• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 30 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Grande successo per “Giochiamo a riciclare” il progetto tra ambiente e infanzia del Rotary Club Costa Neroniana e di Legambiente Anzio Nettuno

Bambini e bambine di ogni età hanno appreso l'importanza della corretta gestione dei rifiuti nel corso della prima edizione del progetto

Emidio Piccione by Emidio Piccione
19 Luglio 2023
in Attualità
0
Grande successo per “Giochiamo a riciclare” il progetto tra ambiente e infanzia del Rotary Club Costa Neroniana e di Legambiente Anzio Nettuno
0
SHARES
34
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ha riscontrato grande successo ed entusiasmo sabato 15 luglio la prima edizione di “Giochiamo a Riciclare”, progetto nato dalla collaborazione di Tiziana Dell’Unto, Presidente del Rotary Club Costa Neroniana e Manuela Mariani Presidente del Circolo Le Rondini di Legambiente di Anzio/Nettuno e realizzato presso lo Stabilimento Salus di Nettuno diretto da Marco Belleudi.

Oltre 30 bambini e bambine di ogni età hanno fatto esperienza diretta di come un rifiuto possa diventare una risorsa nel corso di una mattinata dedicata interamente all’approfondimento ed alla sensibilizzazione sull’ l’importanza della raccolta differenziata, del riutilizzo e – come extrema ratio – del riciclo dei rifiuti.
Imparare divertendosi è stato l’approccio adottato dagli organizzatori  e infatti, tramite giochi e varie attività interattive, i giovani partecipanti hanno potuto apprendere numerose nozioni su diversi materiali e sul ciclo di vita di un prodotto per ispirare una maggiore consapevolezza dell’ impatto ambientale delle attività umane e dei possibili metodi per ridurlo. L’insegnamento cardine della giornata è stato la “regola delle tre R”: Ridurre, Riutilizzare e Riciclare. Ridurre, ossia diminuire il consumo di energia e di beni (chiudendo ad esempio sempre i rubinetti quando l’acqua non è strettamente necessaria), riutilizzare al fine di non rendere rifiuto ciò che invece può essere usato da altri o in altro modo (ad esempio, donando gli abiti usati ma integri, riutilizzando i sacchetti del supermercato, cambiando destinazione ad un oggetto non più utilizzato), e infine, riciclare, ossia separare in modo ordinato i rifiuti con l’idea di poterli sottoporre ad un processo di recupero o trasformazione laddove non sia possibile ridurli o riutilizzarli.

Il Rotary Club Costa Neroniana, da sempre attento all’Ambiente, si è impegnato nell’organizzare altre campagne di sensibilizzazione sul tema con la preziosa collaborazione del Circolo Le Rondini.

“Una delle sette aree di intervento del Rotary è proprio la Tutela dell’Ambiente, settore che sta richiamando una più urgente attenzione per il nostro Pianeta. – ha commentato il Presidente Dell’Unto – Da qui l’idea di inserire nel programma di quest’anno del Rotary Club Costa Neroniana l’impegno a sostenere attività e progetti che rafforzino la conservazione e la protezione delle risorse naturali e di contattare il Circolo Le Rondini per promuovere, anche tramite la loro expertise, la sostenibilità ecologica e l’armonia tra la Comunità e l’ambiente.”
“Il primo passo di questo programma doveva necessarimente essere rivolto agli adulti del futuro, per spiegare loro l’importanza di effettuare correttamente e consapevolmente la raccolta differenziata al fine di ridurre sempre più la produzione di rifiuti urbani ed aumentare la quota di raccolta differenziata. – ha proseguito il Presidente Dell’Unto – Dopo l’evento di oggi i bambini sapranno che le pile scariche non vanno portate dal “pilaio” come sostenuto da un piccolo partecipante e che i cotton fioc, non essendo più in plastica, possono essere buttati nell’organico.”

Importante appuntamento per il Rotary Club Costa Neroniana sarà la conferenza programmatica, prevista per venerdì 21 luglio, nella quale il Presidente esporrà i punti fondamentali del nuovo anno rotariano in cui sostenibilità e attenzione alle giovani generazioni continueranno ad essere elementi fondamentali.

Emidio Piccione

Emidio Piccione

Related Posts

Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

29 Settembre 2023
Mobilità .F.de Gregorio (Azione):presentata interrogazione su pasticcio taxi.Campidoglio acceleri per nuove licenze

Mobilità .F.de Gregorio (Azione):presentata interrogazione su pasticcio taxi.Campidoglio acceleri per nuove licenze

29 Settembre 2023
Notizie mendaci, l’Italia al secondo posto in Europa

Notizie mendaci, l’Italia al secondo posto in Europa

29 Settembre 2023

Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

29 Settembre 2023
Next Post
Il presidente egiziano grazia Patrick Zaki

L'Egitto grazia Patrick Zaki

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.