• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 29 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Fondazione Aidr, criminalità giovanile: Cdm approvi cassetta degli attrezzi che integri sport, educazione scolastica e tecnologia digitale

Marcello Strano by Marcello Strano
7 Settembre 2023
in Attualità
0
0
SHARES
7
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Le preoccupazioni legate al crimine giovanile nella nostra Nazione saranno oggetto di un decreto legge che sarà approvato oggi in Cdm. Sarà sicuramente un proveddimento importante del Governo Meloni che ci auguriamo preveda un concreto e innovativo programma volto a combattere questa sfida in modo completo e sostenibile – ha dichiarato Mauro Nicastri, presidente della Fondazione Aidr. Il nostro augurio è che le nuove misure di contrasto al disagio giovanile possano fornire una “cassetta degli attrezzi” in grado di realizzare progetti multidimensionali basati sull’integrazione di sport, educazione scolastica e tecnologia digitale per prevenire e reprimere il crimine giovanile. Un programma – ha continuato Nicastri – in grado di sviluppare, in collaborazione con esperti in criminologia, educazione e tecnologia, l’obiettivo di fornire ai giovani gli strumenti necessari per costruire un futuro positivo e al tempo stesso contribuire a ridurre le opportunità per il coinvolgimento in attività criminali.

 

La nostra proposta di “cassetta degli attrezzi” si compone di tre pilastri principali:

 

  1. Sport e attività ricreative: il coinvolgimento in attività sportive e ricreative è un modo efficace per mantenere i giovani impegnati in modo costruttivo. Le PA centrali e locali dovrebbero collaborare con più determinazione con le organizzazioni della sociatà civile per sostenere programmi sportivi locali, offrendo ai giovani l’opportunità di sviluppare competenze fisiche, sociali e mentali, che contribuiranno a migliorare la loro autostima e la loro resilienza.

  2. Educazione scolastica: investire nell’istruzione è fondamentale per il futuro dei giovani. PA centrali e locali dovrebbero collaborare con regolarità con le scuole locali per implementare programmi educativi che stimolino l’interesse per la formazione e forniscano le competenze necessarie per affrontare sfide future. Inoltre, bisognerà promuovere percorsi di orientamento professionale per aiutare i giovani a pianificare il loro futuro.

  3. Tecnologia digitale e formazione: nel mondo moderno, la tecnologia digitale è una competenza essenziale. Le PA centrali e locali dovrebbero ascoltare costantemente le organizzazioni no-profit competenti nel settore per sostenere l’accesso a risorse digitali e formazione per aiutare i giovani a sviluppare competenze digitali e promuovere opportunità di apprendimento online. Questo permetterà loro di accedere a una vasta gamma di opportunità educative e professionali.

 

“La nostra idea di “cassetta degli attrezzi” deve incoraggiare la partecipazione attiva dei genitori e della comunità nel sostegno ai giovani. L’obiettivo è creare un ambiente di supporto che li aiuti a prosperare e a evitare percorsi criminali distruttivi. La Fondazione Aidr (www.aidr.it) è da sempre impegnata a costruire un futuro migliore per la nostra comunità, in particolare dei giovani”. La “cassetta degli attrezzi” – ha concluso Mauro Nicastri, presidente Fondazione Aidr – potrebbe diventare una risposta proattiva alla sfida del crimine giovanile, che potrebbe unire le forze della nostra comunità per garantire un ambiente sicuro e positivo per i giovani”.

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

29 Settembre 2023

Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

29 Settembre 2023

Fondazione Aidr si congratula con il Presidente del CNEL, On. Renato Brunetta, per la nomina di Sergio Ferdinandi a Direttore Generale

29 Settembre 2023

Dona una stanza al Gemelli

29 Settembre 2023
Next Post

In libreria due volumi su don Pino Puglisi nel trentennale dell'omicidio

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.