• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 10 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Jennifer…il sogno”, dopo trenta anni di repliche, in scena anche a Catania

    Ciak Si Gira! grande successo a Roma per la presentazione del progetto al Ministero dei Beni Culturali

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Fronti di guerra mondiale” Enrico Mentana e Dario Fabbri

    Laura Buca conquista l’oro diventando campionessa Europea Master

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Donne d’onore, la mafia ai tempi del patriarcato”

    Recital musicale “Fantasticheria provvidenza e il mare” di Giovanni Verga

    “Digital News”, ecco i premi Aidr 2023 a giornalisti, comunicatori e professionisti del public affairs

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Grande successo al Nuovo Cinema Aquila con la proiezione di “Come fossi una bambola”

Marcello Strano by Marcello Strano
22 Febbraio 2023
in Attualità
0
0
SHARES
62
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sold out al Nuovo Cinema Aquila per la proiezione del mediometraggio “Come fossi una bambola”, scritto e diretto da Sara Ceracchi, da un soggetto originale di Ceracchi e del giornalista e fumettista Andrea Guglielmino. Il film è presente sulla piattaforma Chili in streaming e gratuito dal 14 febbraio. Presenti oltre la regista, il protagonista del film Riccardo Frezza con il resto del cast, in una serata organizzata da Francesca Piggianelli, presidente di RomartEventi.

 

Foto di Gianluca Filippi e Pitta Zalocco

 

Il talk alla fine della proiezione, è stato moderato dal giornalista Francesco Lomuscio, che ha chiesto ad autori e cast di raccontare aneddoti del dietro le quinte, ma anche la nascita dell’idea, davanti ad una folta platea incuriosita, meravigliata e divertita da una tematica importante affrontata con un’importante dose di humor: il film racconta infatti una storia di emarginazione e d’amore tutta al femminile, coi toni spiccatamente dolceamari della più classica commedia all’italiana.

 

Foto di Gianluca Filippi e Pitta Zalocco

 

“Per me – dichiara la regista – Come fossi una bambola significa riprendere in mano la passione per la commedia dopo aver affrontato temi drammatici con L’ultimo invito. Quando con Andrea Guglielmino ho messo insieme gli elementi del racconto non si puntava a propinare morali di nessun genere, bensì a raccontare una storia divertente: però sono felice che il film, a modo suo, faccia luce su disagi umani che sono all’ordine del giorno”.

 

Foto di Gianluca Filippi e Pitta Zalocco

 

Nel cast, oltre a Riccardo Frezza, Sara Ceracchi e lo stesso Andrea Guglielmino in un piccolo cameo, ci sono Samuel Di Clemente e David Lecca. Le musiche originali sono di Andrea Pace e Michele di Filippo. Tra i partner di produzione, la ditta di stoccaggio e riciclo rifiuti Volsca (Velletri, Roma), l’azienda leader nella produzione di corde per strumenti musicali Optima Strings, il negozio di abbigliamento Mauro’s Story (Lariano, Roma), Assolo Produzioni Musicali, studio di registrazione (Genzano, Roma), e la casa editrice di fumetti Bugs Comics, con la quale collaborano sia Andrea Guglielmino che Riccardo Frezza.

 

Foto di Gianluca Filippi e Pitta Zalocco
Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Antonella Baiocchi a colloquio con l’avvocato divorzista più famoso d’Italia: «Demonizzazione dell’uomo e santificazione della donna»?

Antonella Baiocchi a colloquio con l’avvocato divorzista più famoso d’Italia: «Demonizzazione dell’uomo e santificazione della donna»?

10 Dicembre 2023
A che punto è la trattativa sul nuovo Patto di Stabilità

A che punto è la trattativa sul nuovo Patto di Stabilità

10 Dicembre 2023
Accordo in Europa sulla prima legge al mondo per regolare l’intelligenza artificiale

Accordo in Europa sulla prima legge al mondo per regolare l’intelligenza artificiale

10 Dicembre 2023

“Jennifer…il sogno”, dopo trenta anni di repliche, in scena anche a Catania

9 Dicembre 2023
Next Post
Maurizio Prenna, una vita creativa

Maurizio Prenna, una vita creativa

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La cena Dalì per il Capodanno 2024 in Puglia: connubio tra arte e gusto a Ostuni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Laura Buca conquista l’oro diventando campionessa Europea Master

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.