• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 8 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Un picco di oltre 16 milioni di telespettatori per la prima serata del Festival di Sanremo 2023

    Digitale, Aidr: il 9 febbraio Conferenza stampa con il ministro Paolo Zangrillo

    Sanremo 2023, Leo Gassman su Blanco: “Spero abbia la possibilità di rimediare e chiedere scusa”

    Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

    Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Intervista esclusiva con il Prof. Giorgio Scita sulla nuova scoperta contro le cellule tumorali al seno

    Johnny Messana è il nuovo direttore artistico di ANAS Lazio

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Mercato automobilistico, tempistiche in crisi. La soluzione? Il noleggio a lungo termine

Ritardi nella consegna delle auto nuove, Mobility Secur offre soluzioni pratiche nel mercato delle auto usate

Redazione by Redazione
22 Dicembre 2022
in Attualità, Lifestyle
0
Mercato automobilistico, tempistiche in crisi. La soluzione? Il noleggio a lungo termine
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Microchip e semiconduttori causano ritardi nelle case automobilistiche

I microchip sono alla base del funzionamento della maggior parte dei supporti tecnologici entrati a far parte della nostra quotidianità, dai computer agli smartphone, dalle smartTv  fino alle nostre auto.  A seconda del modello in ogni automobile sono presenti tra le 50 e le 3000 unità di microchip, con la funzione di regolare molte delle attività quotidiane necessarie dei nostri veicoli a partire dai sistemi di sicurezza impensabili fino a pochi anni fa, passando per la frenata di emergenza, il parking pilot, il controllo corsia, il crash alert, il controllo trazione, i comandi vocali e tante altre cosiddette innovazioni tecnologiche, orientate verso un futuro di guida autonoma del veicolo. Si tratta di un’apparecchiatura sofisticata composta da materiali detti semiconduttori, ovvero materiali intermedi tra gli isolanti ed i conduttori, indispensabili per la creazione di microprocessori destinati alla funzionalità di apparecchiature di alta tecnologia. Il silicio ed il germanio sono i minerali principali che li compongono e che, a loro volta, vengono manipolati con altri elementi rari, per renderli atti alla funzione a cui sono destinati. Giocano un ruolo fondamentale anche per l’implementazione di nuove tecnologie sostenibili in grado di ridurre le emissioni di CO2, come le auto elettriche, che necessitano invece di un numero di microchip superiore di circa dieci volte rispetto a quelle endotermiche. Sono sistemi indispensabili che negli ultimi anni, in seguito alla pandemia e alle tensioni internazionali, hanno conosciuto una forte crisi in materia di facile reperibilità, che ha creato dei ritardi nel mondo della produzione automobilistica. Le case automobilistiche, infatti, non hanno mai sentito la necessità di sviluppare un proprio sistema di produzione di semiconduttori, affidandosi a terzi. I continui ritardi nella fabbricazione e nella consegna dei nuovi veicoli hanno così spinto i consumatori a rivolgersi al mercato delle auto usate, interfacciandosi con un mercato dai prezzi ridotti e maggiormente accessibili.  Essendo pronte e già immatricolate, le auto usate necessitano solo del tempo di preparazione dei documenti e, laddove serva, delle manutenzioni volte al ripristino funzionale od estetico dell’autovettura.

Le potenzialità del mercato delle auto usate e le offerte di Mobility Secur

I clienti nella ricerca del veicolo perfetto non possono fare a meno di mettere al centro il fattore sicurezza, a cui il mercato delle auto usate sta dando delle risposte offrendo soluzioni affidabili, pronte e prive di qualunque brutta sorpresa. Come la possibilità del rinoleggio, ovvero veicoli rientrati nello stock delle compagnie di noleggio a lungo termine, dopo una prima locazione. Queste autovetture vengono periziate e certificate da un ente terzo, che determina i lavori di manutenzione necessari al completo ripristino del mezzo, sia per i danni di carrozzeria e sia per quelli meccanici; successivamente sono proposte ai clienti corredate di ricca documentazione fotografica, dove il periziante mette in evidenza tutti i danni presenti prima del ripristino, in modo da garantire l’integrità del veicolo ed il reale stato dello stesso. Il cliente poi sottoscrive un regolare contratto di noleggio a lungo termine, con le medesime caratteristiche di quello delle vetture nuove; quindi comprensivo di totale copertura assicurativa (Rca, Kasko, Incendio e Furto, ecc.) e soprattutto di manutenzione completa, in modo da preservare da qualunque sorpresa l’utilizzatore. Tutto viene ricondotto ad un canone mensile, che consente all’utilizzatore di pianificare il proprio budget di spesa con tranquillità. Il contratto può essere facoltativamente implementato da ulteriori servizi, quali la fornitura degli pneumatici invernali, oppure una vettura sostitutiva nei casi di fermo tecnico del mezzo. Nel malaugurato evento in cui la vettura in noleggio fosse oggetto di un sinistro che ne determini la irreparabilità, la compagnia di noleggio dichiara chiuso il contratto ed il cliente è libero di scegliere una nuova macchina, senza dover continuare a pagare le rate della precedente. Mobility Secur, broker di settore, è stata la prima a proporre sul mercato le auto in secondo noleggio, orientata a soddisfare questo tipo di richieste. Pur disponendo di un importante e vasto stock di vetture nuove in immediata disponibilità, l’azienda offre da anni auto, furgoni, moto e scooter in secondo noleggio, consentendo alla clientela di scegliere tra una gamma ancora più ampia di veicoli in pronta consegna, garantiti, tutelati da un contratto di noleggio a lungo termine e con un prezzo mensile più conveniente. A tutti coloro che avessero urgenza di risolvere il problema di una vettura pronta, sicura ed utilizzabile si rimanda al parco veicoli offerto dal broker nazionale Mobility Secur.

1.CITROEN C1 1.0 VTi72 Feel 

€ 210+iva/mese

Anticipo € 1.500+iva

Inclusi: Copertura assicurativa totale (Rca,Kasko,Pai, I/F), Manutenzione ordinaria e straordinaria, assistenza stradale H24

2.TOYOTA YARIS 1.5 Hybrid Active 

€ 275+iva/mese

Anticipo € 2.000+iva

Inclusi: Copertura assicurativa totale (Rca,Kasko,Pai, I/F), Manutenzione ordinaria e

straordinaria, assistenza stradale H24

l’immagine del veicolo è solamente indicativa
l’immagine del veicolo è solamente indicativa

 

Ezio Reali

Tags: auto usateautomobilimicrochip e semiconduttori
Redazione

Redazione

Related Posts

Auto, ad aprile officine ancora in calo. Ma cresce la fiducia

Auto, ad aprile officine ancora in calo. Ma cresce la fiducia

17 Maggio 2022
Next Post

Gianluca Grignani torna sul palco del Teatro Ariston

Popolari

  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • IMPRESE. FANULI (LEGA): AIUTARE COOP E PMI CON REGOLE CERTE E NON INVASIVE /FOTO

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.