• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Novembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

    csen

    Ad Ancona appuntamento con l’atletica leggera promossa dall’CSEN il 17 dicembre. Una giornata ricca di gare con oltre 1000 giovani

    Bye bye Alfa Romeo!

    Bye bye Alfa Romeo!

    Letture Verghiane: quest’anno il ciclo di letture sceneggiate è dedicato al “Mastro Don Gesualdo”

    Via dei Corti 2023: dal 30 novembre al 3 dicembre torna il Festival di Cinema Breve a Gravina di Catania

    “Il Castello di K.” di Fabbricateatro va in scena il 27 e 29 novembre a Catania

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Unicoop favorevole alle CER

Dello Russo: “…per la sostenibilità energetica e ambientale”

michelerenzulli by michelerenzulli
28 Settembre 2023
in Senza categoria
0
0
SHARES
116
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La Comunità Energetica è formata da un gruppo di individui che usufruiscono in maniera collaborativa all’energia proveniente da fonti rinnovabili ed ecologiche. Si tratta di un approccio innovativo che rivoluziona i metodi di produzione, distribuzione e consumo energetico: in tal modo si arriva ad una importante riduzione degli sprechi con la possibilità di accedere a energia pulita a costi molto competitivi. Basti pensare che un rapporto di Legambiente ha stimato che se venissero installati pannelli solari sui tetti di tutti i 40.000 edifici scolastici attivi in Italia – con almeno 20 kW di fotovoltaico – si produrrebbe energia sufficiente a coprire il fabbisogno di oltre 400.000 famiglie in poco tempo. Nel nostro Paese questo progetto inizia a prendere forma, anche nel Lazio se ne sta parlando attivamente grazie ad una delibera di Roma Capitale che finanzierà 15 progetti, uno per ciascun Municipio. L’obiettivo è però creare delle vere e proprie comunità energetiche “su circa 300 scuole che saranno riqualificate nei prossimi anni attraverso il Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS), che prevede già l’installazione di impianti solari”. “Unicoop è da tempo attenta alle CER – afferma la responsabile Ufficio Legale avv. Lucia Dello Russo – una risorsa importante che potrebbe risolvere problemi energetici di intere comunità e di numerose famiglie in difficoltà. Abbiamo personalmente effettuato sopralluoghi in alcuni istituti scolastici, come l’ITT Bottardi di Roma, riscontrando sempre il parere favorevole, ancorché entusiastico, dei dirigenti e del personale. . Il CTS all’art. 55 propone un modello di amministrazione condivisa che deve trovare nelle CER un’importante opportunità per un nuovo rapporto tra soggetti privati e pubblici. La cooperazione sarà chiamata a svolgere un ruolo fondamentale per un futuro scenario di sviluppo territoriale sostenibile e la missione di UNICOOP sarà quella di traghettare tale processo di miglioramento”.

Tags: #europaItalia
michelerenzulli

michelerenzulli

Giornalista free lance

Related Posts

Troppi rumors giudiziari!

Troppi rumors giudiziari!

25 Novembre 2023
Vessazione economica su di Lei

Vessazione economica su di Lei

22 Novembre 2023
Incidenti in auto, ce ne sono di più per lo smart che per l’alta velocità

Incidenti in auto, ce ne sono di più per lo smart che per l’alta velocità

21 Novembre 2023
Sale il debito

Sale il debito

21 Novembre 2023
Next Post

28 settembre giornata di mobilitazione nazionale nelle università per Khaled El Qaisi, lo studente italo-palestinese della Sapienza arrestato in Israele senza capi d’accusa

Popolari

  • “ VIOLENTIA VIOLENTIAE” alla memoria di Giulia Cecchettin

    “ VIOLENTIA VIOLENTIAE” alla memoria di Giulia Cecchettin

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.