• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 3 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

Marcello Strano by Marcello Strano
30 Maggio 2023
in Attualità
0

Credit_ZTL_Rome_commons_wikimedia_org_wiki_ Mariordo

0
SHARES
105
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Adicu associazione a difesa dei consumatori e degli utenti (www.adicu.it) lancia una petizione sulla piattaforma on line di raccolta firme change.org per richiedere al sindaco Gualtieri il dietrofront o quantomeno una deroga alla delibera con cui da novembre 2023, nella nuova fascia verde ZTL che potrebbe estendersi fino ai confini del Grande Raccordo Anulare, non potranno transitare i mezzi inquinanti fino a Euro 2 benzina e fino a Euro 4 diesel. Questi ultimi dalle 07.30 alle 20.30. Lo stop si applica anche ai ciclomotori. Il provvedimento è decisamente incidente sul diritto alla mobilità dei cittadini oltre che fortemente impattante sulle fasce più deboli.

 

La soluzione non è certo limitare la circolazione ma, semmai, garantire un trasporto pubblico più efficiente e capillare sul territorio. Non solo, l’ipotesi a novembre 2024 di ampliare anche alle auto benzina Euro 3 e ai Diesel Euro 5 oltre i veicoli commerciali N1, N2, N3, alimentati a gasolio Euro 5 non è certo una soluzione vantaggiosa. E come se non bastasse anche le micro car dal 1° luglio saranno soggette alla tariffa di accesso ZTL anche se godranno della riduzione del 20% a meno che non rappresenti il primo veicolo di un residente.

 

Come dichiara l’avv. Roberto Caldara: “è una situazione che genera un diffuso malcontento rispetto ad un rimedio così drastico che implica una trasformazione radicale non sopportabile economicamente dai cittadini romani. Per arrivare ad una mobilità sostenibile e, quindi, ridurre l’inquinamento vi è solo una opportunità garantire un’alternativa alle auto con un servizio pubblico non condizionato da sistematici ritardi e con un parco vetture vetusto e insufficiente. Del resto, i valori di PM10 E N02 sono nella norma dal 2018, pertanto, allo stato degli atti la soluzione prospettata non appare dirimente e, comunque non omogenea rispetto all’incidenza bassa sui valori dell’inquinamento”.

 

“Per evitare che le risorse impiegate vadano sprecate, i 51 varchi di accesso alla fascia verde potrebbero essere impiegati per verificare se i veicoli che transitano sono regolarmente assicurati ovvero se denunciati per furto”, conclude l’avv. Roberto Caldara.

 

Adicu invita tutti i cittadini a sottoscrivere l’appello. È possibile firmare la petizione al seguente link: https://chng.it/2BkB77kL.

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

3 Ottobre 2023
Animali e ambiente. Pet Carpet Film Festival: VI edizione per la rassegna cinematografica internazionale con tanti protagonisti e ospiti per una finale solidale

Animali e ambiente. Pet Carpet Film Festival: VI edizione per la rassegna cinematografica internazionale con tanti protagonisti e ospiti per una finale solidale

3 Ottobre 2023
L’affondo di Meloni: un pezzo di Italia aiuta la migrazione illegale

L’affondo di Meloni: un pezzo di Italia aiuta la migrazione illegale

3 Ottobre 2023
Cresce l’allarme nei Campi Flegrei, notte per strada nel timore di nuove scosse

Cresce l’allarme nei Campi Flegrei, notte per strada nel timore di nuove scosse

3 Ottobre 2023
Next Post
Guerra Ucraina Attacco di droni su Mosca. Tre raid in 24 ore su Kiev Il sindaco della capitale russa, Sergei Sobianine, ha escluso la presenza di vittime e parlato solo di "lievi danni a diversi edifici". Un morto e quattro feriti in Ucraina

Guerra Ucraina Attacco di droni su Mosca Tre raid in 24 ore su Kiev

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.