• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 31 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Edda in concerto al Satellite Musiclub di Rimini

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Essere una donna non è un limite”

Chiara Ferragni sul palco dell'Ariston tra Moda e messaggi sociali

Alessia Di Domenico by Alessia Di Domenico
8 Febbraio 2023
in Attualità
0
0
SHARES
95
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La Moda ancora una volta è la protagonista indiscussa del Festival di Sanremo. L’abbigliamento, da sempre emblema della comunicazione non verbale, ha il potere di trasmettere messaggi concreti. L’Imprenditrice Digitale Chiara Ferragni ieri sera è riuscita, proprio attraverso la Moda, a far riflettere in merito a tematiche sociali di estrema importanza. Hanno richiamato l’attenzione del pubblico due parole ricamate sulla stola del primo abito-manifesto da lei stessa ideato insieme al suo Art Director e Stylist Fabio Maria Damato e realizzato da Maria Grazia Chiuri per Dior: “Pensati Libera”. Il claim arriva da una fotografia di Claire Fontaine ed è un invito destinato a tutte le donne “a sentirsi libere di uscire dal ruolo che è stato loro imposto dalla società, sentendosi semplicemente loro stesse senza essere giudicate”, scrive la Ferragni sotto il post pubblicato sulla sua pagina Instagram.

Viviamo ancora in una società in cui la nostra vita tende a seguire una traiettoria già stabilita dal senso comune. Ognuno di noi sembra iniziare il proprio percorso ripassando a penna un disegno che qualcun altro ha già scritto a matita. Le pubblicità, il patriarcato, i mass media, i retaggi familiari, hanno contribuito per anni a creare e reiterare uno stereotipo di donna che non può coniugare vita lavorativa e vita privata, che quando diventa madre deve pensare solo ad essere tale, una donna che è debole rispetto all’uomo, che ha meno potere; una donna che se è bella non può essere anche intelligente, che ha il compito di prendersi cura della propria famiglia, privandosi di raggiungere gli obiettivi professionali prefissati. Gli stereotipi hanno il potere di mimetizzarsi fino a diventare delle regole non scritte, che una volta violate scatenano odio, giudizi e offese e tutto ciò che differisce dal “fare come si è sempre fatto” diventa strano e deviante.

“Essere una donna non è un limite”, la frase del monologo, che l’Imprenditrice Digitale ha letto ieri sera sul palco dell’Ariston, vuole spiegare che il corpo delle donne non è semplicemente un oggetto che istiga al peccato. “La nudità è un simbolo molto forte sia di forza che di vulnerabilità. Vestire una donna con la propria nudità significa che non ha nulla da nascondere, che è inviolabile, che sta investendo il suo corpo di un significato che va oltre il desiderio maschile. La nudità fa arrabbiare le persone perché mostrare la mancanza di vergogna per il proprio corpo è visto come un’aggressione alla morale. Il secondo abito indossato da Chiara rende omaggio alla bellezza del corpo delle donne in un momento in cui, in alcuni Paesi del mondo, i loro diritti riproduttivi sono minacciati, la loro libertà di studio e di lavoro è tolta, il loro diritto a una vita pacifica è calpestato dalla guerra. Inoltre l’abito riproduce un corpo senza quella vergogna che hanno sempre imposto a tutte, a partire da Eva. Questa illusione di nudità vuole ricordare alle donne il diritto e l’uguaglianza di genere che hanno nel mostrare, disporre di se stesse senza doversi sentire giudicate o colpevoli” Maria Grazia Chiuri.

Siamo abituati a vivere situazioni o a sentire affermazioni di sessismo normalizzato, il corpo e l’abbigliamento di una donna spesso diventano le cause che fanno sentire gli uomini autorizzati a criticare o a fare commenti poco consoni. La triste verità è che spesso la voce dell’odio è anche quella di altre donne che non riescono ad accettare che possano esistere modi diversi di vivere. Le frasi di disprezzo ricamate sul terzo abito indossato dalla Ferragni sono le testimonianze di chi si sente in dovere di giudicare la vita altrui, esprimendo un parere non richiesto, attraverso affermazioni crudeli che possono ferire. Chiara è stata in grado di trasformare quell’odio in bellezza.

Il quarto ed ultimo vestito “La gabbia”, a differenza degli abiti precedenti, che rappresentano una denuncia sociale, vuole essere un augurio per le nuove generazioni, affinché possano liberarsi dalle costrizioni sociali che ci obbligano continuamente a rispettare dei ruoli prestabiliti, nella speranza di rompere le convenzioni imposte dal patriarcato.

La Ferragni è riuscita, attraverso il suo coraggio, la sua forza e la sua determinazione a farsi portavoce, su un palco così importante, dell’empowerment femminile e a lottare contro l’odio, la violenza e il sessismo, attraverso il potere simbolico della moda, di cui è la più influente promotrice.

Alessia Di Domenico

Ph: Giampaolo Sgura

 

 

 

Tags: ItaliaSanremo
Alessia Di Domenico

Alessia Di Domenico

Diplomata presso il Liceo Classico "Istituto San Bernardo Casamari"(Fr). Laureata in Scienze della Moda e del Costume, Facoltà di Lettere e Filosofia presso la "Sapienza Università di Roma". Master in Fashion Management, Facoltà di Economia, Dipartimento di Management, presso la "Sapienza Università di Roma". Event & Wedding Planner. Finalista mondiale del Contest "The Look of The Year" 2017. Modella e fotomodella.

Related Posts

Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

28 Marzo 2023

Teatro dell’Opera di Roma: “Caracalla Festival 2023” il nuovo cartellone estivo

22 Marzo 2023
landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Next Post

Intervista esclusiva con il Prof. Giorgio Scita sulla nuova scoperta contro le cellule tumorali al seno

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.