• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 29 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

UNESCO, Giornata Internazionale dell’Educazione

Dichiarazione di Audrey Azoulay

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
26 Gennaio 2023
in Attualità, CULTURA
0
UNESCO, Giornata Internazionale dell’Educazione
0
SHARES
67
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In occasione della giornata Internazionale dell’Educazione del 24 gennaio 2023, evento che si è svolto presso la Sede delle Nazioni Unite di New York, la Direttrice Generale dell’UNESCO Audrey Azoulay, ha voluto dedicare questo giorno alla ragazze e alle donne afghane e rivendicare il loro diritto allo studio, poiché attualmente l’ 80% di giovani ragazze e donne afgane, pari a circa 2,5 milioni di persone in età scolare, sono fuori dalla scuola.

Qui di seguito un estratto della dichiarazione di Audrey Azoulay (traduzione in italiano a cura del Club per l’UNESCO di Torino):
« “Ogni persona ha diritto all’Educazione”. Oggi più che mai, in questo 24 gennaio 2023 l’UNESCO desidera ricordare tutto il valore e l’importanza dell’articolo 26 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo. Nonostante ciò il Diritto Internazionale all’Educazione è ben lungi dall’essere una realtà per tutte le studentesse e gli studenti del Pianeta. Secondo i nostri dati ancora 244 milioni di loro sono, in questa data, privi di scolarizzazione. In particolare l’UNESCO dedica questa quinta Giornata Internazionale a tutte le ragazze e le donne che, in Afghanistan, sono private delle loro diritto all’istruzione, allo studio, all’insegnamento. L’UNESCO condanna questa violazione profonda alla dignità umana e al diritto fondamentale all’Educazione e richiede un immediato ritorno al rispetto del diritto all’Educazione per tutte le ragazze e le giovani donne in Afghanistan. La nostra Organizzazione, in stretto legame con le comunità locali, continua a lavorare in Afghanistan per la continuità dell’Educazione attraverso corsi di alfabetizzazione o con l’utilizzo della radio che ha il potere di entrare facilmente nelle case. L’UNESCO rimane anche la principale fonte di dati sull’Educazione in quel Paese…..[….]..L’UNESCO ed i suoi Stati Membri, in occasione delle Conferenze Mondiali del 2022, a maggio a Barcellona sull’Insegnamento Superiore, a giugno a Marrakech sull’Educazione degli adulti, a novembre a Tachkent sull’Educazione e la protezione della prima infanzia, hanno assunto, insieme, nuovi impegni per trasformare l’Educazione ad ogni età della vita. Questa mobilitazione internazionale è stata condivisa da più di 130 Stati Membri, nel corso del Summit sulla trasformazione dell’Educazione, riunito dal Segretario Generale dell’ONU, Antonio Guterres, a settembre 2022. …[…]..In conclusione, con la Giornata di oggi, l’UNESCO chiede di difendere, ovunque e sempre, questo diritto universale e fondamentale, l’EDUCAZIONE, la leva più potente per lo Sviluppo Sostenibile.»

Daniela Paties Montagner, Componente del Club UNESCO di Udine

Immagine: sito UNESCO

Tags: Audrey_Azoullay_direttrice_generale_UNESCO-Giornata_internazionale_educazioneUNESCO_ giornata_Internazionale_dell'educazione_Unesco_Udine_Presidente_renata_capria-D'aronco_ Audrey_azoulay_direttrice_generale-UNESCO
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

No Content Available
Next Post

Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.