• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Essere una donna non è un limite”

Chiara Ferragni sul palco dell'Ariston tra Moda e messaggi sociali

Alessia Di Domenico by Alessia Di Domenico
8 Febbraio 2023
in Attualità
0
0
SHARES
102
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La Moda ancora una volta è la protagonista indiscussa del Festival di Sanremo. L’abbigliamento, da sempre emblema della comunicazione non verbale, ha il potere di trasmettere messaggi concreti. L’Imprenditrice Digitale Chiara Ferragni ieri sera è riuscita, proprio attraverso la Moda, a far riflettere in merito a tematiche sociali di estrema importanza. Hanno richiamato l’attenzione del pubblico due parole ricamate sulla stola del primo abito-manifesto da lei stessa ideato insieme al suo Art Director e Stylist Fabio Maria Damato e realizzato da Maria Grazia Chiuri per Dior: “Pensati Libera”. Il claim arriva da una fotografia di Claire Fontaine ed è un invito destinato a tutte le donne “a sentirsi libere di uscire dal ruolo che è stato loro imposto dalla società, sentendosi semplicemente loro stesse senza essere giudicate”, scrive la Ferragni sotto il post pubblicato sulla sua pagina Instagram.

Viviamo ancora in una società in cui la nostra vita tende a seguire una traiettoria già stabilita dal senso comune. Ognuno di noi sembra iniziare il proprio percorso ripassando a penna un disegno che qualcun altro ha già scritto a matita. Le pubblicità, il patriarcato, i mass media, i retaggi familiari, hanno contribuito per anni a creare e reiterare uno stereotipo di donna che non può coniugare vita lavorativa e vita privata, che quando diventa madre deve pensare solo ad essere tale, una donna che è debole rispetto all’uomo, che ha meno potere; una donna che se è bella non può essere anche intelligente, che ha il compito di prendersi cura della propria famiglia, privandosi di raggiungere gli obiettivi professionali prefissati. Gli stereotipi hanno il potere di mimetizzarsi fino a diventare delle regole non scritte, che una volta violate scatenano odio, giudizi e offese e tutto ciò che differisce dal “fare come si è sempre fatto” diventa strano e deviante.

“Essere una donna non è un limite”, la frase del monologo, che l’Imprenditrice Digitale ha letto ieri sera sul palco dell’Ariston, vuole spiegare che il corpo delle donne non è semplicemente un oggetto che istiga al peccato. “La nudità è un simbolo molto forte sia di forza che di vulnerabilità. Vestire una donna con la propria nudità significa che non ha nulla da nascondere, che è inviolabile, che sta investendo il suo corpo di un significato che va oltre il desiderio maschile. La nudità fa arrabbiare le persone perché mostrare la mancanza di vergogna per il proprio corpo è visto come un’aggressione alla morale. Il secondo abito indossato da Chiara rende omaggio alla bellezza del corpo delle donne in un momento in cui, in alcuni Paesi del mondo, i loro diritti riproduttivi sono minacciati, la loro libertà di studio e di lavoro è tolta, il loro diritto a una vita pacifica è calpestato dalla guerra. Inoltre l’abito riproduce un corpo senza quella vergogna che hanno sempre imposto a tutte, a partire da Eva. Questa illusione di nudità vuole ricordare alle donne il diritto e l’uguaglianza di genere che hanno nel mostrare, disporre di se stesse senza doversi sentire giudicate o colpevoli” Maria Grazia Chiuri.

Siamo abituati a vivere situazioni o a sentire affermazioni di sessismo normalizzato, il corpo e l’abbigliamento di una donna spesso diventano le cause che fanno sentire gli uomini autorizzati a criticare o a fare commenti poco consoni. La triste verità è che spesso la voce dell’odio è anche quella di altre donne che non riescono ad accettare che possano esistere modi diversi di vivere. Le frasi di disprezzo ricamate sul terzo abito indossato dalla Ferragni sono le testimonianze di chi si sente in dovere di giudicare la vita altrui, esprimendo un parere non richiesto, attraverso affermazioni crudeli che possono ferire. Chiara è stata in grado di trasformare quell’odio in bellezza.

Il quarto ed ultimo vestito “La gabbia”, a differenza degli abiti precedenti, che rappresentano una denuncia sociale, vuole essere un augurio per le nuove generazioni, affinché possano liberarsi dalle costrizioni sociali che ci obbligano continuamente a rispettare dei ruoli prestabiliti, nella speranza di rompere le convenzioni imposte dal patriarcato.

La Ferragni è riuscita, attraverso il suo coraggio, la sua forza e la sua determinazione a farsi portavoce, su un palco così importante, dell’empowerment femminile e a lottare contro l’odio, la violenza e il sessismo, attraverso il potere simbolico della moda, di cui è la più influente promotrice.

Alessia Di Domenico

Ph: Giampaolo Sgura

 

 

 

Tags: ItaliaSanremo
Alessia Di Domenico

Alessia Di Domenico

Diplomata presso il Liceo Classico "Istituto San Bernardo Casamari"(Fr). Laureata in Scienze della Moda e del Costume, Facoltà di Lettere e Filosofia presso la "Sapienza Università di Roma". Master in Fashion Management, Facoltà di Economia, Dipartimento di Management, presso la "Sapienza Università di Roma". Event & Wedding Planner. Finalista mondiale del Contest "The Look of The Year" 2017. Modella e fotomodella.

Related Posts

Unicoop favorevole alle CER

28 Settembre 2023

Due salentini premiati “80 festival internazionale del cinema di Venezia”

14 Settembre 2023
Referendum “Stop Allevamenti Intensivi”, mancano 200.000 Firme al Traguardo. Conferenza Stampa alla Camera dei Deputati, lunedì 11 Settembre, del Partito Animalista con il Movimento 5 Stelle e altre realtà animaliste

Referendum “Stop Allevamenti Intensivi” -Partito Animalista con il Movimento 5 Stelle e altre realtà animaliste

8 Settembre 2023
Non rubare i contenuti altrui!

Non rubare i contenuti altrui!

8 Agosto 2023
Next Post

Intervista esclusiva con il Prof. Giorgio Scita sulla nuova scoperta contro le cellule tumorali al seno

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.