• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 29 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Caso Giunti, pratica sportiva ed ingresso nel circolo negati al figlio. Ascari (M5S) deposita interrogazione parlamentare

Redazione by Redazione
2 Giugno 2023
in Attualità
0
Caso Giunti, pratica sportiva ed ingresso nel circolo negati al figlio. Ascari (M5S) deposita interrogazione parlamentare
0
SHARES
38
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

 

Un amante dello sport, in particolare del tennis, è il  figlio di mamma Giada Giunti, al quale è stato ridotto drasticamente la pratica sportiva agonistica e l’ingresso nel suo circolo dove è cresciuto respirando aria sana e coltivando numerose amicizie.  Si allenava quasi ogni giorno per più ore, come prevede anche un allenamento a livello agonistico specialmente per i talenti. Un amore per il tennis, uno sport che ha reso il piccolo famoso tra grandi e piccoli per le sue doti tennistiche, ma anche per il fair-play. Vince un torneo Kinder, non esulta, si reca  ad abbracciare il concorrente che aveva iniziato a piangere. Gli è valso anche il premio fair-play. Settimane nelle accademie della federazione, ma poi tutto è stato “ridimensionato” dalle figure istituzionali quali la consulente tecnica d’ufficio (CTU), il tutore, il curatore speciale, il giudice. Nessun torneo nazionale (tranne uno)  ed  internazionale, nessun allenamento, nessuna festa in un circolo tra i più famosi e mondani della Capitale (con i suoi 5 ettari immerso nel Parco del Veio), ma solo l’ingresso tre volte alla settimana per una sola ora e mezza, poi nessuna doccia negli spogliatoi con tanti amici e subito a casa. Nessuna festa di Natale, di Pasqua con 4 mila soci ed 800 bambini iscritti, impedite le gite e le feste di fine anno a scuola. È noto scientificamente quanto la pratica sportiva sia fondamentale per una corretta e sana crescita fisica e mentale fin da piccoli, ma il tutore del minore nominata nel 2015 ha disposto questi ed altri divieti (come pure corsi nelle famose accademie, corsi vari, raccattapalle, etc.). Molti audio e video sono stati postati dalla mamma sul suo profilo facebook. Dal 2018/2019 il figlio di Giada non pratica più lo sport che lo rendeva felice. Perché tutti questi divieti?  lo ho spiegato anche la consulente tecnica d’ufficio nominata dal TM di Roma che si può trovare sul profilo della mamma. ” L’ingresso nel circolo e gli incontri con il papà sono molto collegati”. Nel video si possono ascoltare le minacciose parole della ctu, ma la mamma ha preferito non fare ascoltare  la voce di suo figlio, i suoi pianti,  le sue richieste di  spiegazioni sulle motivazioni di questi divieti. Ha infatti, anche sostenuto che ” più sport si fa e meglio è, ad un bambino lo sport non si dovrebbe impedire”. I toni della ctu salgono fino a dirgli che se gli va bene un “aumento” di un solo giorno, poteva ottenerlo, altrimenti sarebbe rimasto con  tutte le restrizioni drasticamente decise.

Ma il curatore speciale ci ha messo del suo, avallando le decisioni prese, anzi, contrariamente a quanto stabilisce la scienza, quando viene sostenuto dagli esperti per una sana crescita psicofisica, ha relazionato che “ugualmente la madre ha continuato a sostenere la convinzione del figlio, corredata dal conseguente vissuto persecutorio, che la limitazione alla pratica del tennis, che il bambino esercitava ossessivamente tutti i giorni sabati e domeniche incluse, sole “tre volte” a settimana sia una sorta di punizione riferibile al padre”; “ dichiara di sentire la mancanza dei suoi amici del tennis. Si è perciò lamentato delle restrizioni imposte dal tutore relativamente all’attività sportiva e alla frequentazione del circolo, dove in effetti fino ad un mese fa si svolgeva la gran parte della sua vita. Anche in tale occasione la madre non è stata capace di intervenire per spiegare al bambino le ragioni per le quali il tutore ha ritenuto di limitare la sua attività sportiva rimanendo in silenzio”.

La deputata Stefania Ascari ha presentato una interrogazione parlamentare sul caso del figlio di Giada ai ministri della Giustizia Carlo Nordio, alla ministra della Famiglia, Natalità e Pari Opportunità Eugenia Roccella, al ministro dello Sport e Giovani Andrea Abodi. 

” Nella vicenda in parola della magistratura avrebbe ritenuto ” superflua” l’ acquisizione del compendio probatorio relativo agli incontri con il minore ed alle sue richieste, adottando provvedimenti fortemente e drasticamente incidenti sulle sue condizioni di vita materiale e relazionale ” si legge nella interpretazione presentata dalla Ascari. Ed ancora “nel caso trattato sembrerebbe essere completamente trascurato anche la volontà di quest’ultimo ” (del minore), come si legge nella risposta ad un atto di sindacato ispettivo dell’ ex ministro della Giustizia Bonafede. ” Il gioco è un diritto, come indicato e sancito nell’ articolo 31 della Costituzione sui diritti dell’infanzia e della adolescenza. Appare doveroso e urgente un intervento delle Istituzioni per far luce sulle gravi omissioni e negligenze sopra evidenziate“,  così  si legge ancora.

Non solo divieti e restrizioni alla pratica sportiva, ma è noto che il minore è stato allontanato dalla mamma accusata di avere “un rapporto simbiotico” con il figlio e secondo alcuni tribunali  l’unico modo per far recuperare  un rapporto con il padre rifiutato è “l’allontanamento del minore dalla madre appare, l’unico modo per consentire al bambino di liberarsi dalla relazione esclusiva e parassitante che ha con la madre…..”

Prelevato da scuola da 12 persone di cui 5 agenti dell’anticrimine 10 giorni prima del Santo Natale nel 2016, collocato in una casa famiglia, poi affidato al padre.

Mamma Giada sta lottando da anni per far ritornare a casa il figlio, anche presentando 65 richieste conciliative negli ultimi 4 anni all’ex marito ed alle Istituzioni, pur di risolvere ogni contenzioso per il bene di suo figlio. Recentemente ha provato a telefonare all’ ex marito per un confronto ed una soluzione, ma non ha avuto risposta, come pure i suoi messaggi sono rimasti senza esito.

Mamma Giada non si arrende e continua la sua battaglia per suo figlio e gli altri bambini in situazioni simili.

Redazione

Redazione

Related Posts

Mobilità .F.de Gregorio (Azione):presentata interrogazione su pasticcio taxi.Campidoglio acceleri per nuove licenze

Mobilità .F.de Gregorio (Azione):presentata interrogazione su pasticcio taxi.Campidoglio acceleri per nuove licenze

29 Settembre 2023
Notizie mendaci, l’Italia al secondo posto in Europa

Notizie mendaci, l’Italia al secondo posto in Europa

29 Settembre 2023

Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

29 Settembre 2023

Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

29 Settembre 2023
Next Post
L’omicidio di Giulia Tramontano, esclusa la premeditazione [video]

L'omicidio di Giulia Tramontano, esclusa la premeditazione [video]

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.