• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Camera dei Deputati, convegno in occasione della festa della donna. Urgenti tutele per donne e minori

Il convegno “L’esigenza di tutela di donne e minori nell’ambito dei procedimenti civili e penali. Profili culturali, interventi normativi e aspetti psicologici della rete e degli operatori coinvolti”

Giada Giunti by Giada Giunti
28 Febbraio 2023
in Attualità
0
Camera dei Deputati, convegno in occasione della festa della donna. Urgenti tutele per donne e minori
0
SHARES
253
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Mercoledì 8 marzo 2023, a Roma, presso la sala Matteotti della Camera dei Deputati, si terrà il convegno intitolato “L’esigenza di tutela di donne e minori nell’ambito dei procedimenti civili e penali. Profili culturali, interventi normativi e aspetti psicologici della rete e degli operatori coinvolti”.

Un evento fortemente voluto dall’avvocata Laura Marsala, Presidente dell’associazione Avvocato Mario Bellomo, promosso e organizzato con la Presidente dell’Associazione Aurea Caritate, Anthea Di Benedetto, sempre in prima linea nella difesa dei diritti delle donne e dei minori.

L’associazione di promozione sociale Aurea Caritate è, fin dalla sua nascita, al fianco di donne e bambini nel loro percorso di uscita dalla violenza, sempre nel segno della multidisciplinarietà, fornendo consulenza e supporto a livello penale, psicologico, civile.

L’impegno di Aurea Caritate è quotidiano e volto a difesa dei diritti umani, lotta agli abusi, in particolare quelli sessuali su minori, sensibilizzazione su tali tematiche.

La lunga collaborazione con la vicepresidenza della Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio della XVIII Legislatura, il coinvolgimento in prima linea nelle reti regionali antiviolenza, nonché la serietà e la professionalità riconosciute da molteplici enti e personalità istituzionali, hanno reso Aurea Caritate un faro per le donne rivittimizzate nei tribunali italiani.

L’impegno del mondo dell’associazionismo coinvolto dimostra quanto il fenomeno della violenza sulle donne, considerato come un attentato all’esercizio dei diritti umani da molteplici rapporti, trattati e convenzioni internazionali, tra cui la Cedaw, la Conferenza di Pechino, la Convenzione di Istanbul, il GREVIO, e in particolare la violenza istituzionale subita da donne e minori sia in ambito civile che penale, una realtà esaminata a lungo anche dalla Commissioni parlamentare d’inchiesta sul femminicidio, testimonia quanto ancora gli obbiettivi di parità dei sessi siano nel concreto lontani dalla loro realizzazione.

Nel ringraziare l’onorevole Nino Minardo per la preziosa collaborazione nella realizzazione del convegno, le associazioni Avvocato Mario Bellomo e Aurea Caritate, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, intendono dedicare un momento di confronto e sensibilizzazione sull’esigenza di tutelare donne e minori vittime di vicende giudiziarie familiari ed extra familiari.

Muovendo dall’ascolto di storie di vita reali (di Giada Giunti e Barbara Piccioli), alla presenza di autorevoli rappresentanti delle Istituzioni, di professionisti ed Enti che a vario titolo entrano in relazione con la vittima, si vuole promuovere l’attuazione di misure e strumenti di tutela concreta ed effettiva alla donna e ai minori che vengono a trovarsi in una posizione di debolezza.

La presenza del Sindacato FSP Polizia di Stato, che patrocina l’evento, testimonia un costante e fattivo impegno nella prevenzione della violenza di genere che in molti casi sfocia nei reati di maltrattamenti in famiglia, stalking e femminicidio.

Una decennale collaborazione che, ancora oggi, continua con l’associazione avvocato Mario Bellomo nell’attività di sensibilizzazione e formazione professionale di avvocati e appartenenti alle forze dell’ordine su tematiche di grande rilevanza sociale.

Un ringraziamento va anche al patrocinio del sindacato Sinalp, il quale presenterà il Sistema territoriale Antiviolenza attivato in Sicilia a sostegno delle donne vittime di maltrattamento e violenza, e al patrocinio dell’Osservatorio Giuridico Italiano, che offrirà importanti spunti sulla comunicazione non verbale della vittima.

Il convegno inizierà alle ore 10 alla presenza del ministro per le Disabilità onorevole Alessandra Locatelli e della deputata al Parlamento Europeo Annalisa Tardino; i lavori saranno moderati dal Presidente Nazionale Fsp Polizia di Stato, Antonio Scolletta.

Relazioneranno sul tema Mirella Agliastro, già giudice di Cassazione; Angela Lo Curzio, avvocata familiarista dell’associazione Aurea Caritate e cofondatrice della Consulta Femminile della Camera Penale di Palermo; Alessandro Faraci, avvocato già Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Enna; Stella Cappelli, Segretario Nazionale Vicario FSP Polizia di Stato; Tiziana Barrella, avvocata e criminologa, Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Giuridico Italiano nell’ambito della comunicazione non verbale; Fabio Fazzi, Segretario Provinciale Generale di Caltanissetta FSP Polizia di Stato; Andrea Monteleone, vice segretario nazionale Sinalp e coordinatore della rete Zeromolestie.

Seguirà il dibattito con la partecipazione di Michela Nacca, avvocata e Presidente di Maison Antigone nonché relatrice alla Conferenza Europea sulla Violenza domestica (ECDV) che si terrà a Reykjavik nel settembre prossimo; a conclusione del convegno l’intervento dell’onorevole Eliana Longi. Sarà presente e aderisce all’iniziativa, il vice presidente dell’associazione “Il Coraggio” Stefano Maioli che accompagnerà le vittime Giada Giunti e Barbara Piccioli.

Di Giada Giunti

Tags: Alessandra LocatelliAlessandro FaraciAndrea MonteleoneAngela Lo CurzioAnnalisa TardinoAnthea Di BenedettoBarbara PiccioliCamera dei DeputatiEliana LongiFabio FazziGiada GiuntiLaura MarsalaMario BellomoMichela NaccaMirella AgliastroStefano MaioliStella CappelliTiziana Barrellaviolenza sulle donne e bambini
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

25 Marzo 2023
Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

22 Marzo 2023
Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera  dall’avvocato Marsala l’8 marzo

Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

22 Marzo 2023
Vittimizzazione secondaria al convegno alla Camera l’8 marzo. Parla Mirella Agliastro, già giudice di Corte di Cassazione

Vittimizzazione secondaria al convegno alla Camera l’8 marzo. Parla Mirella Agliastro, già giudice di Corte di Cassazione

20 Marzo 2023
Next Post
Scontro tra treni in Grecia: 36 morti e 85 feriti

Scontro tra treni in Grecia: 36 morti e 85 feriti

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.