• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 25 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

Camera dei Deputati Via dei Missionari 4, Roma (Piazza di Montecitorio) dalle ore 12:00 alle ore 13:00

Giada Giunti by Giada Giunti
30 Gennaio 2023
in Attualità, Libri
0
Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo
0
SHARES
81
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il dr. Antonio Russo, criminologo,  il 7 febbraio presenterà alla Camere dei Deputati il suo ultimo manuale “Stalking – sconfiggerlo si può” (IQdB Edizioni). Ad organizzare la presentazione del libro la deputata Stefania Ascari (m5S) da sempre al fianco dei professionisti che si occupano di violenza, delle donne vittime di violenza. Numerose sono le sue iniziative, come pure interrogazioni parlamentari, conferenza stampa, proposte di legge. La Ascari è in Commissione giustizia, già membro della “Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività connesse alle comunità di tipo familiare che accolgono minori”; prima firmataria del Codice Rosso, della proposta di “legge Saman” e di quella per l’introduzione di ore di educazione affettiva e sessuale nelle scuole.

Note sull’autore

Antonio Russo è nato a Tricase il 7 marzo 1970 e risiede a Maglie, in provincia di Lecce. Impiegato statale di professione, è esperto in ascolto e sostegno alle vittime di violenza. Dopo aver conseguito il diploma di perito elettronico, Antonio Russo, il 24 giugno 2017 ha ricevuto honoris causa la laurea in Scienze Sociali dall’Accademia Santa Fides per poi conseguire il titolo di dottore in Scienze politiche e relazioni internazionali presso l’ Università Niccolò Cusano presso la quale ha conseguito il Master di I livello in “ Criminologia e Sicurezza temporanea”. Un ulteriore titolo di studio e formazione è stato conseguito nel maggio 2020 con il Master accademico di I livello in “Socio-counseling nutrizionale, approccio olistico per esperti sociali della nutrizione consapevole” il quale è stato rilasciato dall’Associazione Sociologi Italiani. Antonio Russo ha ricevuto un attestato di competenza in “Analisi e crimini violenti” ed è stato encomiato con la certificazione dell’Accreditation Training “ Criminal Profiling Stalking e Femminicidio”.

Autore dei libri “ stop allo Stalking…Come difendersi” (2017); “Stalking – La Gabbia” edito da IQdB Edizioni (2018); ha ricevuto ben quattordici menzioni e primalità nazionali ed internazionali tra le quali quella del Panorama Internationale Litterature per il quale si è classificato unico vincitore italiano. Ha, altresì, ricevuto il Premio Mondiale per la non-violenza al Golden di Galatea 2022. Moltissimi sono i riconoscimenti per il suo impegno sociale. L’ultimo riconoscimento sempre nel 2022 da parte dell’Academia Mundial de Literatura Moderna Costarricense nella persona del suo presidente Alondra Gutierrez, il vicepresidente Marco Leandro nonchè il dott. Harling Angetetti, Guss Quiròz e Isis Gutierrez.

Con il termine “Stalking”, in ambito criminologico, si indicano una serie di comportamenti posti in essere da una persona (stalker) che mirano a perseguitare la vittima, provocando in essa uno stato di ansia e paura. L’etimologia del nome deriverebbe dall’inglese “to stalk” che, letteralmente, troverebbe la sua traduzione in “fare la posta” e, dunque, “appostarsi”- L’azione identificabile come “stalking” è entrata nella disciplina penale con il decreto legge n. 11/2009 (convertito dalla l. n. 38/2009) che ha introdotto all’ art. 612-bis c.p., il reato di “atti persecutori“, il quale punisce chi “con condotte reiterate, minaccia o molesta taluno in modo da cagionare un perdurante e grave stato di ansia o di paura ovvero da ingenerare un fondato timore per l’incolumità propria o di un prossimo congiunto o di persona al medesimo legata da relazione affettiva ovvero da costringere lo stesso ad alterare le proprie abitudini di vita“. L’atteggiamento persecutorio, disciplinato dalla legge inserita nel Capo III del Titolo XII c.p.e talvolta identificato con il nome “sindrome del molestatore assillante”, è configurabile – nell’aspetto pratico – come uno schema di comportamento volontario, ripetuto e/o promulgato nel tempo e cagionante danno psicologico o fisico alla vittima.

