• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 3 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Antonella Baiocchi e Simone Pillon insieme per un webinar sulla matrice della violenza

Martedì 20 giugno la psicoterapeuta Baiocchi e l'ex senatore Pillon discuteranno in videoconferenza sulle origini della violenza

Clara Angelica Palumbo by Clara Angelica Palumbo
18 Giugno 2023
in Attualità
0
Antonella Baiocchi e Simone Pillon insieme per un webinar sulla matrice della violenza
0
SHARES
93
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Martedì 20 giugno alle ore 18:30 ci sarà la videoconferenza “Vittime e Carnefici: la violenza da una angolazione che riconcilia Uomini e Donne” visibile in diretta streaming su Facebook “Antonella Baiocchi profilo 2” (verrà poi caricata in modo permanente sul canale YouTube Buona Politica Relazionale).

 

Il webinar vedrà protagonisti l’ex senatore Avv. Simone Pillon e la psicoterapeuta Antonella Baiocchi, ex assessore alle Pari Opportunità nel Comune di San Benedetto del Tronto.

 

Si tratta  di una occasione formativa che rientra all’interno dell’iniziativa  denominata  “Task Force formativa: vi spieghiamo la matrice della violenza “, ideata dalla Baiocchi  e promossa dalle associazioni A.Pros.S.I.R. (presidente Adamo De Amicis, Vice Presidente Mara Vena) e  C.I.A.T.D.M. (Presidente Aurelia Passaseo) e messa a disposizione   di Forze dell’Ordine,  Politici, Avvocati, Associazioni, Club, Scuole e liberi cittadini tutti, al fine di spiegare nei dettagli l’angolazione  Bidirezionale della Violenza: secondo cui il problema della violenza non ha a che fare con il genere ma con una Cultura Tossica (Analfabetismo Psicologico) che trasforma indistintamente Uomini e Donne in Carnefici e Vittime.

 

Grande successo hanno riscosso i primi due appuntamenti in cui la dottoressa Baiocchi con Adamo De Amicis si sono recati per fare formazione dal vivo: a Pavia (invitati da Alberto Salzano Associazione Papà Separati APS e Rodolfo faldini presidente onorario  Pavia Città Sana) e a S. Bonifacio di Verona (invitati dal dott. Giuseppe Ferro direttore dell’Istituto riabilitativo ex OPG,  “Casa Don Girelli”,  al dott. Fulvio Soave,  leader di San Bonifacio Domani e dal prof.  Claudio Fabbrici, responsabile clinico di Chirone, centro studi e ricerca trattamento dei comportamenti abusanti, per 40 anni docente di psicologia all’Università di Bologna).

 

Il servizio gode del sostegno morale e collaborazione di moltI Enti No Profit, i quali collaborano nella divoulgazione dell’opportunità formativa: PRIMERO INFANCIA (O.N.G. Internazionale Colombiana, con Luigi Carino); ADIANTUM (Napoli, con Alessio Cardinale e Giacomo Rotoli); LUVV  (Roma, con Rita Fadda e Filippo Zanella);  Ankyra (Milano, con Patrizia Montalenti e Veronica Coppola); ANCORE (Torino, con Marco Rolfini e Marco Croce); MEDEA ODV (Montesilvano TE, con Francesco Longobardi); GENITORI SOTTRATTI (Bologna, con Roberto Castelli); SEPARAZIONE PAPA’ (Ascoli Piceno, con Giovanni De Carolis ed Enrico Panichi). 

 

Per prenotare una formazione (completamente gratuita se è effettuata online e con rimborso spese se effettuata dal vivo)  bisogna telefonare al 3515207557:  un operatore del Call Center risponderà dalle 9 alle 20, tutti i giorni della settimana.  Maggiori info su www.aprosir.it

 

Tags: antonella baiocchisimone pillonviolenza
Clara Angelica Palumbo

Clara Angelica Palumbo

Related Posts

“Genitori, conflitti e danni su minori”: Antonella Baiocchi torna a parlare di dinamiche di violenza

“Genitori, conflitti e danni su minori”: Antonella Baiocchi torna a parlare di dinamiche di violenza

17 Agosto 2023
Vittimizzazione secondaria al convegno alla Camera l’8 marzo. Parla Mirella Agliastro, già giudice di Corte di Cassazione

Vittimizzazione secondaria al convegno alla Camera l’8 marzo. Parla Mirella Agliastro, già giudice di Corte di Cassazione

20 Marzo 2023
Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

4 Marzo 2023
Leone (Ic): spesso nessuna risposta governo su problemi detenuti. Problemi principali assistenza sanitaria e psichiatrica

Leone (Ic): spesso nessuna risposta governo su problemi detenuti. Problemi principali assistenza sanitaria e psichiatrica

28 Agosto 2022
Next Post
I TheBorderline lasciano i social: “Il nostro pensiero è solo per Manuel”

I TheBorderline lasciano i social: "Il nostro pensiero è solo per Manuel"

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.