• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 29 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Il romanzo di Martina Mustari “I finally found you”

Redazione by Redazione
20 Giugno 2023
in Attualità, Libri
0
Il romanzo di Martina Mustari “I finally found you”
0
SHARES
55
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Se potessi raccontare agli angeli che l’amore ha sembianze umane mi prenderebbero per eretico”.

Vi presentiamo il libro della giovane autrice Martina Mustari direttamente con le parole di uno dei protagonisti dell’Opera.

Salve Martina, inizio con il chiederle come sta? È giovanissima, deve essere emozionata all’idea di vedere il suo romanzo pubblicato?

Buongiorno, sono ancora molto emozionata e felice, nonostante non sia il mio romanzo d’esordio. Ho lavorato sull’Opera per circa due anni ed ho dei sentimenti contrastanti in questo momento. Sono molto protettiva nei confronti dei protagonisti.

Per quale motivo, se posso chiederglielo?

In generale, tutti i personaggi che costruisco nascono da diversi aspetti della mia personalità.

Ci insegnano che dovremmo differenziarci da essi quando scriviamo, ma per me è difficile discernere la sfera personale da quella “romanza”. Quindi, per rispondere alla sua domanda: la loro crescita personale e scoperta dell’amore è molto vicina a quella che ho potuto vivere sulla mia pelle.

Ha detto che questo non è il suo romanzo d’esordio…

Sì, ho pubblicato il mio primissimo romanzo nel 2019 con un’altra casa editrice. Era un thriller romance, ma trattava parallelamente diverse tematiche ad oggi ancora molto presenti. Tuttavia, non è più disponibile per la vendita al pubblico.

La domanda ora è d’obbligo: di cosa parla “I finally found you”?

In una frase è difficile riassumerlo, non ho il dono della sintesi e proprio per questo scrivo romanzi. Narra la storia di un amore talmente indissolubile, che trova il modo di rinascere a distanza di secoli. È un romanzo che parla d’amore, famiglia e giustizia; del disperato tentativo di mantenere la propria reputazione e posizione a livello sociale. I protagonisti sono due giovani fiorentini immersi nei cambiamenti rivoluzionari del Rinascimento e provenienti da due classi sociali agli antipodi, ma si incontreranno per la prima volta all’ombra del campanile di Giotto. Vieri d’Ippolito è un artista, è estroverso ed innamorato della sua arte. Lorenzo Solari è il primogenito della famiglia più influente della città, ha una passione per la scrittura, ma è arrogante e schivo. Purtroppo, una tragedia spezza il loro amore ma, dopo essersi ricongiunti nel ventunesimo secolo, dovranno scoprire cosa è accaduto secoli prima e trovare il colpevole.

Racconta che uno dei due personaggi ha una passione per la scrittura, è forse un suo alter ego?

Lorenzo è nettamente più bravo di me nella scrittura e soprattutto si diletta con la prosa. È fin troppo sdolcinato con le parole, per quanto mi riguarda. Tuttavia, è il suo modo di amare e comunicare con le persone a cui tiene. È il suo “love language”.

Invece, su Vieri cosa può dirci?

Vieri è un sognatore, un’artista a tutto tondo. Ha una storia famigliare complessa, un padre totalmente assente che l’ha abbandonato da prima che nascesse ed una madre che invece si è da sempre spaccata la schiena pur di farlo crescere dignitosamente. Il tema della famiglia è la vera colonna portante di tutta l’Opera, sia positivamente che negativamente.

A che tipologia di pubblico è diretta l’Opera?

È un libro adatto alla fascia new-adult e per gli adulti in generale. In ogni caso, credo adatto a chiunque voglia veder nascere un amore ed essere trasportato a quei primi mesi o anni, nei quali ci si innamora e si vivono le emozioni in maniera esponenziale.

La ringrazio per il suo tempo.

Grazie a lei per l’opportunità data. Le auguro una buona giornata.

Martina Mustari è nata a Roma nel 1997, è laureata in Infermieristica e attualmente lavora nell’ambito per cui ha studiato. Fin da bambina ha sviluppato una grande passione per la scrittura e già all’età di nove anni redigeva piccoli racconti, per lo più appartenenti al genere fantasy. Per lei ha sempre rappresentato una valvola di sfogo ed un modo indiretto per raccontarsi. Ha pubblicato, nel 2019, il suo romanzo d’esordio, appartenente al genere thriller/romance.

Tags: I finally found youMartina Mustari
Redazione

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post

Roma - Piazza di Spagna: Ieri "un bagno di folla ha accolto Tom Cruise"

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.