• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 29 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Una democrazia matura – I 30 anni dall’elezione diretta dei sindaci

Comunicati stampa Modera Bruno Vespa. Una democrazia matura - I 30 anni dall'elezione diretta dei sindaci L'appuntamento viene trasmesso in diretta webtv.

Clara Angelica Palumbo by Clara Angelica Palumbo
17 Marzo 2023
in Attualità, Politica
0
Una democrazia matura – I 30 anni dall’elezione diretta dei sindaci
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma Martedì 21 marzo, alle ore 15, presso la Sala della Regina si svolge il convegno

“Una democrazia matura – I 30 anni dall’elezione diretta dei sindaci: stabilità e governabilità”.

Saluto istituzionale del Presidente della Camera, Lorenzo Fontana.

Intervengono Franco Bassanini, Presidente Astrid, Antonio Decaro.

a seguire Presidente Anci e Sindaco di Bari, Maria Elisabetta Alberti Casellati.

successivamente Ministro per le Riforme istituzionali e la Semplificazione normativa, Alessandro Cattaneo.

nonché Presidente Gruppo parlamentare Forza Italia – Berlusconi Presidente – Ppe, Tommaso Foti.

dopodiché Presidente Gruppo parlamentare Fratelli d’Italia, Andrea Gnassi.

di conseguenza Gruppo parlamentare Partito democratico, Maurizio Lupi.

in ordine progressivo Presidente Gruppo parlamentare Noi moderati, Riccardo Molinari.

Presidente Gruppo parlamentare Lega Salvini Premier, Matteo Richetti,

in conclusione Presidente Gruppo parlamentare Azione-Italia Viva, Francesco Silvestri.

Presidente Gruppo parlamentare Movimento 5 Stelle, Luana Zanella.

al termine con il Presidente Gruppo parlamentare Alleanza Verdi e Sinistra.

Modera Bruno Vespa.

Una democrazia matura – I 30 anni dall’elezione diretta dei sindaci

L’appuntamento sarà trasmesso in diretta webtv, Martedì 21 marzo, alle ore 15, presso la Sala della Regina si svolge il convegno “Una democrazia matura – I 30 anni dall’elezione diretta dei sindaci: stabilità e governabilità”.

Comunicati stampa Una democrazia matura – I 30 anni dall’elezione diretta dei sindaci Modera Bruno Vespa.

Clara Angelica Palumbo

Tags: Alessandro CattaneoAndrea GnassiAntonio DecarobrunoCamera dei DeputatiFrancesco SilvestriGruppo parlamentare Partito democraticoItaliaLazioLorenzo Fontana. Intervengono Franco BassaniniLuana ZanellaMaria Elisabetta Alberti CasellatiMatteo RichettiMaurizio LupiMinistro per le Riforme istituzionali e la Semplificazione normativamoderamoderatorePresidente Anci e Sindaco di BariPresidente AstridPresidente della CameraPresidente Gruppo parlamentare Alleanza Verdi e SinistraPresidente Gruppo parlamentare Azione-Italia VivaPresidente Gruppo parlamentare Forza Italia - Berlusconi Presidente - PpePresidente Gruppo parlamentare Fratelli d'ItaliaPresidente Gruppo parlamentare Lega Salvini PremierPresidente Gruppo parlamentare Movimento 5 StellePresidente Gruppo parlamentare Noi moderatiregioneRegione LazioRiccardo MolinariRomaTommaso Fotivesoa
Clara Angelica Palumbo

Clara Angelica Palumbo

Related Posts

Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

25 Maggio 2023

Al Teatro Ghione di Roma “Playing Love”, il cinema di Ennio Morricone

16 Maggio 2023
Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Storie di Donne di GiampiZeno

Storie di Donne di GiampiZeno alla Collettiva d’Arte Contemporanea

11 Maggio 2023
Next Post
Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.