La disciplina occupata nello studio di tale fenomeno ha individuato alcune tipologie di stalking nelle quali si annoverano il cyber stalking, lo stalking occupazionale, lo stalking F/M e lo stalking F-F/M-M. Questo atteggiamento punibile ai sensi del codice penale colpisce gli uomini in percentuale assai ridotta rispetto alle donne ma, qualora venga posto in essere arreca i medesimi danni. In materia di profiling lo stalker potrebbe configurare come il “rifiutato”, ovvero colui che è alla ricerca disperata di un ultimo contatto con la vittima, ed è, generalmente, il più aggressivo; il “predatore”, ovvero colui che prende di mira la vittima per catturarla ed esercitare violenza allo scopo di infliggere danno a quest’ultima ed il “sadico/voyeristico” il quale è gratificato nel controllare la vittima ed coadiuva alla violenza psicologica quella fisica. In genere scrive più lettere, invia più regali, molesta più a lungo. Inadeguato: corteggiatore senza chance, con scarse abilità sociali e intellettive, alla disperata ricerca di partners. Rancoroso: incattivito dalla convinzione di aver subito un torto (spesso soffre di disturbo paranoide di personalità), in genere a basso rischio di violenza. Si stima che il 21,5% delle donne fra i 16  e i 70 anni (pari a 2 milioni 151 mila) abbia subito comportamenti persecutori da parte di un ex partner nell’arco della propria vita. Se si considerano le donne che hanno subito più volte gli atti persecutori queste sono il 15,3%, mentre quelle che hanno subito lo stalking nelle sue forme più gravi sono il 9,9%. Nell’arco della propria vita, lo stalking subito da parte di altre persone è invece del 10,3%, per un totale di circa 2 milioni 229mila donne. Complessivamente, dunque, sono circa 3 milioni 466 mila le donne che hanno subìto stalking da parte di un qualsiasi autore, pari al 16,1% delle donne. Nel corso dei 12 mesi prima dell’intervista (nel 2014), le vittime di stalking da parte di ex partner sono 147mila, 1,5% delle donne. Di queste, circa 81mila si sono lasciate con il partner proprio negli ultimi 12 mesi. Sono 478mila (2,2%) quelle che dichiarano di averlo subìto da altre persone. Nei casi di autore diverso da un ex-partner le donne hanno subito stalking da conoscenti (nel 4,2% dei casi), sconosciuti (3,8%), amici o compagni di scuola (1,3%), colleghi o datori di lavoro (1,1%), dai parenti e dai partner con cui la donna aveva al momento dell’intervista una relazione (entrambi nello 0,2% dei casi). Gli autori di stalking sono maschi nell’85,9% dei casi a fronte di un 14,1% di femmine. Purtroppo nel 78% dei casi, sullo stalking si registra una cifra oscura data dalla rinuncia alla denuncia del fenomeno da parte delle vittime le quali non ricorrono all’aiuto di autorità competenti tra le quali si annoverano, ad esempio, lo sportello antiviolenza od i servizi sociali. Verte proprio su questo tema l’ultimo capolavoro librario del criminologo Antonio Russo, intitolato “Stalking Sconfiggerlo si può”, edito da I Quaderni del Bardo  Edizioni di Stefano Donno. Il saggio editoriale si incentra sulla prevenzione e sul supporto alle vittime della fattispecie di reato rientrante nello Stalking, senza però trascurare l’aspetto relativo al profiling; esso, inoltre, offre  un interessante approfondimento giuridico sull’evoluzione della normativa: ne analizza le criticità e le possibili evoluzioni utili per la difesa di coloro si ritrovano nello status di vittime di questo reato.

