• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 2 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Invalsi dà un quadro preoccupante dei giovani

Ma qualcuno ha provato a rivedere e aggiornare il sistema di ricezione di questo strumento di analisi?

Angelo Nardi by Angelo Nardi
13 Luglio 2023
in Attualità
0
Invalsi dà un quadro preoccupante dei giovani
0
SHARES
6
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Le prove Invalsi danno un pianeta giovani inadeguato. Specialmente a Sud d’Italia. È il solito scenario in cui le competenze sulla lingua italiana e in matematica sono quelle in cui i ragazzi si mostrano più deboli. E tutto ciò crea allarme. Ancora oggi i due ambiti appaiono come i pilastri di una mente ben formata ad apprendere qualsiasi metodologia creata nel mondo. Non poteva mancare la dichiarazione del ministro Giuseppe Valditara: “Da Invalsi emerge divario del mezzogiorno, presenteremo una Agenda Sud in 10 punti”. E chiaramente la colpa è da assegnarsi alla clausura da Covid, quindi all’inadeguatezza della Dad. Ma il fatto che uno studente su due non abbia sufficienti competenze in italiano e matematica deve far riflettere sui sistemi pedagogici perché trattasi di due materie che più facilmente possono essere gestibili, come competenze da acquisire, attraverso gli attuali sistemi di apprendimento attraverso le strumentazioni telematiche.

Chiaramente, Sud sfavorito sul Nord. Altrettanto chiaramente, le classi sociali di provenienza danno la causa efficiente dell’inadeguatezza.

Sta di fatto che su 12mila scuole, un milione di ragazzi della scuola primaria, 570mila della scuola secondaria di primo grado (classe III), più un milione della scuola secondaria di secondo grado, il divario tra Nord e Sud è di ventitré punti percentuali. La metà, in matematica, ha raggiunto almeno il livello base. Ed è lo stesso dato dello scorso anno. Ma è anche vero che nel 2019 (prima del Covid) ci si attestava al 61%.

I ragazzi delle superiori neanche recuperano il gap. Il 51% è al livello base. Quindi poco meno della metà non arriva ad una sorta di sufficienza! Sempre prima del Covid erano il 64% degli studenti ad aver raggiunto il livello base.

Ma ora che abbiamo saggiato gli studenti, qualcuno ha saggiato le prove Invalsi? Siamo proprio sicuri che nel complesso delle competenze, anche minimali, dei giovani non ci sia un sistema in grado di recuperare un dato in grado, quantomeno, di valorizzare la loro capacità di fare, pensare, ideare? Sollecita così tanto questa idea di una generazione così intellettivamente insolvente?

Angelo Nardi

Angelo Nardi

Related Posts

Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

2 Ottobre 2023

Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

2 Ottobre 2023
Missili pronti della La ‘Russia’, terribile, starebbe preparando i missili

Missili pronti della La ‘Russia’, terribile, starebbe preparando i missili

2 Ottobre 2023

Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

2 Ottobre 2023
Next Post

Sting: My Songs 2023. In occasione della terza tappa italiana del tour, Sting duetta con la cantautrice Giordana Angi

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.