• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 30 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Ascari (M5S), necessario decreto legge urgente sugli allontanamenti dei bambini soprattutto delle mamme

Giada Giunti by Giada Giunti
25 Gennaio 2023
in Attualità, Politica
0
Ascari (M5S), necessario decreto legge urgente sugli allontanamenti dei bambini soprattutto delle mamme
0
SHARES
79
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nella scorsa legislatura si è conclusa la “Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività connesse alle comunità di tipo familiare che accolgono minori” con la conferenza stampa sulla relazione finale  tenutasi il  5 ottobre 2022 nella Sala del Refettorio, Palazzo San Macuto.

“E’ emerso un sistema di tutela minori pieno di falle”, lo afferma l’on.le Stefania Ascari (M5S), commissione giustizia, che è stata la prima firmataria della proposta di legge per l’istituzione della Commissione.

Carenza di formazione da parte di tutti gli operatori che ruotano attorno alla tutela dei bambini” riferendosi magistrati, avvocati, assistenti sociali, consulenti tecnici d’ufficio (CTU) e di parte (CTP) “creando dei danni irreparabili fino ad arrivare a quella che è la patologia del sistema che è stato il caso Bibbiano, Angeli e Demoni”.

In Commissione, dopo attenta analisi della corposa documentazione e registrazioni comprese, è  emerso che “a seguito di denunce soprattutto da parte delle  mamme per violenza di genere,  erano le mamme a essere messe sul banco degli imputati, soprattutto a non essere credute nell’aver subito violenza”.

Ciò ha comportato osserva la Ascari “un ribaltamento dei ruoli in cui la vittima è stata messa ovviamente sul banco degli imputati, si è ha creato un corto circuito perché a seguito di questa segnalazione i minori sono stati allontanati dal nucleo familiare,  inseriti all’interno di circuiti di case famiglie” le quali  in certi casi non erano idonee per quanto riguarda “la cura e l’educazione, ma soprattutto il progetto educativo”.

I bambini venivano allontanati per lunghi periodi con frequentazioni con le mamme di una volta ogni tre mesi, precisa la deputata e cita un caso noto “dei quattro fratellini di C.  che sono stati allontanati dalla mamma, collocati in quattro case famiglie diverse e poi dopo un anno di sofferenze, di processi, di interventi giudiziari sono tornati nella famiglia, comportando però delle conseguenze personali e morali irreparabili”.

Data la gravità relativa agli allontanamenti dei figli soprattutto dalle mamme, (anche in Commissione la percentuale delle mamme  rispetto ai papà è notevolmente differente),  a seguito della constatazione di un sistema pieno di falle, emerge la necessità di “uscire con  un decreto legge urgente per intervenire e migliorare queste falle,  questi vuoti normativi,  soprattutto per quanto riguarda il principio di gradualità. Nel momento in cui c’è una situazione di fragilità,  non si allontana il minore dall’intero nucleo familiare,  ma si guarda ai parenti entro il quarto grado,  si guarda ai familiari che sono vicini al minore, invece di inserirlo direttamente in una comunità educativa” come avviene per bambini piccolissimi da zero a sei anni, evidenzia la Ascari.

Altro punto fondamentale che potrebbe portare una parte della soluzione è che “i minori devono essere sentiti con l’attivazione dell’audio videoregistrazione” perché è più tutelante per il minore, ma anche per la famiglia ed in sede processuale per fornire una difesa” più oggettiva.

Come prima firmataria la deputata m5s ha depositato  su questi temi una proposta di legge che si augura venga al più presto calendarizzata oppure che “il Governo esca con un decreto legge”.

Un’altra necessaria e fondamentale modifica – ritiene la Ascari – è alla “legge 54 del 2006 in tema di bigenitorialità,  perché non ci può essere una bigenitorialità a tutti i costi – frase che spesso sottolinea – quando uno dei due genitori è un genitore violento, è imputato per reati di maltrattamenti in famiglia, abusi, molestie e stalking”.

Sebbene sia già previsto dalla legge, la Ascari ci tiene a precisare che  “ ovviamente non si può imporre a un minore di vedere un genitore violento se ha sempre assistito a situazioni intra-familiari di violenze”.

Per bloccare o ridurre  danni irreparabili come quello sopra citato ed altre decisioni che si sono dimostrate errate, ma già hanno causato danni irreversibili, secondo la  deputata m5s è anche quello che i “tribunali civili e penale si parlino di più per evitare situazioni di collocamento intra-familiare o comunque di gestione tra madri e padri quando ci sono pendenti dei procedimenti per maltrattamenti in famiglia”.

Si dall’inizio della nuova legislatura la parlamentare aggiunge che sta continuando a ricevere “numerose segnalazioni come avvenuto nella scorsa legislatura”, sta  presentando interrogazioni parlamentari al “ministro di competenza che mi auguro risponda rispetto alla scorsa legislatura e che invii ispettori ministeriali,  qualora ci siano gravi situazioni e ci siano i presupposti per responsabilità disciplinari”.

A conclusione della sua dichiarazione la Ascari precisa che “in caso di abusi di potere o abusi per quanto riguarda il diritto, di  carenza di conoscenza del diritto,  chi paga le conseguenze sono i bambini che subiscono gli allontanamenti dai genitori, in particolare le mamme che denunciano violenze”. Mamme –  aggiunge – che vengono messe sul banco degli imputati, questo “è inaccettabile e bisogna porre immediatamente rimedio”.

Le mamme, coloro che subiscono violenza, soprattutto i bambini sono in attesa di giustizia e protezione.

Di Giada Giunti

 

Tags: bigenitorialitàcommissione d'inchiestaispettorimaltrattamentiministero della Giustiziapadre violentoStefania Ascari
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

29 Maggio 2023
Ascari (m5s) alla Camera per il caso Carlovittorio, allontanato dalla mamma con l’accusa di ipercura

Ascari (m5s) alla Camera per il caso Carlovittorio, allontanato dalla mamma con l’accusa di ipercura

23 Aprile 2023
Ascari (m5s), figlio con grave disabilità allontanato dalla mamma. Domani conferenza stampa alla Camera dei Deputati

Ascari (m5s), figlio con grave disabilità allontanato dalla mamma. Domani conferenza stampa alla Camera dei Deputati

19 Aprile 2023
Camera Deputati, conferenza stampa “Stop revolving doors”. Mercoledì 12 aprile ore 12:00-13:00

Camera Deputati, conferenza stampa “Stop revolving doors”. Mercoledì 12 aprile ore 12:00-13:00

11 Aprile 2023
Next Post

Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

Popolari

  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.