• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 8 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

Morta Gina Lollobrigida,ci lascia all’età di 95 anni una delle figure più importanti del cinema italiano

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
16 Gennaio 2023
in Attualità
0

Foto Stefano Colarieti / LaPresse 07-10-2018 Roma, Studi Rai Fabrizio Frizzi, trasmissione 'Domenica In' Spettacolo nella foto: Gina Lollobrigida Photo Stefano Colarieti / LaPresse October 07th 2018, Rome, Fabrizio Frizzi Studios, 'Domenica In Show' Entertainment Im the pic: Gina Lollobrigida

0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Con Gina Lollobrigida se ne va un pezzo di storia del cinema, non solo italiano. Tra gli anni 50- 60 e i primi anni 70 prese parte, spesso da protagonista, a decine di film tra l’Italia e Hollywood, diventando per tutti ‘La Lollo’.

 Era nata a subiaco il 4 luglio del 1927, sempre elegante, educata e solare,è stata una delle più grandi interpreti del cinema italiano e una icona per la sua bellezza

Diretta dai più grandi registi italiani, da Blasetti a De Sica, da Comencini a Bolognini, alla carriera da attrice aveva affiancato quella da fotografa, la sua seconda grande passione.

Negli ultimi anni è stata spesso al centro delle cronache per questioni private legate alla sua sfera affettiva.

Luigia Lollobrigida, detta Gina, da giovanissima si trasferisce a Roma con la famiglia e inizia a studiare all’Istituto di belle arti, ma prestissimo comincia a posare per i fotoromanzi, molto in voga all’epoca.

La svolta arriva nel 1947 dove si iscrive a Miss Roma e arriva seconda, questo le fa pero ottenere ottenendo molto successo, e per questo viene invitata alle finali di Miss Italia.

In un’edizione leggendaria, si classifica terza alle spalle di Lucia Bosè e Gianna Maria Canale, anche loro poi attrici.

Da lìha inizio la sua straordinaria carriera cinematografica, in cui viene diretta da registi italiani come Alberto Lattuada, Vittorio De Sica, Mario Monicelli, Pietro Germi, Alessandro Blasetti e Mario Soldati.

In Francia lavora poi con i registi più importanti, e poi anche a Hollywood, con John Huston, Carol Reed, King Vidor, Melvin Frank, Robert Z. Leonard e al fianco di attori come Rock Hudson, Tony Curtis, Burt Lancaster, Errol Flynn, Humphrey Bogart. Tantissimi anche i riconoscimenti, tra i quali un Golden Globe per il film Torna a settembre, sette David di Donatello e due Nastri d’argento, oltre a una candidatura ai Bafta per Pane, amore e fantasia.

Proprio questo film di De Sica è uno dei suoi più importanti successi, che la consacra come una delle dive più amate dal grande pubblico, che in periodo difficile torna a sognare sul grande schermo. Lei interpreta il ruolo della ‘Bersagliera’, premiato con il Nastro d’argento.

Negli anni ‘70, mentre gli impegni cinematografici si diradano, inizia anche una seconda carriera come fotoreporter, che la porta a intervistare, tra gli altri, Fidel Castro. Si dedica con successo anche alla scultura.

Tags: Roma
Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Mediatore linguistico-culturale  

Related Posts

ZTL può attendere

ZTL può attendere

7 Giugno 2023
“Antico Caffè Greco deve vivere!”

“Antico Caffè Greco deve vivere!”

7 Giugno 2023
L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023
Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Next Post

Galleria del Cembalo: Francois Xavier Saint Pierre presenta la sua mostra personale in un evento speciale

Popolari

  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.