• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    “Si ami chi può”: emozioni e applausi alla presentazione del libro di Filippo Roma. PaeseRoma era presente

    “Si ami chi può”: emozioni e applausi alla presentazione del libro di Filippo Roma. PaeseRoma era presente

    Giuseppe Costigliola tra cinema e cultura: protagonista al Premio Sergio Leone 2025

    “Within the Heartbeat of Stars”: Mirai No Hagaki porta la musica ambient italiana su Apple Music

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Premio Antonia Pozzi 2025: la Poesia si Celebra a Pasturo

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Annamaria Bovio presenta “Antonio il piccolo Superman contro la SMA”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Caso Saman Abbas, generale Garofano, attesa per il riconoscimento del corpo, riconoscimenti antropometrici ed esame del DNA

La catenina trovata alla caviglia di quella che si pensa con ogni probabilità essere la 18enne pakistana, apparterrebbe a lei.

Giada Giunti by Giada Giunti
1 Dicembre 2022
in Attualità, Cronaca
0
Caso Saman Abbas, generale Garofano, attesa per il riconoscimento del corpo, riconoscimenti antropometrici ed esame del DNA
0
SHARES
60
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il generale Luciano Garofano è ex Comandante del RIS di Parma, presidente dell’accademia italiana di Scienze forensi, è coautore del manuale “Il soccorritore sulla scena del crimine” (gruppo editoriale Simone).

L’ultima immagine della giovane 18enne Saman ancora viva sarebbe  data  1° maggio 2021 alle ore 00:09 mentre lascia la casa dei genitori con uno zainetto in spalla, ripresa dalla inquadratura di una telecamera di sicurezza. Il casolare di Novellara, a 700 metri circa dalla loro abitazione diventerà il luogo del delitto. La richiesta dei suoi documenti dopo la denuncia ai carabinieri (22 aprile 2021), questo sembrerebbe il motivo per cui la ragazza sarebbe tornata a casa, trovando la morte.

Un bacio con il fidanzato postato su facebook, una vita all’occidentale, il rifiuto al matrimonio combinato sembra l’abbiano portata alla morte, una figlia che non ha trovato l’amore della famiglia, la comprensione, quella libertà di autodeterminazione, ma il crudele seppellimento dopo essere stata uccisa con modalità ancora da chiarire, sempre che si tratti del corpo della ragazza pakistana.

Nel rudere poco distante dall’abitazione della famiglia Abbas, è stata ritrovata seppellita ad una profondità di 1,60 centimentri, su indicazione dello zio Danish Hasnain, oggi in carcere. Lo zio figura tra i cinque imputati per l’omicidio, come pure il padre Shabber Abbas, i due cugini Ikram Ijaz e Nomanhulaq Nomanhulaq, oggi in carcere a Reggio Emilia, e la mamma Nazia Shaheen, ancora latitante.

Dopo un anno dalla sua morte, sempre che si tratti del corpo di Saman, gli abiti che indossava al momento del dissotterramento e la collanina sarebbero gli stessi che l’hanno ripresa l’ultima volta nel suo viaggio verso l’inferno con al fianco la sua famiglia che avrebbe dovuto proteggerla. Un corpo “sostanzialmente integro”, spiega il procuratore di Reggio Emilia, Calogero Gaetano Paci, mentre il padre di Saman Shabber Abbas, dopo che ha affermato “Ho ucciso io mia figlia per la mia dignità ed onore” in una intercettazione durante una conversazione telefonica a giugno 2021,  dichiara ai magistrati in Pakistan che sua figlia è ancora viva.

Abbiamo sentito il generale Luciano Garofano sul caso Saman.

Per quanto riguarda il riconoscimento del corpo, ci spiega l’ex generale del RIS di Parma, probabilmente la scelta della Procura di Reggio Emilia sarà quella della identificazione da parte del fidanzato della giovane pakistana, “ma non escludo che la Procura possa invitare anche il fratello minorenne di Saman”.

Nella famiglia il fratellino è stato il meno coinvolto anche dal punto di vista della esecuzione materiale, ci spiega il generale.

Parallelamente al riconoscimento da parte del fratello e/o del fidanzato verranno effettuati “i riconoscimenti antropometrici (l’antropometria è la scienza che studia le misure del corpo umano nel suo insieme – statura, peso – o in segmenti  – testa, tronco, arti -. Tecnica di analisi e valutazione) per i quali è “stata chiamata la professoressa Cristina Cattaneo, un’antropologa forense, medico legale”.

Riconoscimento del corpo da parte dei familiari, riconoscimenti antropometrici ed esame del DNA saranno utili per avere la certezza che si tratti della ragazza pakistana, “rea” di essersi fidata della sua famiglia e di aver tentato di ribellarsi ad una forma di violenza che ancora dilaga in alcune culture ed orientamenti di vita.

Ci spiega il generale che “per un esame del DNA su un corpo abbastanza recente come quello di Saman, il tempo necessario potrebbe essere quello di una settimana o anche meno”, ma è ovvio che dipende dal carico di lavoro che “hanno i colleghi del RIS di Parma”.

Essendo accertamenti irripetibili, ci osserva il generale, è necessaria la partecipazione anche dei consulenti della difesa, per cui il tempo tecnico si allungherà “a causa di un tempo giuridico, delle formalità che il nostro codice prevede affinché la prova sia valida ai fini giuridici”.

E’ indubbio che il medico legale, continua l’ex generale del RIS di Parma, si debba concentrare  “sulle cause della morte”.

Il corpo è stato ritrovato il 19 novembre scorso nel rudere a 700 metri dall’abitazione dove la famiglia Abbas viveva e lavorava come braccianti. Il corpo è stato dissotterrato il 27 novembre intorno alle 22 per essere portato al laboratorio di medicina legale dell’università di Milano.

Il 10 febbraio 2023 presso il Tribunale di Reggio Emilia inizierà il processo in dibattimento  per i cinque imputati per omicidio premeditato, sequestro di persona e soppressione di cadavere.

Se verrà confermato che il corpo rinvenuto è quello della giovane ragazza pakistana, cosa che sembra quasi una certezza, almeno ci auguriamo abbia una degna sepoltura con  al fianco le poche persone che l’hanno amata veramente e che la porteranno sempre nel cuore.

Ogni  morte di una donna è molto spesso annunciata, arrivare  “prima”, molte volte salva la vita, i segnali dei “reati spia” molte volte sono chiari, ma forse non per molti ed ancora, ed ancora un’altra donna è stata ammazzata e non facciamo altro che commemorarla!

Di Giada Giunti

 

Tags: Luciano GarofanoNovellaraReggio EmiliaSaman Abbas
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

30 Marzo 2023
25.11, Reggio Emilia, banchetto informativo del Collettivo Donne In-Curanti per sensibilizzare sulla violenza su donne e bambini

25.11, Reggio Emilia, banchetto informativo del Collettivo Donne In-Curanti per sensibilizzare sulla violenza su donne e bambini

22 Novembre 2022
Ascari (M5S): «Si rilasci permesso di soggiorno a vittime reato di costrizione o induzione a matrimonio»

Ascari (M5S): «Si rilasci permesso di soggiorno a vittime reato di costrizione o induzione a matrimonio»

23 Settembre 2022
Bibbiano: non parlate di elettroshock ai bambini

Bibbiano: non parlate di elettroshock ai bambini

13 Settembre 2019
Next Post
Vaccini anticovid, ieri l’obbligo a esame Consulta. In attesa di risposte

Vaccini anticovid, ieri l'obbligo a esame Consulta. In attesa di risposte

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.