• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 7 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    Romanzo Digitale: il nuovo libro di Antonio Pascotto presentato a Roma

    Esce in radio “Noi siamo il rock”, il nuovo singolo di Martino

    Il Natale delle meraviglie al via a Cinecittà World

    Presentata la scuola di formazione per il bene comune, 6 incontri per creare valore sociale, formare cittadini consapevoli e diffondere cultura d’impresa

    Al Carnica a Roma celebrato il centenario di Maria Callas

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Menzione d’Onore per lo chef delle star di Hollywood: Paolo Celli

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Dove nascondo il guerrigliero?

Secondo gli Stati Uniti Hamas aveva nascosto i suoi soldati dentro le ambulanze …

Angelo Nardi by Angelo Nardi
4 Novembre 2023
in Attualità
0
Dove nascondo il guerrigliero?
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

È un teatro di guerra senza quartiere. Eppure le anime belle in Europa e America guardano sdegnati le violenze, si differenziano e si dividono tra loro sul fronte a cui dare la propria solidarietà. Come se schierarsi dal divano di casa cambiasse il profilo di questo conflitto, ora esploso in tutta la sua virulenza ma continuo e costante da anni.

L’ultima, ma solo in ordine di tempo, è la vicenda per cui l’esercito israeliano avrebbe attaccato un’ambulanza. Si tratta di uno dei soliti, tristi, terribili scenari di guerra. Quando si è in guerra anche la cura per la salute è visto come un aiuto al nemico che può ucciderti. È un motivo tornante in ogni scenario di guerra. Quindi la liceità, sotto il profilo del codice militare, di coloro che attaccano, la necessità di operare in qualsiasi direzione purché si sgomini il nemico. L’economista e politologo Edward Luttwak in una trasmissione televisiva in Italia, diversi anni fa, disse anche che consentire degli aiuti umanitari e sanitari ai popoli bombardati non faceva altro che allungare i tempi della guerra perché rimandava il momento della resa. Si tratta di follie che avvengono in guerra. In tutte le maledette guerre.

A poco serve quindi dividersi e discuterne sui Social. Continua a fomentare un odio di parte anche l’argomentare o portare documentazioni da un fronte. È quanto fatto da Francesca Mannocchi nella puntata di ieri a Propaganda quando ha mostrato il livello pazzesco della repressione di Israele.

Oggi l’Ansa riporta che secondo una fonte Usa “Hamas ha cercato di far uscire con le ambulanze i suoi combattenti da Gaza via Rafah, rallentando così gli sforzi per evacuare gli stranieri”. In verità non fa altro che riportare quel che dicono i media israeliani. Anche questo è la guerra. Guerra tra le informazioni che passano. Ed è difficile setacciare le fandonie dalle rare verità. “Hamas – dicono sempre nelle comunicazioni ufficiali quelli di Israele – ha fornito all’Egitto e agli Usa una lista di persone ferite gravemente che volevano far evacuare insieme a centinaia di stranieri in attesa di uscire”. Sarebbe così emerso che, secondo Egitto e Stati Uniti: “un terzo dei nomi erano combattenti, nessuno dei quali figurava tra i 76 palestinesi feriti e alla fine evacuati”. A poco serve anche l’indignazione del segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres: “inorridito” per l’attacco contro il convoglio di ambulanze a Gaza. Non fa che aggiungere fiato all’incendio oramai totalmente divampato.

Contano invece le vere documentazioni in questo scenario di guerra. Un esempio sono i famosi tunnel scavati dai soldati di Hamas per girare nella a Gaza. Secondo un servizio apparso sul quotidiano Il Foglio servirebbero ai miliziani per manovrare in questo scenario di guerra. Altrettanto avrebbero potuto fare fornendo delle postazioni anti-bombardamento ma questo, su dichiarazione dei leader di Hamas, a loro non serve. Quindi l’utilizzo dei civili come scudo farebbe parte esplicitamente di una strategia di questo fronte terroristico.

IN questa guerra di popoli il fronte continua ad essere dell’uno contro uno. E chi ne esce vincente dovrà temere perché sarà prossimo a subire l’assalto. Questa guerra è questo. Chi commenta dai divani si sforzi a trovare soluzioni possibili. Se ce ne sono.

Tags: guerra
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Nuotatore, sassofonista, individualista, polemista ... Troppe volte ex per essere ancora

Related Posts

7 ottobre, ora tutti sapevano! Tranne le vittime …

7 ottobre, ora tutti sapevano! Tranne le vittime …

1 Dicembre 2023
La strana coppia

La strana coppia

27 Novembre 2023
Forse una schiarita nel conflitto israeliano

Forse una schiarita nel conflitto israeliano

19 Novembre 2023
a cura di Shorsh Surme Il portavoce del segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha avvertito che i recenti attacchi contro le truppe statunitensi in Siria e Iraq evidenziano il rischio che il conflitto Israele-Hamas a Gaza possa diffondersi nella regione. “Siamo molto preoccupati per gli sviluppi che abbiamo visto non solo in Siria ma anche in Iraq”, ha detto il portavoce Stephane Dujarric alla testata curda Sinan Tuncdemir durante una conferenza stampa in relazione agli attacchi di un gruppo di miliziani filo-iraniani contro le truppe statunitensi. “Sono un’indicazione del rischio di ulteriore diffusione del conflitto a cui abbiamo assistito. Ed è dovere di tutti rispettare l’integrità territoriale della Siria e dell’Iraq e impegnarsi nella massima moderazione possibile per non aumentare il rischio di diffusione” delle ostilità, ha aggiunto. La Resistenza Islamica in Iraq, un gruppo di milizie filo-iraniane, ha rivendicato la responsabilità di dozzine di attacchi con droni e razzi contro le truppe statunitensi nella regione del Kurdistan, in Iraq e in Siria, dal mese scorso in reazione al sostegno di Washington a Israele nella sua guerra contro Hamas nella Striscia di Gaza. Il portavoce del Pentagono, il generale di brigata Pat Ryder, ha detto ai giornalisti che dal 17 ottobre ci sono stati un totale di 38 attacchi contro le truppe americane, 20 in Iraq e 18 in Siria. Secondo il portavoce del Pentagono, 45 membri del personale americano sono rimasti feriti negli attacchi, tutti prima degli attacchi di ritorsione statunitensi contro strutture utilizzate da gruppi affiliati al Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica (IRGC) in Siria il 26 ottobre. Circa 2.500 soldati americani in Iraq e 900 in Siria stanno guidando una coalizione internazionale nel quadro dell’operazione Inherent Resolve di assistenza alle forze curde, irachene e siriane locali nella lotta contro lo Stato islamico (ISIS), che un tempo deteneva aree di territorio in Iraq e Siria, ma che è stato dichiarato territorialmente sconfitto nel 2019. Il deposito della base aerea di Harir, nella provincia di Erbil, che ospita le truppe statunitensi, ha preso fuoco giovedì sera dopo che due droni “suicidi” hanno colpito la base. Lo stesso gruppo filo-Iran ha rivendicato l’attacco.

Kurdistan guerra di Gaza decine di attacchi contro le basi statunite in Siria e Iraq rischio che conflitto Israele-Hamas a Gaza

11 Novembre 2023
Next Post
“Oh! Che fai? Ce provi?”

“Oh! Che fai? Ce provi?”

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Federico Ozanam punto di riferimento del volontariato a favore dei poveri in 153 Paesi al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.