• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    AI negli studi professionali: tra innovazione e trasformazione

    AI negli studi professionali: tra innovazione e trasformazione

    Dolcificanti naturali a confronto: quale scegliere per un’alimentazione sana

    Dolcificanti naturali a confronto: quale scegliere per un’alimentazione sana

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

Presentazione del libro nello Studio di Giorgio Celiberti a Udine

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
23 Gennaio 2023
in Attualità, Libri
0
Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo
0
SHARES
134
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sabato 21 gennaio 2022, terzo fine settimana del mese, nello Studio di Giorgio Celiberti a Udine in via Maniago 15/3, si è svolto uno degli importanti appuntamenti friulani dedicati alla cultura. Numerosi i presenti, tra questi in primis il maestro Giorgio Celiberti, classe 1929, noto pittore e scultore italiano di fama internazionale, allievo di Emilio Vedova, che nel 1948, appena diciannovenne, espose alla Biennale d’Arte di Venezia.
Durante l’incontro, il giornalista e famoso inviato di guerra triestino Fausto Biloslavo ha presentato il suo ultimo libro” Ucraina nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa” e risposto, in modo brillante e sagace, alle domande del moderatore Paolo Mosanghini – direttore del Messaggero Veneto, e di alcuni ospiti, raccontando la sua esperienza in presa diretta. Queste solo alcune delle sue dichiarazioni : « L’Europa sta inviando milioni di euro a sostegno dell’ Ucraina…Questo conflitto non giova certo a noi Europei, o agli ucraini, o ai russi……Gli Stati Uniti non hanno una guerra in casa, ci vendono il gas liquefatto a prezzo maggiorato e stanno logorando l’esercito russo, perché l’America ha la strategia del logoramento, e combatteranno sino all’ultimo soldato ucraino… Nessuno vincerà come vuole e in maniera totale: “ Bisogna trovare una soluzione diplomatica per entrambi” …Ci vuole una mediazione attiva da parte di un’Europa con la “E” maiuscola.. un’Europa che non c’è, se accetta di fare da fanalino di coda dell’America, demandando alla Turchia il ruolo di mediatore..»

Il 24 febbraio 2022 Biloslavo che si trovava nel Donbass, è stato testimone delle prime cannonate di questa atroce e violenta guerra nel cuore dell’Europa. Nel suo ultimo volume, egli racconta dei primi 100 giorni del conflitto che ha vissuto in prima linea sotto i colpi dell’artiglieria , tra Irpin, kharkiv, Severodonestsk, Popasna nel Donbass, al fronte di Kherson. Tutti pensavano ad una Blitzkrieg ( guerra lampo) ma che in realtà si è trasformata in una vera e propria” MACELLERIA» come lui la definisce, che ha sconvolto il mondo intero, e che per essere compresa va analizzata a partire dalle barricate di Maidan nel 2014, ha spiegato Biloslavo.

Il volume “ Ucraina, Nell’inferno dell’ultima guerra d’Europa” edito da Sign Books  (ISBN:9791280132178) giugno 2022 a cura di Matteo Carnieletto, con una prefazione di Giuseppe Cruciani, consta di 266 pagine avvincenti ed al contempo drammatiche , corredate da un’ampia galleria fotografica oltre che dei video di Fausto Biloslavo, fruibili con smartphone o tablet ( QR CODE).
Durante il dibattito il giornalista triestino ha messo in evidenza di essere stato colpito dall’analogia tra i cuori dipinti nelle tele del Maestro Celiberti coi cuori e i fiori dipinti dai bambini di Seversk nel Donbass. Questi fiori e questi cuori, nonostante rappresentino ricordi di guerra, hanno come comun denominatore la “speranza”. Queste parole hanno toccato profondamente il Maestro Celiberti che, con la voce rotta dalla commozione, alzandosi in piedi, ha dichiarato davanti a tutti i presenti: “Questo Studio è circondato in questo momento da tanti miei amici a cui voglio bene da tanto tempo. In questo Studio, ove ho sempre cercato di creare una parola, un segno di benevolenza e di pace, ho ascoltato un drammatico racconto. Questo giovane amico è riuscito a farmi commuovere. Non sono riuscito a cercare dentro me qualcosa che potesse raccontare ciò che ho sentito, giacché sono scevro di ogni pensiero. Non so se qualcuno mi aiuterà. Fatelo voi. E’ stata una serata ricca di emozioni, racconti, aneddoti e riflessioni che hanno commosso coloro che ci hanno accompagnato. Grazie a tutti! ».

di Daniela Paties Montagner

immagine in evidenza: a sinistra Paolo Mosanghini, al centro Fausto Biloslavo e Giorgio Celiberti, foto di Daniela Paties Montagner

Tags: Ucraina_Fausto_Bieloslavo_Giorgio_celiberti_Paolo_Mosanghini
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI, Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, Media Planner

Related Posts

No Content Available
Next Post
Cresce il pressing su Berlino: “Ceda i Leopard all’Ucraina”

Cresce il pressing su Berlino: "Ceda i Leopard all'Ucraina"

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.