• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 5 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    ANPPE (Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria) “Uomini in divisa onori o risorse la comunità?”

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Minori allontanati, Ascari (m5s) “sensibilità e disponibilità ad agire da parte del Ministero per la famiglia”

Eugenia Roccella, Ministra per la famiglia, natalità e pari opportunità. Ascari sulla necessità di un decreto legge urgente

Giada Giunti by Giada Giunti
22 Dicembre 2022
in Attualità, Politica
0
0
SHARES
160
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

A pochi giorni dalla richiesta è di stamattina l’incontro della deputata Stefania Ascari (M5s) con lo staff della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella per un confronto sul dramma che coinvolge molte mamme con i propri figli allontanati in maniera violenta.

Lo stesso scopo è quello di agire con la massima urgenza, atteso che ogni giorno che passa un bambino è allontanato dalla mamma, una donna viene maltrattata o uccisa, un bambino sgozzato da padre. Come non ricordare il piccolo Daniele costretto ad incontrare il giorno di Capodanno dell’anno scorso il proprio padre che lo ha sgozzato e rinchiuso nell’armadio. Non c’è più tempo da perdere, non si può attendere quando si tratta della vita dei bambini, i figli sono sacri, arrivare “prima” salva le vita soprattutto dei bimbi.

Una sensibilità per questo tema che ha visto la Ascari impegnata da anni, una sensibilità ricambiata dai funzionari della Ministra Roccella per un impegno concreto e proficuo.

E’ qualcosa che da parte di un ministero per la famiglia difficilmente si ricorda nel tempo già trascorso.

“Questa mattina sono stata al Ministero per la famiglia, la natalità e le pari opportunità per portare all’attenzione della Ministra Eugenia Roccella e dei suoi funzionari le questioni irrisolte della tutela dei minori, del malfunzionamento del sistema affidi e della modifica della legge 54/2006 in tema di bigenitorialità” è quanto annuncia la deputata Stefania Ascari in una nota.

“Dal 2018, anno di inizio del mio mandato in Parlamento, mi sono arrivate centinaia di segnalazioni di casi di minori allontanati brutalmente dalle proprie madri e collocati in case famiglia, nonostante la stessa Corte di Cassazione abbia definito tali metodi “non conformi ai princìpi dello Stato di diritto.”

Ho ascoltato la voce di queste donne-madri, spesso già vittime di violenza da parte dei propri ex compagni, piombate in un vortice di vittimizzazione istituzionale e giudicate alienanti e ostative proprio da chi avrebbe dovuto tutelarle. 

Ho depositato decine e decine di interrogazioni ai ministeri competenti e organizzato altrettante conferenze stampa per attirare l’attenzione dei media.

Con avvocati e avvocate, magistrati e magistrate, psicologi e psicologhe e con le stesse madri abbiamo denunciato le falle di un sistema inefficiente che non funziona a causa di una cattiva applicazione delle norme. 

E tutto a danno di famiglie e soprattutto di bambini collocati in case famiglie per essere sottoposti a “reset” al fine di “ricostruire” un rapporto con quel “padre” spesso imputato o condannato per maltrattamenti.

Da parte dello staff della Ministra Roccella ho trovato sensibilità sul tema e disponibilità ad agire concretamente.

Chiedo però che si intervenga subito con un decreto legge perché non si può aspettare altro tempo.

Ogni giorno in più che passa è una condanna per una madre a cui è stato strappato ingiustamente il proprio figlio.

Continuerò a insistere”, così conclude la deputata Stefania Ascari (M5S), commissione Giustizia.

La dichiarazione della deputata Ascari

La “Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività connesse alle comunità di tipo familiare che accolgono minori” alla Camera della quale la Ascari era capogruppo m5s nel precedente Governo, ha analizzato numerosissima documentazione sui casi degli allontanamenti, ha audito mamme, avvocati, operatori, per cui il lavoro svolto, come pure la relazione finale,  potrebbero essere una buona base per agire concretamente.

Una richiesta di decreto legge “salva bambini” al Consiglio dei Ministri sarebbe un concreto agire per quel “superiore interesse del minore” che sovente viene disatteso.

Ci auguriamo che sia l’inizio di una nuova vita per i figli tra le braccia delle mamme, di chi li ama indissolubilmente.

di Giada Giunti, vicepresidente Verità Altre

Tags: Eugenia Roccellafigli allontanatiMinistra per la famigliaStefania Ascari
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Camera approva. Ascari (M5S), “commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio necessaria e doverosa”

Camera approva. Ascari (M5S), “commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio necessaria e doverosa”

29 Gennaio 2023
Ascari (M5S), necessario decreto legge urgente sugli allontanamenti dei bambini soprattutto delle mamme

Ascari (M5S), necessario decreto legge urgente sugli allontanamenti dei bambini soprattutto delle mamme

25 Gennaio 2023
Ascari (m5s)  “abusò di una bambina: neanche un giorno di carcere a causa della riforma Cartabia”

Ascari (m5s)  “abusò di una bambina: neanche un giorno di carcere a causa della riforma Cartabia”

15 Gennaio 2023
Ascari (m5s) dai campi profughi palestinesi in Libano “morire di povertà, davanti ad un ospedale o nel mare”

Ascari (m5s) dai campi profughi palestinesi in Libano “morire di povertà, davanti ad un ospedale o nel mare”

15 Gennaio 2023
Next Post
“A Donald Trump non deve essere permesso ricandidarsi”

"A Donald Trump non deve essere permesso ricandidarsi"

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.