• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 9 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Vandalizzate le opere di “Women for Justice”

«Un gesto vile e senza senso». Delusione e turbamento nelle parole di Claudia Conte, l’organizzatrice della mostra che s’inaugura oggi presso l'ex manicomio Santa Maria della Pietà di Roma.

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
25 Novembre 2022
in Attualità
0
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 25 novembre 2022 – «Un gesto vile e senza senso». Delusione e turbamento nelle parole di Claudia Conte, l’organizzatrice della mostra Women for Justice, l’iniziativa artistica dedicata alle donne che s’inaugura oggi e mira a valorizzare un’area urbana di Roma dal grande valore storico come Santa Maria della Pietà, l’ex manicomio più grande d’Europa.

 

Nel corso della notte tra giovedì e venerdì, alcune delle 21 opere di artiste ucraine e afgane presenti nello splendido giardino della struttura sono state vandalizzate. La terra contenuta nelle fioriere delle strutture poste alla base delle tele è stata scagliata contro le fotografie, deturpandole gravemente.

 

«Stamattina abbiamo avuto questa amarissima sorpresa che ci lascia sconcertati – racconta Claudia Conte –. Nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne speravamo di offrire un contributo di bellezza e sostegno a questa causa, invece ci ritroviamo a commentare l’ennesima azione violenta e ignorante. Non sappiamo i motivi che hanno spinto qualcuno a fare questa follia, ma speriamo davvero si tratti del gesto isolato di qualche sbandato e non della rabbia consapevole di chi non vuole vedere emergere la forza con cui le donne che vivono in contesti estremi come Afghanistan, Iran o Ucraina stanno cercando di riconquistare la propria libertà e dignità. Quel che è successo non cambierà comunque i nostri piani: le opere verranno recuperate nel loro splendore e torneranno al loro posto. Chiederemo agli uffici competenti di aumentare i controlli, eventualmente anche ricorrendo a telecamere notturne. Women for Justice va avanti con ancora più determinazione di prima».

Conte ha comunicato l’atto di vandalismo al Sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi che, indignato, ha pubblicato le immagini delle opere danneggiate scrivendo sui suoi canali social: «#violenzasulledonne Solidarietà agli organizzatori della mostra “Women for Justice” che apre oggi nell’ex ospedale di Santa Maria della Pietà a Roma. Distrutte fioriere e imbrattate foto. Episodio ancor più esecrabile in una giornata così simbolica».  

 

 

 

 

Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Giornalista e Collaboratrice Radiofonica.

Related Posts

Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

9 Giugno 2023
Trump incriminato, si consegnerà martedì

Trump incriminato, si consegnerà martedì

9 Giugno 2023

Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

8 Giugno 2023

Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

8 Giugno 2023
Next Post
Philip Morris Italia inaugura a Roma una panchina rossa e illumina i propri uffici per celebrare la giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Philip Morris Italia inaugura a Roma una panchina rossa e illumina i propri uffici per celebrare la giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.