alle Pari Opportunità).

“L’iniziativa rientra nel ciclo di eventi “Diamo voce a Masha Amini” promossa dalla Rete dei CAV SanFra in collaborazione con Gli Ambiti Territoriali nei quali è attiva”. Al termine e all’inizio dell’incontro è stato proiettato il video con la canzone di Shervin Hajipour simbolo della lotta delle Donne Iraniane

Oggi 25 novembre 2022 a Ruffano (Le)

Oggi 25 novembre 2022, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso la Biblioteca comunale “don Tonino Bello” di Ruffano, in via Napoli 15, dalle 19.00, verrà presentato il libro “Stalking, sconfiggerlo si può” (iQdB editore, 2019) di Antonio Russo. Interverranno l’autore, Silvia Olive (psicologa dello Sportello antiviolenza), Walter Gravante (avvocato) e Stefano Donno (editore).

Il saggio editoriale si incentra sulla prevenzione e sul supporto alle vittime della fattispecie di reato rientrante nello Stalking, senza però trascurare l’aspetto relativo al profiling; esso, inoltre, offre inoltre un interessante approfondimento giuridico sull’evoluzione della normativa: ne analizza le criticità e le possibili evoluzioni utili per la difesa di coloro si ritrovano nello status di vittime di questo reato. Preziosa, dal punto di vista giuridico, è la perfezione dell’opera curata dall’ Onorevole Lara Comi. Una ulteriore prefazione viene fatta dall’On. Raffaele Fitto:

“Antonio Russo, spiegando bene cos’è l’orrendo fenomeno dello stalking, ha saputo anche fornire alle donne un valido aiuto per riconoscere i rischi fin dall’inizio, quando lo stalker appare un corteggiatore un pò insistente, per poi trasformarsi nel peggiore degli uomini, in grado di incutere così tanta paura da costringere la vittima, per salvarsi, a cambiare il suo stile di vita. Ecco, prima che tutto questo accada, esiste il coraggio e la denuncia”

L’opera vede l’intervento anche della Dott.ssa e docente Federica Rossi Gasparrini, Presidente Nazionale Obiettivo Famiglia / Federcasalinghe: “Ragionare, dibattere, scrivere di stalking è necessario, anzi indispensabile, perchè la violenza riesce ancora a esprimere la propria crudeltà . La legge che avrebbe dovuto permettere di superare lo stalking non pienamente adeguata. Ne serve una rivisitazione, che preveda la creazione di un’efficace rete di assistenza psicologica, economica e legale per liberare soprattutto le donne e i bambini dalla violenza. Il Dott. Antonio Russo entra nello specifico dell’argomento con la sua esperienza, ricca di generosità e competenza.”

Il tema del libro sarà portato sui grandi schermi dal direttore artistico e produttore cinematografico Antonio Cirillo – coadiuvato direttamente dall’ autore A. Russo – dal cui libro il film è tratto, dall’editore de IQdB Edizioni, Stefano Donno, con la regia di Massimiliano Tedeschi e la fotografia a cura di Fernando Vecchini.

Con il patrocinio del Comune di Ruffano (assessorato alla Cultura), Provincia di Lecce, Biblioteca Comunale Don Toinino Bello, Il Melograno – Centro Antiviolenza, Diciottesimo Meridiano – Ass. Culturale, Ambito Territoriale Sociale di Casarano in collaborazione con La Casa della Poesia di Como, I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno, Universo del Mistero di Mario Contino, Poliedrika Aps, Fondo Verri di Lecce.

La copertina di “Stalking, sconfiggerlo si può” è curata dell’artista Paola Scialpi

Di Giada Giunti

Tags: Antonio RussoStalking sconfiggerlo si puòviolenza sulle donne
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

“Stalking, storie di un crimine ordinario” di Antonio Russo presentato all’UDRP. Le prefazioni a firma di Francesca Brandi e Francesca della Valle

“Stalking, storie di un crimine ordinario” di Antonio Russo presentato all’UDRP. Le prefazioni a firma di Francesca Brandi e Francesca della Valle

18 Maggio 2023
Roma, libri. “Stalking – storie di un crimine ordinario” di Antonio Russo

Roma, libri. “Stalking – storie di un crimine ordinario” di Antonio Russo

11 Aprile 2023
Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

25 Marzo 2023
Antonio Russo, il nuovo saggio “Stalking, Storie di un crimine ordinario”

Antonio Russo, il nuovo saggio “Stalking, Storie di un crimine ordinario”

28 Febbraio 2023
Next Post
L'immagine è presa dal profilo FB della Fiera

"Più libri più liberi" torna a Roma dal 7 all’11 dicembre

Popolari

  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.