• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 1 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Tuscia Viterbese : è scontro aperto tra il Coordinatore Micci ed il gruppo storico “La Buona Lega”

Tristano Quaglia by Tristano Quaglia
11 Gennaio 2023
in Attualità
0
Tuscia Viterbese : è scontro aperto tra il Coordinatore Micci ed il gruppo storico “La Buona Lega”
0
SHARES
39
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dopo le accusa del coordinatore della provincia di Viterbo della Lega, Andrea Micci che, nei giorni passati ha definito “quattro carbonari” gli appartenenti al gruppo “la buona Lega”, la risposta non si è fatta attendere.

“Tra scuse, consigli ad essere più cattivi, avvisi ai naviganti, mancate candidature alle elezioni europee – dicono dalla Buona Lega –  non vogliamo entrare. Queste lotte interne non fanno bene alla politica viterbese ed al Territorio della Tuscia, già troppo maltrattato. Al Coordinatore Provinciale, Andrea Micci, che cita il nostro Gruppo come un insieme di Persone “rimaste male nell’arco degli anni, si sono allontanate e continuano a fare attacchi dall’alto di non so cosa” precisiamo che Noi non facciamo attacchi ma muoviamo semplici suggerimenti, consigli provenienti dal Territorio che viviamo, non certo “dall’alto di non so che cosa”..! Abbiamo i piedi ben saldi in terra. Suggerimenti rimasti fino ad ora inascoltati, come si può vedere dai pessimi risultati elettorali ottenuti dalla Lega Viterbo in tutte le competizioni elettorali, comunali, provinciali e nazionali dove ha perso fino all’82% del proprio Elettorato. Non crediamo proprio, come afferma il Coordinatore Provinciale, che tutto ciò sia riconducibile a “momenti di difficoltà del Partito a livello nazionale”.Troppo semplice. Per Noi della Buona Lega questi momenti di difficoltà si chiamano “abbandono del Territorio”. Infatti il Coordinatore Provinciale della Lega Viterbo afferma “È un partito che stiamo ricostruendo perché si era indubbiamente sfilacciato, adesso abbiamo un gruppo che collabora e fa squadra”. Sono pesanti accuse ma, indubbiamente, una conferma a tutti i nostri suggerimenti-consigli inviati in questi anni al direttivo provinciale e regionale. Grazie per questo involontario riconoscimento signor Coordinatore Provinciale. Dove era fino ad oggi? Ha mai lamentato pubblicamente questa situazione di sfilacciamento? Conosce la storia del gruppo della Buona Lega dove al suo interno vi sono Persone che hanno fondato la Lega NCS a Viterbo? Forse no, visto che è transitato in Lega a novembre 2018 proveniente da altro partito (FDI n.d.r). Quando parla di avere “visione aperta del partito”, inclusività, e “democrazia” purché tutto ciò avvenga nella correttezza e nel rispetto reciproco”, pensa di avere l’esclusiva? Oppure è la Buona Lega a non avere tutte queste “doti”? Revocare gli incarichi di Partito a tutti i Coordinatori Comunali a 20 giorni dalle Elezioni, per Noi, non ha nulla di inclusivo né di corretto né di democratico. Questa è avere la “visione aperta del Partito”? Togliere la voce al Territorio? Le percentuali, ad una cifra, ottenute dalla Lega Viterbo ad ogni Elezione parlano chiaro. Non certo per colpa di 4 carbonari. E quando parla dell’ex Senatore Fusco affermando che “è rimasto male per i suoi risultati e la mancata elezione e ora è di nuovo del Gruppo”. Di quale gruppo parla? Forse era uscito dalla Lega e la notizia non era stata resa nota? Misteri della politica. Ci vediamo alle Regionali. Buon Lavoro”, concludono.

Il clima è decisamente teso, la spaccatura abbastanza evidente e difficilmente sanabile, il che, in vista delle prossime elezioni regionali, dopo l’evidente e disastroso responso elettorale ottenuto nel Lazio alle politiche dell’ottobre 2022 dal segretario regionale Durigon e dal suo cerchio magico,  non sembra foriero di futuri grandi risultati.

Tristano Quaglia

Tristano Quaglia

Tristano Quaglia

Related Posts

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

31 Gennaio 2023

Gianni Di Nicola a sostegno dei piccoli borghi, autentico patrimonio del Lazio

31 Gennaio 2023
Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

31 Gennaio 2023
il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

31 Gennaio 2023
Next Post

Digit'ed acquisisce la maggioranza di Accurate

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.