• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    AI negli studi professionali: tra innovazione e trasformazione

    AI negli studi professionali: tra innovazione e trasformazione

    Dolcificanti naturali a confronto: quale scegliere per un’alimentazione sana

    Dolcificanti naturali a confronto: quale scegliere per un’alimentazione sana

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Noos – l’avventura della conoscenza” il nuovo programma di Alberto Angela

Inizia questa settimana, “Noos – L’avventura della conoscenza”, il nuovo programma di divulgazione scientifica, successore di “Superquark”, condotto da Alberto Angela.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
28 Giugno 2023
in Attualità
0
0
SHARES
26
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Curioso, con la mente aperta e con la voglia di scoprire è lo spirito di “Noos – L’avventura della conoscenza”.

Giovedì 29 giugno prima puntata di “Noos – L’avventura della conoscenza” condotto da Alberto Angela, trasmesso da Rai1, che in sei puntate ci condurrà nel mondo della divulgazione scientifica. Questo programma prende il posto dello storico “Superquark” di Piero Angela, con una veste nuova, ma mantenendo i punti di forza del predecessore.  Alberto Angela ci terrà informati sulle ultime scoperte nei campi della medicina, genetica, neuroscienze, biologia, geopolitica e altre importanti innovazioni tecnologiche, energetiche ed ambientali con parole semplici e fatti molto chiari.

Molti si chiederanno cosa significa “Noos”? Ce lo spiega lo stesso Alberto Angela come da lui raccontato sui social «Come vi anticipavo, non si chiamerà SuperQuark, quello è il programma di Piero e resterà suo per sempre.Ho quindi pensato a quale fosse il nome più adatto e la soluzione mi è venuta in mente ricordando con affetto un particolare del programma “Viaggio nel Cosmo”, che assieme a mio padre abbiamo realizzato nel 1998. In quel programma, mio padre viaggiava tra i pianeti e nel cosmo a bordo di un’astronave. Quell’astronave si chiamava Noos. Forma arcaica del termine “nous”, questa parola in greco antico aveva diverse sfumature di significato, ma, sostanzialmente, voleva dire: “intelletto”. E così, viaggiare con l’intelletto automaticamente porta alla conoscenza e al sapere. Ecco perché abbiamo deciso di chiamare “Noos” il nuovo programma. È un omaggio alle esplorazioni nel sapere di mio padre e, al tempo stesso, rappresenta la continuazione dei viaggi nello spazio interstellare della conoscenza».

In studio gli interventi di esperti come Massimo Polidoro, per le fake news nell’informazione, Elisabetta Bernardi per l’alimentazione, Emmanuele Jannini per la sessualità, Alessandro Barbero per la storia, Telmo Pievani per gli approfondimenti sull’evoluzione e Carlo Lucarelli per l’investigazione.  Ogni puntata vede la partecipazione dell’astronauta Samantha Cristoforetti, che discute con Alberto Angela sulle prossime sfide dell’esplorazione spaziale. Inoltre, il giornalista ed esperto di geopolitica Dario Fabbri analizza il tema della distribuzione delle risorse nel pianeta e le conseguenze che ciò comporta nelle relazioni tra i vari stati.

 

Eleonora Francescucci

Tags: Noos; Alberto Angela;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post
Euro digitale – Cos’è e come funzionerà

Euro digitale - Cos'è e come funzionerà

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.