Note sull’editore

Stefano Donno (1975) si laureato nel 2005 in Filosofia presso l’Università degli Studi di Lecce. Nel febbraio 2013 ha ricevuto una Laurea HC in Juridical Science presso la Moscow University Sancti Nicolai. Suoi contributi e saggi critici sono apparsi a partire dal 2001 su riviste filosofiche e letterarie, su periodici di rilievo nazionale e internazionale come Quaderno di Italianistica della Yale University (New Haven, U.S.A.), Poesia di Crocetti Editore, L’Unità, Stilos, l’Ulisse, L’Immaginazione, Archè, Segni e Comprensione. Ha pubblicato: Sturm and Pulp (Lecce, 1998); Edoardo De Candia, considerazioni inattuali (Lecce, 1999); Se Hank avesse incontrato Anais (Lecce, 1999); Monologo (Copertino, 2001); Sliding Zone (Lecce, 2002); L’Altro Novecento – giovane letteratura salentina dal 1992 al 2004 (San Cesario, 2004); Ieratico Poietico (Nardò, 2008); Dermica per versi (Faloppio, 2009); Mendica Historia (con Sandro Ciurlia, Lecce, 2010); Corpo Mistico (Roma, 2010); Prezzario della rinomata casa del piacere (con Anna Chiriatti, Martignano, 2011); A Sud del Sud dei Santi a cura di Michelangelo Zizzi (Faloppio, 2013), Nerocavo (Copertino, 2014); Breve Commentario alla tavola Smeraldina (Lecce, 2017), gli ebook La soglia informe, Ho paura dei poeti, La ballata dal profilo basso (2020), Identità informi … dove non ci sono mani con Mauro Marino (2021). Sue poesie compaiono in prestigiose antologie di rilievo nazionale e internazionale ed è stato tradotto in coreano dalla Prof. Kim Kooseul della Korean University. E’ editore de I Quaderni del Bardo Edizioni e riceve nel 2021 il Premio alla carriera dal Festival Europa in Versi diretto da Laura Garavaglia

Nell’Arte – Ha esposto i suoi lavori di energetica mistica nella XIII Giornata del Contemporaneo per AMACI ((Associazione dei Musei d’Arte Contemporanei Italiani) nell’ottobre 2017 presso Overeco Academy and Workshop di Lecce; partecipa con i suoi lavori alla collettiva d’arte contemporanea a cura di Monica Ferrarini a Roma dal titolo “Nothing but Art” a Palazzo Velli Expò (27 settembre/3 ottobre 2017), partecipa con i suoi lavori alla collettiva d’arte contemporanea a cura di Monica Ferrarini a Roma presso Palazzo della Cancelleria Vaticana dal titolo “Immagini s-velate”(2/6 dicembre 2017); partecipa con i suoi lavori alla collettiva d’arte contemporanea “Replay/il vizio dell’errore” a Giarre in Sicilia dal 7 al 17 dicembre 2017 a cura di Benedetta Spagnuolo. Dall’11 al 19 gennaio 2018 per la prima volta ha esposto i suoi lavori alla Fondazione Palmieri di Lecce. Partecipa al 38° Concorso d’arte contemporanea on line AD-ART. E’ inserito nell’edizione 2018 del Catalogo nazionale d’arte contemporanea L’Elite 2018 Artitalia Edizioni di Roberto Perdicaro e nell’Agenda degli Artisti 2018 edito dalle edizioni Libreria Bocca di Milano. Nel Maggio 2018 espone la sua prima personale lombarda alla Casa delle Art – Casa museo Alda Merini e nel luglio 2018 partecipa al “Premio Salento Arte” per l’Arte Contemporanea dove la giuria è presieduta dal Prof. Carlo Franza, Storico dell’Arte Moderna e Contemporanea e Critico d’Arte de “Il Giornale” (La mostra si è tenuta a Lucugnano – Palazzo Comi)

Info link al volume Stalking – Sconfiggerlo si può

Mail – iquadernidelbardoed@libero.it

(Roma, a Montecitorio presentato “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo (lamilano.it))

di Giada Giunti

Tags: Antonio Russostalking
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

4 Marzo 2023
Antonio Russo, il nuovo saggio “Stalking, Storie di un crimine ordinario”

Antonio Russo, il nuovo saggio “Stalking, Storie di un crimine ordinario”

28 Febbraio 2023
“Stalking, sconfiggerlo si può”, 24 e 25 novembre la presentazione del libro di Antonio Russo, criminologo

“Stalking, sconfiggerlo si può”, 24 e 25 novembre la presentazione del libro di Antonio Russo, criminologo

25 Novembre 2022
Next Post
“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.