• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 5 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    ANPPE (Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria) “Uomini in divisa onori o risorse la comunità?”

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Libri, “Sguardo a Oriente” un bagno di emozioni per Dacia Maraini a Caserta.

Domenica 22 gennaio 2023 nella splendida cornice del Real Sito del Belvedere di San Leucio, il complesso monumentale che è patrimonio Unesco, la scrittrice Dacia Maraini ha presentato il suo ultimo libro “Sguardo a Oriente” edito da Marlin Editore.

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
24 Gennaio 2023
in Senza categoria
0
0
SHARES
30
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’evento è stato organizzato e coordinato dal team dall’Associazione culturale “A Casa di Lucia”, una associaziazione culturale molto presente sul territorio, con alle spalle una grande attivita legata alla promozione della letteratura e delle arti, con una grande valenza socio culturale, perche ancorata alle sacche del disagio giovanile e al recupero di tanti giovani verso il mondo della legalità e per l’inserimento pieno nella societa civile. L’evento è stato accolto e patrocinato dalle autorità Comunali di Caserta, il sindaco ha portato il saluto della citta all’illustre ospite e all’Assocuazione Culturale cittadina, da sottolineare anche la presenza dell’assessore alla Cultura.

Hanno dialogato con la scrittrice il Presidente dell’associazione Assunta Aulicino coadiuvata da Donatella Pasquariello e Raffaella Alois.

L’evento letterario, ha avuto il supporto degli amici associati di Roma Luigi Salvati, Antonio Totaro e Rosario Sprovieri che, oltre al legame di stima e amicizia per l’associazione, hanno fatto da traid-union con il curatore dell’archivio storico di Dacia Maraini, che è il professore Calabrese Michelangelo La Luna – gia docente di letteratura italiana in quel di Harwad, oggi a Salt Lake City University. Nella hall del bellissimo palazzo di San Leucio, la “Sweet Lounge” di Nunzio Staiano e la Florea di Antonietta Giaquinto, hanno deliziato i presenti sia con la degustazione di prodotti tipici e vini, che con una cornice scenografica magistralmente incastonata come un cameo, un bellissimo addobbo floreale di assoluto prestigio.

La manifestazione, a latere, è stata arricchita da una bella esposizione scenografica di opere pittoriche, bella anche la mostra dell’artista beneventano, che e stato il maestro Antonio Del Donno; l’esposizione è stata curata dal dott. Alberto Molinari, gallerista e collezionista romano.

L’autrice ha ripercorso magistralmente passi della sua narrazione poetica, suggestiva, di cui ha scritto in “Sguardo d’oriente” È stato un bellissimo viaggio attraverso il racconto illuminato, pura poesia direttamente dalla voce delicata e sicura della scrittrice: “è la memoria che fa la coscienza“, una delle sue sottolineature piu emozionanti. Un fluire spedito e intenso, estrapolato direttamente dalla raccolta di reportage, di ricordi e avvenimenti di tanti paesi d’Oriente; Afghanistan, Cina, Giappone e altri posti incredibili del continente asiatico. Un’ora e mezza di dialogo con un pubblico straordinariamente attento e interessato. Di grande successo ogni riflessione della scrittrice protagonista e testimone. Palpabili i veri i momenti narrati, che l’autrice quasi rivive oggi, raccontandone al mondo ogni particolare; del resto sono pagine della sua vita speciale, che poi è diventata la sua grande letteratura. Lei che è cosi vera, testimone di quei valori universali che hanno fatto la sua vita: uguaglianza, parità di genere, solidarieta e conoscenza dell’umanita che popola il mondo. Un momento di condivisione vissuto intensamente con tutti gli ospiti di San Leucio, che per l’evento, da tempo erano riusciti a prenotare la loro presenza alla giornata letteraria. Tantissimi lettori, abbiamo annotato, piu di qualche centinaia, di libri sotto braccio agli interessati ascoltatori presenti, tutti ordinatamente in fila con certosina pazienza, per la dedica direttamente dall’autrice, disponibile e gentile.

L’associazione “A Casa di Lucia” si è dichiarata onoratissima di aver potuto accogliere a Caserta questa viaggiatrice singolare. La sua, presenza è stata veramente preziosa, e, se ce ne fosse necessità, segna ancora un punto meraviglioso a favore, di tutte le attivita del sodalizio casertano. Attraverso la narrazione di fatti e ricordi straordinari legati alla sua esperienza e alla sua vita, Dacia Maraini ha donato emozioni e suggestioni indelebili, lo ha fatto coinvolgendo con il palpito di tante vibranti onde sonore, che sono state di stimolo e che hanno interessato la parte piu vicina alla membrana, facendo pulsare il nostro piccolo cuore.

Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Mediatore linguistico-culturale  

Related Posts

ANPPE (Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria) “Uomini in divisa onori o risorse la comunità?”

5 Febbraio 2023
Convegno in occasione della Giornata Mondiale della Vita

Convegno in occasione della Giornata Mondiale della Vita

4 Febbraio 2023

NASA assegna il contratto per fornire servizi ai veicoli spaziali

4 Febbraio 2023
Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

4 Febbraio 2023
Next Post
Il Papa: “Essere omosessuali non è un crimine”

Il Papa: "Essere omosessuali non è un crimine"

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.